|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
|
Domanda su HD SATA Maxtor e nForce4
Salve a tutti.
Intanto ecco la mia configurazione: Motherboard: Asus A8N-SLI Chipset: nForce4 CPU: AMD Athlon 64 3000+ HD (con Xp Professional sp3): Maxtor SATA 160 GB HD (usato solo per contenere dati): Maxtor SATA 250 GB Premetto, che uso il sistema da un'anno, senza alcun tipo di problema, a parte la prima volta che ho installato Xp: dopo poco, mi sono accorto che per far funzionare tutto, dovevo NON INSTALLARE i drivers IDE nForce4, presenti nel CD che ho trovato insieme alla motherboard. Però, la mia domanda (che mi frulla in testa già da molto tempo) è: - Perchè nella Gestione Periferiche alla voce Controller, se installo i sopracitati drivers IDE nForce4 mi visualizza giustamente SATA e PATA, mentre se non li installo, mi visualizza 3 Canali primari IDE, 3 Canali secondari IDE, e 3 Controller standard PCI IDE ??? (C'è da dire però, che se installo i drivers IDE nForce4, Xp si pianta all'avvio, mentre non installandoli, anche se visualizza tutti quelle voci Canali IDE, il sistema funziona...) Guardate ![]() ![]() - Insomma, c'è qualche problema in questo (tipo sfrutto gli HD male, etc.. etc..) oppure è tutto ok!?... - Lascio così oppure installo una nuova versione dei drivers nForce4 scaricandoli dal sito? (che tra l'altro, ho provato a scaricare e ad installare l'ultima versione dal sito, ma nell'installazione - l'ho avviata solo per vedere cosa andava ad installare dopodichè mi sono fermato - , non vedo la casella da selezione per i drivers IDE... e mi sembra di aver letto su altri forum, che a quanto pare, su alcuni sistemi, l'installazione dei drivers IDE, viene automaticamente esclusa da questa ultima versione... forse per evitare proprio di questi problemi... boh...) Sicchè!?... Aspetto vostre risposte e suggerimenti in merito!!! GRAZIE A TUTTI, CIAO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
|
Sicchè!?????????????????...
Nessuno sa dirmi perchè ho tutta quella rassegna di canali IDE vari, anzichè avere i Sata e Pata (e di conseguenza se ciò è un bene e/o un male) ????... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
|
Sicchè!???????...
Nessuno sa dirmi perchè ho tutta quella rassegna di canali IDE vari, anzichè avere SATA e PATA (e di conseguenza, se ciò è un bene e/o un male)!???????.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
|
Sicchè!???????...
Nessuno sa dirmi perchè ho tutta quella rassegna di canali IDE vari, anzichè avere SATA e PATA (e di conseguenza, se ciò è un bene e/o un male)!???????.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
|
Quindi nessuno sa perchè vengono visualizzati in quel modo!????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Perchè devi complicarti la vita dove le complicazioni non esistono?
E' giustissimo cosi', in quanto i canali SATA funzionano in modalità IDE, ma stai pur sicuro che tutto ciò non crea alcun collo di bottiglia. E per finire, evita i driver IDE nvidia come la peste, è noto che spesso causano problemi.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
|
No appunto, più che altro era per capire, e per sapere se sta cosa poteva in qualche modo interferire con l'attività degli hard-disk!...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.