Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2008, 08:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] E-commerce con la spiata incorporata

venerdì 26 settembre 2008

Roma - Inserzionisti di eBay, cancellate il vostro account e gettate alle ortiche i feedback positivi così faticosamente ottenuti nel corso del tempo: se passa l'ultima iniziativa congiunta di tre parlamentari democratici statunitensi, il commercio elettronico si trasformerà in una gogna senza precedenti, con gli utenti alla completa mercé di chiunque abbia solo il sospetto di una qualche attività illegale in corso. Il tutto, naturalmente, per i soliti motivi di sicurezza nazionale cavalcati da una parte della politica USA dopo gli attentati dell'11 settembre.

Le tre proposte di legge sono la E-Fencing Enforcement Act of 2008, sponsorizzata dal deputato Bobby Scott, Organized Retail Crime Act of 2008 del deputato Brad Ellsworth e Combating Organized Retail Crime Act of 2008 del senatore Richard Durbin. Le tre iniziative, trattate nel corso di una recente udienza tenuta al Congresso dal famigerato Dipartimento per la Sicurezza Nazionale (DHS, istituito da Bush nel 2002) e dal Comitato sul Crimine e il Terrorismo, sono fortemente supportate dalla National Retail Federation, vale a dire l'associazione degli esercenti statunitensi che operano on- e off- line.

Basando le proprie considerazioni sul collegamento tra le organizzazioni criminali attive nella rivendita e i gruppi terroristi mediorientali emerso di recente, la NRF si è appellata al DHS e all'anti-terrorismo statunitense affinché rendano più facili le indagini e i controlli su questo genere di criminalità soprattutto online, dove la semplicità di utilizzo di piazze dello scambio quali eBay o Craigslist rappresenterebbero addirittura un incentivo a delinquere persino per quei soggetti altrimenti onesti.


Estremismi? Questa è la posizione espressa da Joseph LaRocca, vicepresidente del dipartimento per la prevenzione dei danni di NRF, che paragona eBay e soci a un narcotico più potente della cocaina, del crack e dell'eroina messi assieme: "Internet sembra contribuire alla creazione di un tipo tutto nuovo di crimine di vendita - dice convinto LaRocca - quello che coinvolge le persone che non hanno mai rubato prima, ma vengono allettate dalla convenienza e dall'anonimato di Internet. Il ladri spesso confessano la solita disturbante storia: cominciano a vendere legittimamente prodotti su eBay e poi vengono coinvolti in cose che danno assuefazione, l'anonimato e la facilità con cui ottengono l'attenzione di milioni di consumatori diversi".

Internet, sostiene LaRocca, è il Male che corrompe le anime di onesti e laboriosi cittadini, venditori e gestori di esercizi commerciali della natura più varia. Dunque occorre metterci una grossa pezza: la legge presentata da Bobby Scott costringe i rivenditori telematici a fornire le informazioni di contatto a qualunque "investigatore" sia capace di presentare un rapporto firmato dalle forze dell'ordine o dalla magistratura e che coinvolga un traffico di merce contraffatta o illecita; quella presentata da Brad Ellsworth trasforma il crimine commerciale in un reato federale, prevedendo la necessità di gestire un database centralizzato con ogni genere di dettagli sui sospetti truffatori alla stessa stregua di quello che si fa attualmente per i pedofili; la proposta di Richard Durbin, infine, costringe eBay e chiunque altro fosse informato di prove di presunte attività illecite, ad avvisare il Ministero di Giustizia e poi a condurre ulteriori indagini sul sospetto alla ricerca di nuove prove.

Unite all'obbligo già presente per i reseller online di conservare le informazioni di contatto per tre anni, le leggi proposte rappresentano quanto di più vicino ci possa essere alla morte definitiva del giusto processo negli Stati Uniti: chiunque sarebbe sottoposto al controllo dei grossi soggetti commerciali, spiato e indagato nel segreto dei server degli store.

Le proposte, tra l'altro, evidenziano anche come i Democrats negli States, che da tempo denunciano la continua erosione dei diritti costituzionali e delle libertà civili da parte dei Republicans di Bush, chiedano alla prima occasione utile misure paradossalmente ancora più perniciose di quelle in essere. A mitigare la situazione il fatto che i tempi per la discussione delle leggi non dovrebbero essere comunque molto brevi.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v