Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 09:37   #1
XAleX IT
Senior Member
 
L'Avatar di XAleX IT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 976
Windows Vista Ultimate 64 - cosa disabilitare per una miglior performance?

Salve a tutti, nel pomeriggio formatterò il PC corrente (che monta Windows XP 32 bit) per installare per la prima volta Windows Vista Ultimate 64 bit.

Pur non avendo il sistema operativo ho seguito le disavventure di Vista fin dall'inizio e so che alcuni servizi sono considerati inutili e anzi dannosi, poichè portano via risorse di sistema; quindi, molti decidono di disabilitarli.
Pensavo di trovare qui una lista, magari sticky, ma non mi sembra di vedere nulla del genere. Qualche consiglio, allora?
XAleX IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:13   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Io ti dico che invece sono tutte false convinzioni da parte di chi crede che Vista sia come XP...

Provalo di default e vedi come ti ci trovi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:18   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Il mio consiglio è di non disabilitare nulla,vista va bene così cme è.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:22   #4
XAleX IT
Senior Member
 
L'Avatar di XAleX IT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 976
http://www.faqwindows.com/public/pos...d-tweak-98.asp


Quindi questo sono fandonie?
XAleX IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:24   #5
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
nel pomeriggio formatterò il PC corrente per installare per la prima volta Windows Vista Ultimate 64 bit.
Una cosa utile è che durante l'installazione di Vista, se viene trovata una connessione rete attiva, ti viene chiesto se vuoi scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili, in modo da applicarli subito in fase di installazione.
In ogni caso, prima di iniziare ad usare Vista o a installare altre applicazioni e driver, apri Windows Update e scarica tutti gli aggiornamenti disponibili.

Ultima modifica di yeppala : 29-09-2008 alle 10:34.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:33   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Una cosa utile è che durante l'installazione Vista ti chiede se vuoi scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili, in modo da applicarli subito in fase di installazione.
In ogni caso, prima di iniziare ad usare Vista o a installare altre applicazioni e driver, apri Windows Update e scarica tutti gli aggiornamenti disponibili.
qualche consiglio
Setta windows defender a scansione settimanale
Setta l'utilizzio di tutti i core all'avvio di windows
Usalo non disisntallarlo appena messo perchè ti sembra lento e poco reattivo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:35   #7
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
L'unica cosa di utile in quella lista può essere il readyboost, per il resto sono balle.
Vista magari ti sembrerà lento le prime volte che lo usi ma poi si ottimizza con l'uso.
Per disabilitare tutta quella roba tanto vale tenersi xp.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:39   #8
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
Diciamo, per non offendere nessuno, che chi le ha scritte forse è meglio che continui ad utilizzare Xp e non passi a Vista. Esistono varie discussioni a riguardo ma lo vedrai da te...se dovessi seguire quella guida perdi tutte le novità introdotte da Vista. Alcune cose magari potrebbero essere utili a qualcuno, ma guide del genere sono una delle cause maggiori di disinformazione e FUD verso Vista.
Ti faccio un esempio:

- Disabilitare tutti gli effetti visivi

...ma perchè? Se ho HW recente e gli effetti mi piacciono perchè dovrei tornare a Windows classico?

- se si hanno 2 o più Gb di RAM Disabilitare la Memoria Virtuale

...con 4GB o più può essere possibile. Con 2GB è sconsigliabile. E comunque in altre discussioni si è visto come tenere almeno 512MB di Memoria virtuale anche con 4GB o 8GB di RAM non rallenta il sistema e protegge da crash dovuti ad applicazioni (magari scritte male) che cercano sempre la memoria virtuale.

- # Disabilitare SuperFetch o abilitarla per i soli processi di boot

...questa poi è scritta da chi Vista non sa nemmeno cos'è. Il consiglio potrebbe avere senso se usi il PC come server o in particolari condizioni...nell'uso di tutti i giorni invece superfetch si fa sentire in positivo.

Insomma, ognuno è libero di utilizzare Vista come vuole ma chi ha scritto la guida dimostra solo di fare disinformazione...ovviamente IMHO!
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:39   #9
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
L'unica cosa di utile in quella lista può essere il readyboost
il servizio readyboost non va disabilitato per nessunissima ragione al mondo,
in quanto controlla anche un'altra funzionalità chiamata readyboot la quale si occupa di riordinare i file che devono essere letti dal disco durante la fase di boot, allo scopo di trovare una sequenza ottimale che minimizza il tempo di boot.

Ultima modifica di yeppala : 29-09-2008 alle 10:51.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:44   #10
XAleX IT
Senior Member
 
L'Avatar di XAleX IT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 976
Già, ma almeno alcune di quelle cose mi sembrano davvero inutili.

http://www.faqwindows.com/public/pos...ws-vista-6.asp

Queste, ad esempio, non sono di nessun aiuto per l'utente medio, me compreso
XAleX IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:51   #11
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
Già, ma almeno alcune di quelle cose mi sembrano davvero inutili.

http://www.faqwindows.com/public/pos...ws-vista-6.asp

Queste, ad esempio, non sono di nessun aiuto per l'utente medio, me compreso
In linea di massima potresti avere ragione ma a parte lindicizzazione che merita un discorso diverso, per le altre io ti dico: disabilitale pure...poi però mi dici che salto di performance hai ottenuto. Fai pue tutti i test che vuoi...e poi mi sai dire. Il concetto di non avere abilitato ciò che non si usa è corretto, ma bisogna poi vedere quanto davvero guadagno.

