Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 12:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Apple aggiorna Leopard alla versione 10.5.5

16 Settembre 2008 ore 11:02 di: Emanuele Menietti



Spoiler:
Quote:
Il nuovo aggiornamento apporta numerose correzioni tese a migliorare la stabilità e la sicurezza del sistema operativo. Leopard 10.5.5 implementa le capacità di sincronizzazione di MobileMe e iCal e rende più affidabile il client di posta Mail



Atteso ormai da alcune settimane, e anticipato dagli immancabili rumors, è da poco giunto un nuovo importante aggiornamento per Leopard, il sistema operativo lanciato da Apple circa un anno fa per i suoi dispositivi. L'update porta il celebre OS dalla versione 10.5.4 alla nuova edizione 10.5.5 con numerose modifiche, apportate principalmente per migliorare la stabilità e la sicurezza dell'ambiente operativo e per rendere lo stesso maggiormente compatibile con le soluzioni implementate da terze parti.


Molte le correzioni apportate al funzionamento generale di Leopard e tese a risolvere alcune disfunzioni rilevate, o segnalate dagli utenti, nel corso degli ultimi mesi. L'aggiornamento migliora la stabilità del sistema operativo nella riproduzione dei filmati e migliora la funzionalità "disc sharing" utilizzata dal MacBook Air. La versione 10.5.5 dell'OS elimina un malfunzionamento segnalato da molti utenti che, in alcune circostanze, portava i Mac ad avviarsi automaticamente tutti i giorni alla medesima ora senza alcuna interazione da parte dell'utente. Le modifiche generali coinvolgono anche la sincronizzazione degli eventi di iCal con l'iPhone, l'autenticazione nelle reti create con server Samba e una migliore gestione delle risorse grafiche dei sistemi.

Entrando maggiormente nello specifico, l'aggiornamento risolve alcuni problemi di stabilità riscontrati nella Rubrica Indirizzi, eliminando inoltre un problema legato alla scorretta gestione delle schede dei contatti in fase di stampa. La funzione Disk Utility è stata migliorata per gestire correttamente i volumi RAID e la copia dei dati su disco. Numerose le correzioni apportate ad iCal, l'applicazione per i promemoria e la pianificazione delle proprie giornate compresa nel sistema operativo Leopard. La nuova versione migliora la gestione di eventi multipli o destinati a ripetersi in un determinato arco temporale, elimina un bug che in alcune circostanze impediva l'aggiornamento complessivo dei calendari e rende maggiormente affidabile la funzione "sola lettura" per alcuni impegni. Infine, l'aggiornamento risolve un problema legato alla sincronizzazione dei calendari pubblici.

Il software di posta elettronica Mail subisce anche in questo aggiornamento numerose modifiche, tese a migliorarne le performance e a risolvere bug minori. Leopard 10.5.5 corregge alcuni problemi legati alla gestione dei messaggi su IMAP ed elimina un malfunzionamento legato alle impostazioni dei server SMTP per servizi di posta come AIM, Compuserve, Hanmail, Yahoo e Time Warner Road Runner. L'update elimina un bug nella gestione degli RSS, che poteva portare a una loro temporanea scomparsa dalla barra laterale in cui sono ospitati, e migliora la stabilità del sistema nel delicato momento dell'invio dei messaggi di posta elettronica.





Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v