Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 16:37   #1
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Problema access point: config. & password

Ciao!
Premetto una grossa ignoranza di reti e wi-fi. Dunque ho 2 computer collegati con cavo lan attraverso un modem router trust a 4 uscite . Ora per lo sfizio di collegare un telefonino wi.fi ho preso a pochi euro (non pochissimi però!) un access point dynamode broadband lifestyle.... ma non riesco a far uscire la schermata di immissione password.

Ho provato in ogni modo tranne quello giusto credo... ma qual'è?

Le istruzioni dicono di verificare su connessioni di rete (win XPpro) l' indirizzo dimanico automatico del TCP IP sulla connessione presente. Detto fatto poi - sul prompt del DOS - si dovrebbe verificare la comunicazione tra access point e computer...con comando ping 192.168.1.1 ..... ma qui mi da sessione scaduta... e quindi access point e PC nn si vedono. Inutile mettere lo stesso indirizzo 192.168.1.1 sul browser per aprire la pagina di immissione password (presumo), perchè non da nulla.

Da premettere che ho provato a connettere sia l'access point (per configurarlo) sia al router , sia di collegarlo direttamente al PC...Nulla. Configurare un altro accesso su risorse di reti? ma come?
La ricerca di nuovo hardware non lo trova. Tuttavia l'access point funziona... ma non posso tenerlo senza password per ovvi motivi.

Grazie a tutti!

Tzigano
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:42   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
l'IP del tuo router qual'è?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:06   #3
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
l'IP del tuo router qual'è?
il modem router è un trust 445A Speedlink

credo sia 10.0.0.2 ...plausibile?
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:12   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tzigano Guarda i messaggi
il modem router è un trust 445A Speedlink

credo sia 10.0.0.2 ...plausibile?
1) credo non va bene. o è 10.0.0.2 oppure non è 10.0.0.2
2) in ogni caso se è diverso da 192.168.1.x è per questo che non entri nell'AP

dimmi senza condizionale qual'è l'IP del router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:26   #5
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
1) credo non va bene. o è 10.0.0.2 oppure non è 10.0.0.2
2) in ogni caso se è diverso da 192.168.1.x è per questo che non entri nell'AP

dimmi senza condizionale qual'è l'IP del router
segnato sotto lan
è quello cioè 10.0.0.2 subnet mask 255.0.0.0... il condizionale è dovuto alla scarsa confidenza che ho sui segnali aerei

Ultima modifica di tzigano : 21-09-2008 alle 17:28.
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:01   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
ok

affinchè tutto funzioni correttamente devi cambiare l'IP dell'AP, lo devi mettere nella stessa subnet del router

allora per entrare nell'AP devi fare così:

collega un PC direttamente all'AP, cioè non devi passare per il router, un cavo diretto dal PC all'AP. Al PC assegni un IP del tipo 192.168.1.20/255.255.255.0 ( http://www.puntoadsl.net/tcp.html ), vedrai che così entri senza problemi nel 192.168.1.1

dopo

cerca la sezione LAN dell'AP e cambia l'IP da 192.168.1.1/255.255.255.0 a 10.0.0.50/255.0.0.0, salvando la modifica

rimetti il TCP/IP del PC in automatico e poi ricollega il PC dietro il router
attacca anche l'AP dietro il router

dopodichè puoi tranquillamente entrare nell'AP per ulteriori configurazioni digitando 10.0.0.50
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:36   #7
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
ok

affinchè tutto funzioni correttamente devi cambiare l'IP dell'AP, lo devi mettere nella stessa subnet del router

allora per entrare nell'AP devi fare così:

collega un PC direttamente all'AP, cioè non devi passare per il router, un cavo diretto dal PC all'AP. Al PC assegni un IP del tipo 192.168.1.20/255.255.255.0 ( http://www.puntoadsl.net/tcp.html ), vedrai che così entri senza problemi nel 192.168.1.1

dopo

cerca la sezione LAN dell'AP e cambia l'IP da 192.168.1.1/255.255.255.0 a 10.0.0.50/255.0.0.0, salvando la modifica

rimetti il TCP/IP del PC in automatico e poi ricollega il PC dietro il router
attacca anche l'AP dietro il router

dopodichè puoi tranquillamente entrare nell'AP per ulteriori configurazioni digitando 10.0.0.50

Thanks Harry!
... la procedura è cmq reversibile? ... lo dico perchè ho bisogno di internet per lavorare e non vorrei smanettando maldestramente compromettere quello che faticosamente mi funziona...

ma è possibile che è necessario forzare tutto?... dalle istruzioni pare una cosa semplice. Mi sono fatto invogliare all'acquisto perchè la faccia dell'omino sullo scatolo sembrava tuttaltro che esperto... sarebbe tutt'altro che semplice per un utente medio...
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:45   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tzigano Guarda i messaggi
Thanks Harry!
... la procedura è cmq reversibile? ... lo dico perchè ho bisogno di internet per lavorare e non vorrei smanettando maldestramente compromettere quello che faticosamente mi funziona...
l'unica modifica(ed è temporanea) è quella di mettere un IP statico al PC, altrimenti è impossibile entrare nell'AP

non devi fare modifiche sul router, quindi il rischio è 0
mettendo un IP "compatibile" all'AP è sempre rischio 0(per ritornare alle impostazioni di default dell'AP basta resettarlo)

Quote:
Originariamente inviato da tzigano Guarda i messaggi
ma è possibile che è necessario forzare tutto?... dalle istruzioni pare una cosa semplice. Mi sono fatto invogliare all'acquisto perchè la faccia dell'omino sullo scatolo sembrava tuttaltro che esperto... sarebbe tutt'altro che semplice per un utente medio...
se trovi un altro modo fammi sapere
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:12   #9
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Herry... le tue informazioni mi hanno consentito di sbloccare la situazione. Grazie!

...ma si è riimbrogliata ... pensavo si entrasse in un menu' friendly... invece sembra il cockpit di un Airbus.... ho piazzato una password ma credo nel punto sbagliato o con criptatura sballata ... credo dovro' resettare...

Che tipo di wep mettere (ce ne sono sono diversi tipi ) che assicuri sicurezza e possibilità di essere decrittata dal mio cell wifi nokia?
Pur masticando un po di inglese non capisco sotto che voce è indicata la password... (non si parla esplicitamente di una sola password, ci sono almento 5 caselle vuote)

ciao ...e GRAZIE!
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 21:39   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tzigano Guarda i messaggi
Herry... le tue informazioni mi hanno consentito di sbloccare la situazione. Grazie!

...ma si è riimbrogliata ... pensavo si entrasse in un menu' friendly... invece sembra il cockpit di un Airbus.... ho piazzato una password ma credo nel punto sbagliato o con criptatura sballata ... credo dovro' resettare...

Che tipo di wep mettere (ce ne sono sono diversi tipi ) che assicuri sicurezza e possibilità di essere decrittata dal mio cell wifi nokia?
Pur masticando un po di inglese non capisco sotto che voce è indicata la password... (non si parla esplicitamente di una sola password, ci sono almento 5 caselle vuote)

ciao ...e GRAZIE!
sei hai sbagliato qualcosa resetta e ripeti quello che ho detto prima
per settare una chiave di protezione dovresti postarmi una schermata dell'AP
dimmi anche se il Nokia accetta la WPA
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v