Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 10:35   #1
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Linea Adsl lampeggia

Ho appena comprato un router wireless.
L'ho collegato al doppino telefonico e la linea adsl lampeggia.
Ho quindi provato in un'altra stanza e invece qui la linea è stabile.

Il problema è che x forza di cose il router deve stare nella stanza dove l'adsl lampeggia, dove ho il fisso.

Che dite? E' x forza un problema di cavi? non ho voglia di fare un lavoraccio e di cambiarli. Non si può cambiare qualche parametro sulla portante?

__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 00:01   #2
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Hai chiaramente un impianto telefonico disastrato: coi miei consigli in firma è probabile che tu possa risolvere con poca fatica ed altrettanto minor spesa. Spesso si tratta solo di cambiare vecchie prese ed eliminare suonerie e derivazioni ormai inutili.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 14:20   #3
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
grazie mille! il link che mi hai dato è fantastico!

Visto che mi pare te ne intendi: mi è capitata una cosa paradossale tempo fa che ho sistemato povvisoriamente.
Nel piano interrato di casa mia, forse a causa dell'umidità o di qualche perdita, mi trovo i fili delle prese telefoniche umidi.
Quando ho aperto le prese telefoniche a suo tempo, ho trovato i contatti della presa telefonica con una sorta di schiuma verde acqua intorno, non potrebbe x caso essere l'umidità che fa ossidare il rame?
Ho risolto temporaneamente lasciando aperte le borchie in modo che ci sia un minimo di ventilazione.

Ora l'impianto telefonico funziona, come pure la portante dell'adsl che ho sistemato, il problema è che se riavvito le borchie tempo 2 anni e penso mi si riformeranno di nuovo le incrostazioni di schiuma.

x caso qualcuno ha mai sentito parlare di sta cosa?
Perchè prima di mettere mano all'impianto telefonico vorrei capire le cause di sta cosa.

Non vorrei mi crescesse nelle prese qualche mostro!
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:34   #4
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
La schiuma verde è facilmente ossido di rame, oppure muschio/muffa che cresce laddove c'è molta umidità. E' opportuno che canaline e spazi delle prese siano coibentati, in modo che non si formi umidità, deleteria per i conduttori elettrici.

Se hai tempo e voglia, prendi fiato e sostituisci tutte le prese di casa, collegandole tra loro in parallelo ed eliminando quelle che non servono, con relative diramazioni. E' l'unico modo per avere un impianto moderno e pronto alle veloci ADSL moderne.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:35   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
la schiuma verde è chiaramente il cosiddetto "verde rame" ovvero un sale a base di zolfo.....alla faccia dell'umidità.

Ci sono le piogge acide li dentro.....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:22   #6
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
La schiuma verde è facilmente ossido di rame, oppure muschio/muffa che cresce laddove c'è molta umidità. E' opportuno che canaline e spazi delle prese siano coibentati, in modo che non si formi umidità, deleteria per i conduttori elettrici.

Se hai tempo e voglia, prendi fiato e sostituisci tutte le prese di casa, collegandole tra loro in parallelo ed eliminando quelle che non servono, con relative diramazioni. E' l'unico modo per avere un impianto moderno e pronto alle veloci ADSL moderne.
Allora è ossido di rame.
Muschio/muffa le so riconoscere.

Il poblema però credo sia nelle canalette, da qualche parte penso ci sia un'infiltrazione seppur lieve di acqua. Sinceramente non ho voglia di andare a cercare la falla nelle canalette se il sistema funziona. E' un lavoraccio: la casa non è nuova, ha 30 anni, ed è parecchio grande e mal progettata nell'impianto elettrico.
A suo tempo ho fatto parecchia fatica a portarmi l'adsl in camera: inserivo la sonda nel punto + ovvio e me la trovavo dalla parte opposta della casa. Son impazzito.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v