Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 10:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] La data retention è un lusso per pochi

giovedì 16 ottobre 2008

Roma - Conservare dati sulle comunicazioni che si intrecciano fra gli utenti, accumulare le tracce dell'attività online dei netizen, gestire archivi sconfinati, costa troppo. Le pratiche di data retention imposte dalle legge costano al punto che potrebbero non essere mai integrate a pieno regime.

Accade nel Regno Unito, dove il governo sta agendo per recepire la direttiva europea sulla data retention: l'Home Office ha già stabilito che gli operatori dovranno conservare i dati per un periodo di 12 mesi, ma ancora si sta confrontando con i dettagli di recepimento in vista della scadenza del prossimo marzo. Il nodo della questione? I costi.

La direttiva europea sulla data retention non si esprime riguardo allo schema di gestione delle spese, ma affida agli stati membri il compito di studiare soluzioni per garantire la fattibilità economica dell'implementazione del provvedimento. Il Regno Unito ha già potuto sperimentare l'impatto provocato dalle attività di sorveglianza messe in campo dal governo: lo stato avrebbe consegnato a O2 875mila sterline per ripagare le spese di collaborazione sostenute dall'operatore, avrebbe sborsato 19 milioni di sterline negli ultimi quattro anni per garantire agli operatori una sufficiente copertura finanziaria.

Ma per la data retention il governo non ha previsto ancora alcun meccanismo di rimborso per gli operatori: a rivelarlo è The Register, che avrebbe carpito le dichiarazioni di un partecipante al Government and Industry Forum on Technology and Law Enforcement, evento durante il quale si sarebbe dovuta tracciare la strada di qui al recepimento delle direttiva. Rimborsare i maggiori ISP, quelli che hanno già aderito al sistema di conservazione dei dati e già concedono allo stato accesso agli archivi, paradossalmente costa meno che foraggiare i piccoli provider, che ancora devono implementare i sistemi e le pratiche per conservare i dati e garantire l'accesso alle autorità.

Lo stato, spiega la fonte di The Register, potrebbe decidere di non affrontare la spesa e, giocoforza, i piccoli provider con ridotte capacità economiche si troverebbero impossibilitati ad adeguarsi alla legge. La reazione dello stato? Potrebbe rivelarsi più morbida del previsto: nei faldoni prodotti dall'Home Office per organizzare il recepimento della direttiva UE sulla data retention si ricorda che la direttiva stessa "non fa riferimento alla necessità di imporre delle sanzioni agli operatori che non si adeguino ai requisiti stabiliti".

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v