Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 19:07   #1
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
[C++]classe chiama classe

ciao a tutti,
non sapevo come chiamare il tread...spero che non sia completamente sbagliato.

Avevo per voi una domanda che mi blocca in uno stupido progetto

io ho:

file ALFA.h
Codice:
#include "BETA.h"
#include "mioogg.h"

class beta;

class alfa{
public:
mioogg* a;

alfa(){ 
a = new mioogg();
b = new beta(this); 
}
}
fiel BETA.h
Codice:
#include "ALFA.h"
#include "mioogg.h"

class alfa;

class beta{
public:
mioogg* d;
beta(alfa* f){
d=f->a
}
}
corretto?
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:52   #2
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
mioogg.h viene incluso due volte, quel codice ti darà errore in compilazione - è meglio in questi casi usare le include guard
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:16   #3
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
mioogg.h viene incluso due volte, quel codice ti darà errore in compilazione - è meglio in questi casi usare le include guard
non ho scritto tutto il codice...le include guard ci sono....

un secondo e posto il problema
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:24   #4
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
file game.h

Codice:
#ifndef _GAME_H_
#define _GAME_H_
#include <irrlicht.h>
#include "menu.h"

class menu;

using namespace irr;
using namespace core;
using namespace video;
using namespace scene;
using namespace gui;
//non uccidetemi x qst cosa
const int MEN=0;
const int GIOC=1;

class Game
{
public:
//stato del gioco
    int stato;
    menu* M;

	Game(){
        device = createDevice(EDT_SOFTWARE,dimension2d<s32>(640,480), 32, false, false, false, 0);

        stato = MEN;
    };


	void run(){
	    while(device->run()){
            switch (stato) {
                case MEN:
                M = new menu(this);
                stato=M->run();
                delete M;
                break;
            }
        }
        device->drop();
	};

    IrrlichtDevice *device;
};

#endif
file menu.h
Codice:
#ifndef __MENO_H_INCLUDED__
#define __MENO_H_INCLUDED__

#include <irrlicht.h>
#include "Game.h"

using namespace irr;
using namespace core;
using namespace scene;
using namespace video;
using namespace io;
using namespace gui;

class Game;

class menu
{
public:
    menu(Game* gam){
        gioco=gam;
        device = gioco->device;
    };


    int run(){
        return 0;
    };
private:
    IrrlichtDevice *device;
    Game* gioco;
};

#endif
questo sono i miei file...
primo errore: forward declaration of 'struct Game'
secondo errore: invalid use of incomplete type 'struct Game'

spero di essere stato sufficientemente chiaro da poter essere soccorso
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 23:55   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Intanto parti dividendo la dichiarazione delle classi dalle implementazioni.
Ricordati che la forward declaration serve solo in uno dei due file.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 06:21   #6
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Intanto parti dividendo la dichiarazione delle classi dalle implementazioni.
Ricordati che la forward declaration serve solo in uno dei due file.
ok grazie...ci provo
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 06:50   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Perché rendi pubbliche variabili interne alle classi che ne descrivono lo stato? Generalmente è preferibile farle private ed accedervi tramite getter.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 14:09   #8
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Perché rendi pubbliche variabili interne alle classi che ne descrivono lo stato? Generalmente è preferibile farle private ed accedervi tramite getter.
questo e' un abbozzo per fare partire il tutto...poi va rifinito


cosa sono i getter?

PS:funziona ma non ho capito come ho fatto....ho smanettato/smadonnato un po sul codice e sui settaggi del progetto e allla fine funziona!
__________________
xoooxoooxooox

Ultima modifica di wizard_at : 21-10-2008 alle 14:47.
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:33   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
cosa sono i getter?

PS:funziona ma non ho capito come ho fatto....ho smanettato/smadonnato un po sul codice e sui settaggi del progetto e allla fine funziona!
I getter e i setter sono semplici metodi per accedere rispettivamente in lettura e in scrittura alle variabili membro della classe. E' sempre meglio usarli in quanto sono più resistenti alle modifiche della rappresentazione interna dei dati (basta rinominare una variabile membro per dover rinominare ogni sua chiamata a giro per il codice). Inoltre permettono controlli sui valori impostati dagli utilizzatori della classe in modo da ottenere un utilizzo consistente della stessa.
Codice:
class pippo
{
   int pippo;
public:
   pippo();
   int getPippo();
   void setPippo(int pippo);
};
getPippo e setPippo sono getter e setter per pippo.

Riguardo al codice, come ti dicevo, basta usare la forward declaration solo un volta e separare la dichiarazione dell'implementazione dalla classe:
ClassA.h
Codice:
#ifndef CLASSA_H_INCLUDED
#define CLASSA_H_INCLUDED

class ClassB;

class ClassA
{
    ClassB *pippo;
public:
    ClassA(ClassB *pippo);
};

#endif // CLASSA_H_INCLUDED
ClassA.cpp
Codice:
#include "ClassA.h"
#include "ClassB.h"

ClassA::ClassA(ClassB *pippo)
{
    this->pippo = pippo;
    pippo->setPluto(this);
}
ClassB.h
Codice:
#ifndef CLASSB_H_INCLUDED
#define CLASSB_H_INCLUDED

#include "ClassA.h"

class ClassB
{
    ClassA *pluto;
public:
    ClassB();
    void setPluto(ClassA *pluto);
};

#endif // CLASSB_H_INCLUDED
ClassB.cpp
Codice:
#include "ClassB.h"
#include "ClassA.h"

ClassB::ClassB()
{
}

void ClassB::setPluto(ClassA *pluto)
{
    this->pluto = pluto;
}
Come vedi la forward declaration viene fatta solo in un include. Questo perché l'include non contenendo l'implementazione di ClassA non richiede nemmeno l'implementazione di ClassB.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:55   #10
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
I getter e i setter sono semplici metodi per accedere rispettivamente in lettura e in scrittura alle variabili membro della classe. E' sempre meglio usarli in quanto sono più resistenti alle modifiche della rappresentazione interna dei dati (basta rinominare una variabile membro per dover rinominare ogni sua chiamata a giro per il codice). Inoltre permettono controlli sui valori impostati dagli utilizzatori della classe in modo da ottenere un utilizzo consistente della stessa.
grazie 1000....si imparano sempre cose nuove
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v