Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 00:10   #1
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
dubbio su tensioni alimentatore

Ciao a tutti ,
questo e' il mio dubbio.
Avevo fino a questa sera sul mio 5000 X2 , dotato di 2 gb di ram , una 8800gt , 3 ventole e due lettori ottici , un bel ocz stealthextreme da 600W.
Faceva davvero un buon lavoro ma ho deciso di venderlo in quanto io amo il totale silenzio e quindi non e' l'ali che fa per me.
Si non fa casino ma non e' affatto muto.
Il punto pero' e' che con tale alimentatore il sistema appena accesso faceva una spece di controllo e mandava al massimo tutte le ventole , dopo pochi secondi si spegneva e ripartiva con le ventole a bassissimi giri. Bene tutto normale giusto ?
Bene ... smonto tutto , imballo pronto per la vendita , monto un vecchio 400 w da battaglia ,in attesa dell'enermax modu , attacco gli adattatori a 6 pin per la 8800 , accendo il pc e le ventole vanno a palla ... sempre ... nessun check iniziale e tensioni al massimo.
Come ve la spiegate ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 00:53   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Ciao a tutti ,
questo e' il mio dubbio.
Avevo fino a questa sera sul mio 5000 X2 , dotato di 2 gb di ram , una 8800gt , 3 ventole e due lettori ottici , un bel ocz stealthextreme da 600W.
Faceva davvero un buon lavoro ma ho deciso di venderlo in quanto io amo il totale silenzio e quindi non e' l'ali che fa per me.
Si non fa casino ma non e' affatto muto.
Il punto pero' e' che con tale alimentatore il sistema appena accesso faceva una spece di controllo e mandava al massimo tutte le ventole , dopo pochi secondi si spegneva e ripartiva con le ventole a bassissimi giri. Bene tutto normale giusto ?
Bene ... smonto tutto , imballo pronto per la vendita , monto un vecchio 400 w da battaglia ,in attesa dell'enermax modu , attacco gli adattatori a 6 pin per la 8800 , accendo il pc e le ventole vanno a palla ... sempre ... nessun check iniziale e tensioni al massimo.
Come ve la spiegate ?
così a prima vista sembrerebbe più che altro che sia la sola ventola dell'alimentatore a fare casino, e che copra il rumore delle altre componenti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 01:43   #3
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
SI SI

su questo sono daccordo ...

le 3 ventole da 12 sono davvero silenziose ... ma lo erano prima quando giravano in silent mode ... ovvero 700 giri ... Ora invece il silent mode e' come se non esistesse e tutto gira a palla. Quindi non e' piu' solo l'ali a far casino ma anche le ventole che per quanto silenziose a 1300 giri si sentono. Tra la modalita' silent e la modalita' performance non cambia nulla ... gira tutto al massimo.
Prima tale comportamento lo aveva solo al check iniziale , poi rispettava quello che imponevo al bios.... uff non so che pensare ...
Il problema mio e' che ho paura che sta cosa accada anche sul nuovo e quindi andrei a spendere soldi per un ali si davvero silenzioso ma che accompagnato al resto che fa casino non mi servirebbe.

Ultima modifica di tdi150cv : 16-10-2008 alle 01:51.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 08:29   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Il punto pero' e' che con tale alimentatore il sistema appena accesso faceva una spece di controllo e mandava al massimo tutte le ventole , dopo pochi secondi si spegneva e ripartiva con le ventole a bassissimi giri. Bene tutto normale giusto ?
Se hai cambiato alimentatore, questo non incide su cosa fanno le ventoile del pc all'accensione, ma solo su cosa fà la ventola dell'alimentatore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 09:03   #5
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se hai cambiato alimentatore, questo non incide su cosa fanno le ventoile del pc all'accensione, ma solo su cosa fà la ventola dell'alimentatore.
non so che dire ... eppure pare essere cosi'.

