Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 22:10   #1
Fakedog
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
CPU FAN ERROR pero e strano

l'altro giorno mentre montavo delle ventole ho per sbaglio spostato l'interruttore deòl mio alimentatore dla voltaggio di 230v a quello di 180 questo lo ha fatto in pratica esplodere infatti dopo una scintilla all'interno di esso non è più andato poichè il computer era spento pensavo che cambiandolo si mettesse tutto a posto così l'altro giorno ne ho comprato un'altro ma dopo averlo montato ho scoperto che una volta arrivato sul desktop il computer caricava icone e sfondo poi si autospegneva da solo di colpo e subito dopo se provavo a riaccenderlo mi dava l'errore CPU FAN ERROR prima di autorispegnersi così chiedendo un pò in giro mi hanno detto che era perchè si era fusa anche la mobo così la ho cambiata e oggi la ho montata ma una volta montata mi sono inizialmente ritrovato davanti a quell'errore poi (dopo che ho schiacciato f1 x continuare)sono entrato nel bios per installare quello nuovo ma il computer si e di nuovo spento da solo cosi ho riprovato e riprovato con l'aggravante che ora non riesco più ad entrare nel bios e se provo ad avviare normalmente windows magari arriva al desktop ma dopo poco si autospegne lasciandomi a tirare accidenti a me stesso vi prego di aiutarmi sono disperato
le caratteristiche tecniche del pc sono:
scheda video:nvidia 8800 gts 640
processore:e6700
scheda madre vecchia:asus p5b,la nuova asus p5k-se
1 hd da 250 gb
2gb di ram della gesis

vi prego aiutatemi grazie in anticipo
Fakedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 22:52   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Per l' alimentatore rotto , controlla il fusibile interno , di solito con il tipo di guasto che hai causato salta solo il fusibile , con neppure 1 euro cambi il fusibile .

Per la cpu fan error , controlla se hai collegato una ventola sul connettore con scritto cpufan , la scritta e vicino al connettore sulla scheda madre .
Se non hai collegato nessuna ventola su quel connettore è normale che ti esca quel errore , mentre se la ventola e collegata e funzionante entra nel bios e disabilita l' allarme sulla cpufan .

Se hai installato una nuova scheda madre è normale che windows non funzioni o crei errori , la scheda madre che hai cambiato non è uguale alla precedente , quindi è molto probabile che dovrai reistallare windows per fare funzionare correttamente windows .

Per lo spegnimento improvviso escludendo guasti , è possibile che ci siano solo errori sul disco da correggere , gli errori li puoi correggere con scandisk .
Ti consiglierei di togliere del tutto il disco fisso e metterlo su un altro computer funzionante come secondario , e da li controlli con un programma diagnostico se il disco funziona ed esegui uno scandisk per la correzione degli errori .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 02:38   #3
Fakedog
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
quindi mi stai dicendo che probabilmente ho caciato via 200 euro per niente????????? che bello be vabbè.....comunque molte grazie anche se non riesco a capire come mai il computer si dovrebbe essere messo a spegnersi da quando e partito l'alimentatore.
Fakedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 03:05   #4
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
potrebbero essere anche le ram o la vga, se hai avuto un sovraccarico, non è che solo la mobo puo rovinarsi, x essere sicuro se ne hai la possibilità (io lo farei cosi ti togli i dubbi) vedrei di capitare ram e vga e provare, o di provare le tue su un altro sistema
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 15:34   #5
Fakedog
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
guarda oggi ho ho provato a riaccendere il pc ed ho provato a fare sia i controlli con scan disk all hdd e ho provato la ram e la vga su un altro pc e va tutto bene fatto sta che oggi lo ho riacceso ed e arrivato sul desktop ma dopo 10 minuti che ci ero e che stavo provando varie cose sul pc si e di nuovo spento in praticato sono di nuovo in alto mare e non ne riesco ad uscire inoltre non riesco ad entrare nel bios in quanto quando provo a schiacciare i tasti all'inizio per entrarci non ci entra e fa finta di niente andando in windows normalmente insomma non so piu che fare pero l'errore della ventola non me lo da piu ma la cosa che mi fa ancora piu arrabbiare e che sembra che tutto funzioni normalmente non so propio da dove possa venire il problema anche perche e come se se io lo lascio spento per un po dopo lo posso usare per circa 10 min ma poi quando si spegne se lo riaccendo il mio tempo si riduce sempre di piu contando che ram alimentatore scheda video e hdd sono a posto l'unico che rimane fuori e il processore pero se non sbaglio se il computer riesce ad accendersi e non viene puzza di vbruciato quando lo faccio dovrebbe voler dire che anche quello e a posto vi prego aiuto
Fakedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:23   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Il fatto che il computer si spegne di colpo dopo 10 minuti , mi fa pensare che ci sia un problema di surriscaldamento del processore , se poi ti usciva anche l' errore della ventola della cpu , messo insieme il tutto potrebbe essere che la ventola della cpu gira troppo piano ( forse guasta ) e il processore si surriscalda fino a bloccare il pc . Fa un sempice controllo e prova a toccare il dissipatore del processore e senti la temperatura poco prima che il pc si blocchi .