Per quanto riguarda l'indicizzazione ci sono due scuole di pensiero. Disattivarla per partito preso non ha senso. Io ho due PC...su una è attiva e sull'altro no perchè li uso in maniera diversa. Dove mi serve ti assicuro che funziona molto bene e tutto sommato non è pesantissima (tranne all'inizio quando deve indicizzare il tutto). Se non ti serve allora toglila pure....ma se la togli perchè hai pochi file e quindi la ritieni inutile non aspettarti tutto questo salto di performance
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:56   #12
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da orsogrigioita Guarda i messaggi
In linea di massima potresti avere ragione ma a parte lindicizzazione che merita un discorso diverso
oltretutto c'è un errore in quella guida, perchè consiglia di disabilitare il servizio di indicizzazione elencato in "Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows". http://www.faqwindows.com/public/pos...ws-vista-6.asp
Peccato che tale servizio non è installato di default (quindi inutile dire in quella guida di disabilitarlo! E' già deselezionato!) perchè quello indicato la è il vecchio servizio di indicizzazione di XP (qualora uno abbia una vecchia applicazione che ne faccia uso, lo può installare), non è quello nuovo di Vista.

Ultima modifica di yeppala : 29-09-2008 alle 11:01.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:00   #13
XAleX IT
Senior Member
 
L'Avatar di XAleX IT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da orsogrigioita Guarda i messaggi
In linea di massima potresti avere ragione ma a parte lindicizzazione che merita un discorso diverso, per le altre io ti dico: disabilitale pure...poi però mi dici che salto di performance hai ottenuto. Fai pue tutti i test che vuoi...e poi mi sai dire. Il concetto di non avere abilitato ciò che non si usa è corretto, ma bisogna poi vedere quanto davvero guadagno.

Per quanto riguarda l'indicizzazione ci sono due scuole di pensiero. Disattivarla per partito preso non ha senso. Io ho due PC...su una è attiva e sull'altro no perchè li uso in maniera diversa. Dove mi serve ti assicuro che funziona molto bene e tutto sommato non è pesantissima (tranne all'inizio quando deve indicizzare il tutto). Se non ti serve allora toglila pure....ma se la togli perchè hai pochi file e quindi la ritieni inutile non aspettarti tutto questo salto di performance

Più che altro il discorso investe, secondo me, la frequenza con cui si usa la ricerca per i file. Se non si usa spesso, potrebbe essere conveniente disabilitare l'indicizzazione.
XAleX IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:01   #14
XAleX IT
Senior Member
 
L'Avatar di XAleX IT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
oltretutto c'è un errore in quella guida, perchè consiglia di disabilitare il servizio di indicizzazione elencato in "Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows". http://www.faqwindows.com/public/pos...ws-vista-6.asp
Peccato che tale servizio non è installato di default (quindi inutile dire in quella guida di disabilitarlo!) perchè quello indicato la è il vecchio servizio di indicizzazione di XP (qualora uno abbia una vecchia applicazione che ne faccia uso, lo può installare), non è quello nuovo di Vista.
E quale sarebbe il servizio di indicizzazione di Vista?
XAleX IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:04   #15
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
E quale sarebbe il servizio di indicizzazione di Vista?
quello di Vista è già attivo a default e lo trovi fra i servizi di Windows indicato come Windows Search.
Mentre il servizio di indicizzazione elencato in "Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows" è quello legacy di XP ed è disabilitato a default

Ultima modifica di yeppala : 29-09-2008 alle 11:10.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:13   #16
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
Più che altro il discorso investe, secondo me, la frequenza con cui si usa la ricerca per i file. Se non si usa spesso, potrebbe essere conveniente disabilitare l'indicizzazione.
Vero in parte...dipende da più fattori. Se non la usi spesso ma quando la usi ti è comoda allora il discorso si sposta nuovamente sul piano delle performance...e in questo caso dipende molto dal numero di file che "muovi" (sposti, aggiungi, ecc.)...perchè se questo è basso allora sarà basso anche l'impatto di indiczzazione.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:21   #17
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
il servizio readyboost non va disabilitato per nessunissima ragione al mondo,
in quanto controlla anche un'altra funzionalità chiamata readyboot la quale si occupa di riordinare i file che devono essere letti dal disco durante la fase di boot, allo scopo di trovare una sequenza ottimale che minimizza il tempo di boot.
e chi ha detto di disabilitare il readyboost?
io ho detto che l'unica cosa valida di quella lista è il readyboost, visto che spiega come abilitarlo, quindi usarlo.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:31   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
Già, ma almeno alcune di quelle cose mi sembrano davvero inutili.

http://www.faqwindows.com/public/pos...ws-vista-6.asp

Queste, ad esempio, non sono di nessun aiuto per l'utente medio, me compreso
Il fatto è che non guadagneresti proprio NULLA disattivandole o rimuovendole

Anzi ti dirò di più perderesti solo tempo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:33   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
qualche consiglio
[...]
Setta l'utilizzio di tutti i core all'avvio di windows
E' documentata qualche miglioria? A me non sembra, Vista rileva automaticamente in fase di boot il numero di core, senza problemi, per dimostrare quanto dico basta andare su MSConfig, Boot e spuntare la casella OS Boot Information, a quel punto al boot non compare più la barra ma vengono mostrati i dettagli...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:40   #20
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E' documentata qualche miglioria? A me non sembra, Vista rileva automaticamente in fase di boot il numero di core, senza problemi, per dimostrare quanto dico basta andare su MSConfig, Boot e spuntare la casella OS Boot Information, a quel punto al boot non compare più la barra ma vengono mostrati i dettagli...
a me ci mette qualche secondo in meno ad avviarsi cmq appena posso riavviare controllo col tuo sistema
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v