Puo' essere che l'ali con controllo tachimentrico della ventola incida sulla propria ma pure sulle tensioni che arrivano alle ventole ?
Cioè con minor carico l'ali eroghi tensioni minori sui 12 V ?
Perchè non trovo altre spiegazioni.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 09:17   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
non so che dire ... eppure pare essere cosi'.

Puo' essere che l'ali con controllo tachimentrico della ventola incida sulla propria ma pure sulle tensioni che arrivano alle ventole ?
Cioè con minor carico l'ali eroghi tensioni minori sui 12 V ?
Perchè non trovo altre spiegazioni.
No, che io sappia non è possibile.

Sicuro che non fosse la sola ventola dell'alimentatore a partire al massimo, e magari ti dava l'impressione che fossero tutte le ventole del pc a farlo ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:16   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
No, che io sappia non è possibile.

Sicuro che non fosse la sola ventola dell'alimentatore a partire al massimo, e magari ti dava l'impressione che fossero tutte le ventole del pc a farlo ?

al 100% ... ho il pcprobe della asus che conferma ritornando dei valori di rpm delle ventole circa doppi rispetto a quelli che vedevo con l'ali ocz.
e Ti rdiro' di piu' ... il cool and quiet del bios asus non ha piu' nessuna funzione , settato in silet mode o performance mode non cambia e' sempre a palla.
aiutooooooo
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:45   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
al 100% ... ho il pcprobe della asus che conferma ritornando dei valori di rpm delle ventole circa doppi rispetto a quelli che vedevo con l'ali ocz.
e Ti rdiro' di piu' ... il cool and quiet del bios asus non ha piu' nessuna funzione , settato in silet mode o performance mode non cambia e' sempre a palla.
aiutooooooo
è da ieri che ti volevo chiedere del bios...
a quanto vedo è saltato...
hai provato a vedere se il cool and quiet è abilitato o meno magari da qualche altra parte???
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-10-2008 alle 12:48.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:51   #9
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è da ieri che ti volevo chiedere del bios...
a quanto vedo è saltato...
hai provato a vedere se il cool and quiet è abilitato o meno magari da qualche altra parte???
direi di si ... ma non e' saltato ovvero , non funziona piu' con questo ali ma se rimetto l'ocz ritorna a funzionare ...
puo' essere che ci sia una sorta di intergrazione tra i due ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:41   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
direi di si ... ma non e' saltato ovvero , non funziona piu' con questo ali ma se rimetto l'ocz ritorna a funzionare ...
puo' essere che ci sia una sorta di intergrazione tra i due ?
sinceramente credo che sia una sorta di incompatibilità della scheda madre...

il connettore atx della scheda madre è standard. le tensioni sono quelle e basta, per cui non ci sono ragioni apparenti, per cui non debba funzionare...
se hai un multimetro al limite prova a controllare le tensioni dei due ali... magari quello scrauso le eroga basse... boh...

al limite ti conviene telefonare all'assistenza asus... o controllare sulla faq del sito asus, relativa alla tua motherboard...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:19   #11
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sinceramente credo che sia una sorta di incompatibilità della scheda madre...

il connettore atx della scheda madre è standard. le tensioni sono quelle e basta, per cui non ci sono ragioni apparenti, per cui non debba funzionare...
se hai un multimetro al limite prova a controllare le tensioni dei due ali... magari quello scrauso le eroga basse... boh...

al limite ti conviene telefonare all'assistenza asus... o controllare sulla faq del sito asus, relativa alla tua motherboard...
si magari sentiro' asus ... ma spero piuttosto che l'enermax o il corsair che mi devono arrivare si comportino come l'ocz.
Davvero non capisco ... con l'ocz il cool and quiet funziona come da impostazioni del bios , con l'ali scadente invece va sempre tutto al max con il casino che ne deriva ... roba da buttare il pc dalla finestra.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 11:50   #12
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
nessuno mi da una idea ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 09:34   #13
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
UP !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v