Il fatto che non riesci a entrare nel bios e strano , sei sicuro che nelle fasi iniziali di accensione del pc la tastiera funzioni , dovresti vedere qualche led acceso sulla tastiera , se hai la possibilita prova a sostituire la tastiera con una con attacco ps2 sempre se la tua ha un collegamento usb .

Ultima modifica di alecomputer : 20-09-2008 alle 23:26.
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 06:34   #7
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
Non è che hai dei neon e qualche filo è scopèerto e tende a toccare il case (l'ho scoperto appena adesso che è tutta la notte che provo a sistemare e ritoccare la bestiolina)

Che dissipatore hai? la ventola gira?? se di dice cpufanerror puo essere sia ferma e dopo un po (specialmente col dissistock) il procio si scalda troppo(anche se cmq ho appena fatto la prova e dopo 10 min con la ventola del dissi ferma, mi stava solo a 38 un 3 gradi in piu del normale)

se nn puoi entrare nel bios è strano, la tastiera è collegata e riconosciuta??

I cavi dell'ali sono ok???

altro nn mi viene in mente, è strano perche cmq il procio non scalda mai cosi tanto da entrare in protexione, hai occato?

Potrebbe essere malandato
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:39   #8
Fakedog
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
controllato tutto la ventola del procio gira normalmente non e per niente caldo si ho dei neon e visto che non potevo controllarli perche sono saldati dietro una grata nel case li ho staccati e indovinate un po continua a spegnersi evvai!!!! comunque non so che dissipatore ho so solo che e quello che c'era nella scatola del processore penso sia quello di base e comunque non mi da piu cpufanerror per quanto riguarda il bios la tastiera va ha l'attacco ps2 e malgrado questo pero schiacciando il tasto del per entrare nel bios non mi entra ho anche gia provato con tutti gli F per vedere che non fosse da schiacciare uno di loro magari anche se non indicato ma nada l'unica cosa che ho da aggiungere che mi ero dimenticato di dire all'inizio e che quando viene la schermata(che non ne sono sicuro ma penso sia quella di avviamento del bios insomma quella nera all'inizio su cui escono tutte le scritte bianche compare la scritta no hard disk detected anche se poi invece quabdo riesco a raggiungere il desktop riesco tranquillamente a guardare ed aprire i file ulteriore cosa non mi legge il lettore (ma penso sia a causa del cambiamento di scheda madre e che serva installare il bios)e quindi sono ancora da capo pero vi chiedo una altra cosa ma se tutto cio e dovuto ad un abbassamento improvviso di voltaggio del vecchio ali a computer spento cosa cacchio potrebbe essere successo????
Fakedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:39   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Per provare ad entrare nel bios , fa queste prove :

Appena accendi il computer premi continuamente il tasto canc , non aspettare che appaiano immagini a video continua a premerlo piu volte velocemente per almeno 10 - 15 secondi .

Se non riesci ancora ad entrare nel bios prova a staccare un po di periferiche disco fisso , masterizzatore , neon , mouse , floppy , schede aggiuntive pci se ne hai di installate . Lascia il pc solo con 1 modulo ram , scheda video processore . Quindi prova a entrare nel bios .

Per il riavvio dopo 10 minuti , e quasi certo che ci sia un problema di surriscaldamento , controlla bene il dissipatore del processore , prova a smontarlo e a rimontarlo di nuovo . Se ancora non va prova a installare il programma pcprobe che controlla la temperatura dei componenti del pc , se guardi sul cd della scheda madre probabilmente lo trovi o trovi un programma simile per il controllo delle temperature .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:42   #10
Fakedog
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
stasera provo e ti faccio sapere
Fakedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:12   #11
Fakedog
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
facendo nel modo che mi hai detto te per entrare nel bios sono riuscito a guardare la temperatura rilevata nella cpu ebbene essa e di 75 gradi direi che visto che il problema sia quello e ora la domanda e come lo risolvo???
Fakedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:54   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Controlla bene il dissipatore del processore , smontalo , togli la pasta termoconduttiva che trovi , in genere trovi la pasta termoconduttiva grigia sotto il dissipatore , toglila del tutto e mettine di nuova , se non ne hai comprala in un negozio di elettronica o in internet .
Poi quando lo rimonti fai attenzione a rimontarlo nel modo giusto , che sia ben fissato e a contatto con il processore .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:51   #13
Fakedog
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
smontato cambiato la pasta e rimontato giusto niente...la temperatura resta sui 73 gradi ho pensato anche che sia per colpa che non sono ancora riuscito ad installare il bios nuovo ma al di la del fatto che non riesco a fare in tempo a farlo xke il pc si spegne troppo velocemente e poi anche cmq da quel che so e difficile che per un bios vecchio mi vengano letti quasi 35 gradi di trp
Fakedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v