Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 22:52   #1
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
consiglio su hd4850

Devo aggiornare il pc, i componenti dovrebbero essere questi:

asus p5q-pro
e8400
2x2gb ram
2hd 7200rpm
2 mast (cd+dvd)
alim corsair vx450W (33A sulla 12V)

sono indeciso per la vga, ho visto la sapphire hd4850 (quella col ventolone da 2 slot) a 140 euro, che ne dite?
Ho un lcd 21" da 1680x1050.
Eventualmente di meno costoso, più silenzioso/parco nei consumi che c'è?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:15   #2
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Pego83 Guarda i messaggi
Devo aggiornare il pc, i componenti dovrebbero essere questi:

asus p5q-pro
e8400
2x2gb ram
2hd 7200rpm
2 mast (cd+dvd)
alim corsair vx450W (33A sulla 12V)

sono indeciso per la vga, ho visto la sapphire hd4850 (quella col ventolone da 2 slot) a 140 euro, che ne dite?
Ho un lcd 21" da 1680x1050.
Eventualmente di meno costoso, più silenzioso/parco nei consumi che c'è?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi
Ottima scheda.
Per quella risoluzione è indicatissima (assieme alla 4870 che costa ovviamente di più).
a quella risoluzione ti consiglierei una scheda di fascia alta come appunto la 4850.
Se vuoi risparmiare, posso consigliarti una 4670 che però, a parer mio, non è troppo indicata a qella risoluzione
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:36   #3
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Da possessore di 4850 posso dire che va da Dio a 1680x1050...
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:55   #4
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Grazie ragazzi, ma per caso sapete quali sono i requisiti di alimentazione della scheda? Ho cercato sul sito della sapphire e non li ho trovati.
Il mio ali la reggerebbe con tutto il sistema?
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 01:00   #5
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16720
Quote:
Originariamente inviato da Pego83 Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, ma per caso sapete quali sono i requisiti di alimentazione della scheda? Ho cercato sul sito della sapphire e non li ho trovati.
Il mio ali la reggerebbe con tutto il sistema?
Si l'ali è ok..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:22   #6
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Pego83 Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, ma per caso sapete quali sono i requisiti di alimentazione della scheda? Ho cercato sul sito della sapphire e non li ho trovati.
Il mio ali la reggerebbe con tutto il sistema?
33 Ampere sono più che sufficienti.
La 4850 necessita di almeno 20 A....
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v