Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 09:18   #1
Ale90
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 452
Windows vista 32 o 64bit?

Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??

Zau zau
__________________
Giochi gratis online
Ale90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:21   #2
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Solo con la versione Ultimate trovi insieme vista 32 e 64 bit!
Con le altre versioni devi richiedere il DVD a Microsoft.
Io ti consiglio vivamente di prendere la versione a 64 bit tanto ormai i drivers si trovano tranquillamente
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:35   #3
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Ale90 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??

Zau zau
se hai i driver per le tue periferiche e almeno 2 gb di ram vai assolutamente di 64 bit, (almeno da me) più stabile e performante rispetto alla 32
comunque come ti hanno spiegato se prendi un'edizione che non sia la ultimate ti trovi solo il cd della 32, poi ti basta andare qui e inserire il tuo seriale per richiedere il dvd a 64 bit
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:42   #4
dolphin.4815
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 146
ma il supporto ai programmi sulla versione a 64bit è identico a quello della versione 32? (drivers apparte ovviamente)
dolphin.4815 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:12   #5
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Ale90 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??

Zau zau
se compri vista ultimate ti danno il dvd sia di 32 che di 64 bit..per le altre versioni invece devi chiedere alla microsoft il dvd dei 64 bit e devi pagare solo le spese di spedizione...per utilizzare i 64 bit assicurati che i produttori delle periferiche abbiano fatto i driver per la versione a 64 bit di vista,inoltre i grossi benefici consistono nel poter utilizzare più di 3 giga di ram e nell' utilizzo di applicazioni a 64 bit...comunque,anche se non utilizzi applicazioni a 64 bit,il kernel funziona a 64 bit
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:54   #6
Andrewu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: LATINA
Messaggi: 2251
anche io ho lo stesso dilemma, con il pc in firma mi consigliate il 64bit?non posso coprare già la versione Home Premium a 64Bit?
__________________
Desktop : Case CoolerMaster MysTique632 ,Enermax EG651P-VE 550W,Intel Core2 QuadQ8300 , Asus P5QL ,3x 2GB Kingstone DDR2 800Mhz,Gainward Geforce GTS 450 1024Mb DDR5(@930/2000),Segate 500Gb SATA,Segate1Tb SATA,Pioneer DVR-215 Black Sata,Yamaha Crw-F1,LCD Samsung B2430 24" FullHD,Windows 7 Ultimate 64bit; MacbookPro 13" mid 2011 : i5-8Gb DDR3 - Intel Hd 3000 - SSD CorsaiForceGT 120Gb + Lion 10.7 AliceTuttoInc. 8Mbit;
Andrewu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:56   #7
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Andrewu Guarda i messaggi
anche io ho lo stesso dilemma, con il pc in firma mi consigliate il 64bit?non posso coprare già la versione Home Premium a 64Bit?
no...sta il 32 bit nella confezione
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:57   #8
Andrewu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: LATINA
Messaggi: 2251
la versione OEM c'è!
__________________
Desktop : Case CoolerMaster MysTique632 ,Enermax EG651P-VE 550W,Intel Core2 QuadQ8300 , Asus P5QL ,3x 2GB Kingstone DDR2 800Mhz,Gainward Geforce GTS 450 1024Mb DDR5(@930/2000),Segate 500Gb SATA,Segate1Tb SATA,Pioneer DVR-215 Black Sata,Yamaha Crw-F1,LCD Samsung B2430 24" FullHD,Windows 7 Ultimate 64bit; MacbookPro 13" mid 2011 : i5-8Gb DDR3 - Intel Hd 3000 - SSD CorsaiForceGT 120Gb + Lion 10.7 AliceTuttoInc. 8Mbit;
Andrewu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:12   #9
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
sempre meglio la versione a 64bit!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:37   #10
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano...

E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.

Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:49   #11
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano...

E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.

Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
un motivo per prendere la versione a 64bit può essere (specie per chi non è smanettone o non formatta spesso il pc) che con un hw recente (e almeno 4GB di ram) si troverebbe un sistema già pronto per gli applicativi in divenire.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:01   #12
Ale90
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 452
Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi..

Dovrebbe andare bene no??

Se installo la versione a 32bit vista mi vede solo 3 Gb??

Ciao
__________________
Giochi gratis online
Ale90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:02   #13
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano...

E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.

Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
prima di utilizzare vista x64, utilizzavo xp x64 ed i vantaggi erano notevoli rispetto alla versione a 32bit (purtroppo non posso far un confronto diretto con vista 32bit che non ho mai utilizzato): a sistema pulito ed appena installato, il pc risultava molto più veloce e scattante e al boot risparmiavo circa 6-7s! lo stesso dicavi per diverse distro linux utilizzate sia nella versione a 32 che a 64 bit!
su xp64 il sistema WOW64 permetteva l'utilizzo di codice a 32bit senza alcuna perdita prestazionale (su sistemi amd64): mi sembra strano che questo stratagemma non sia stato ulteriormente migliorato su vista 64! in ogni caso, io non noto alcun degrado prestazionale con codice a 32bit su vista 64!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:03   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
un motivo per prendere la versione a 64bit può essere (specie per chi non è smanettone o non formatta spesso il pc) che con un hw recente (e almeno 4GB di ram) si troverebbe un sistema già pronto per gli applicativi in divenire.
Partendo dal presupposto che per molte versioni di Vista è possibile ottenere praticamente gratis la versione a 64 bit, e che gli applicativi a 64 bit che usciranno in futuro non si sa nè quali, nè quanti, nè quando usciranno, e nè se sarà di interesse usarli per il singolo utente, a me non pare una grandiosa idea installare oggi una versione a 64 bit, noti i suoi limiti (vedi anche il messaggio di avviso della stessa MS sul suo sito), quando potrei farlo caso mai un domani, se ne avessi realmente la necessità, avendola in un cassetto. In altre parole, io consiglio di richiedere la versione a 64 bit (se non già in possesso), ma non necessariamente di installarla e usare per forza quella in qualunque situazione, come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:12   #15
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit.
a patto l'ultima frase (ma si può risolvere installando un w98 su macchina virtuale e facendo girare le app a 16bit lì dentro) per il resto non vedo dove sia il problema
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
Quote:
Per Wow64 non è richiesta alcuna emulazione di istruzioni su processori AMD64 ed EMT64.
quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni nell'usare app a 32bit
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:13   #16
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che per molte versioni di Vista è possibile ottenere praticamente gratis la versione a 64 bit, e che gli applicativi a 64 bit che usciranno in futuro non si sa nè quali, nè quanti, nè quando usciranno, e nè se sarà di interesse usarli per il singolo utente, a me non pare una grandiosa idea installare oggi una versione a 64 bit, noti i suoi limiti (vedi anche il messaggio di avviso della stessa MS sul suo sito), quando potrei farlo caso mai un domani, se ne avessi realmente la necessità, avendola in un cassetto. In altre parole, io consiglio di richiedere la versione a 64 bit (se non già in possesso), ma non necessariamente di installarla e usare per forza quella in qualunque situazione, come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
Secondo me il problema è che poi sarai costretto a formattare. E spesso questa operazione è piuttosto noiosa e fastidiosa per molti utenti che non vogliono perdere tutte le impostazioni, le mail e quant'altro hanno installato e configurato in mesi e mesi di utilizzo del pc. Non tutti si districano bene sulle cose da backuppare

Se inizi con la 64bit, tranne quelche sw particolare, tutti gli applicativi più diffusi funzionano perfettamente (che poi sia diretto, virtualizzato o emulato all'utente cambia poco).

Pure nel settore dei giochi, magari perderai qualche fps, ma se hai un hw che ti fa girare il gioco a 70 fps pure se scendi a 60 non è che noti differenze.

parere personale

Ultima modifica di maxlaz : 26-08-2008 alle 16:16.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:24   #17
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano...

E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.

Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
le applicazioni a 64 bit si stanno diffondendo.le applicazioni a 16 bit praticamente non esistono più perchè sono tutte a 32 bit.

Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
un motivo per prendere la versione a 64bit può essere (specie per chi non è smanettone o non formatta spesso il pc) che con un hw recente (e almeno 4GB di ram) si troverebbe un sistema già pronto per gli applicativi in divenire.
ovviamente...ma non è solo questo il motivo

Quote:
Originariamente inviato da Ale90 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi..

Dovrebbe andare bene no??

Se installo la versione a 32bit vista mi vede solo 3 Gb??

Ciao
disabilitando qualche opzione riusciresti a vederne 4

Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
prima di utilizzare vista x64, utilizzavo xp x64 ed i vantaggi erano notevoli rispetto alla versione a 32bit (purtroppo non posso far un confronto diretto con vista 32bit che non ho mai utilizzato): a sistema pulito ed appena installato, il pc risultava molto più veloce e scattante e al boot risparmiavo circa 6-7s! lo stesso dicavi per diverse distro linux utilizzate sia nella versione a 32 che a 64 bit!
su xp64 il sistema WOW64 permetteva l'utilizzo di codice a 32bit senza alcuna perdita prestazionale (su sistemi amd64): mi sembra strano che questo stratagemma non sia stato ulteriormente migliorato su vista 64! in ogni caso, io non noto alcun degrado prestazionale con codice a 32bit su vista 64!
neanche io se è per questo...non ascoltare tutte le cose di althotas

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che per molte versioni di Vista è possibile ottenere praticamente gratis la versione a 64 bit, e che gli applicativi a 64 bit che usciranno in futuro non si sa nè quali, nè quanti, nè quando usciranno, e nè se sarà di interesse usarli per il singolo utente, a me non pare una grandiosa idea installare oggi una versione a 64 bit, noti i suoi limiti (vedi anche il messaggio di avviso della stessa MS sul suo sito), quando potrei farlo caso mai un domani, se ne avessi realmente la necessità, avendola in un cassetto. In altre parole, io consiglio di richiedere la versione a 64 bit (se non già in possesso), ma non necessariamente di installarla e usare per forza quella in qualunque situazione, come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
perchè no?considera che oggi è diventato quasi un ostandard installare 4 giga di ram

Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Secondo me il problema è che poi sarai costretto a formattare. E spesso questa operazione è piuttosto noiosa e fastidiosa per molti utenti che non vogliono perdere tutte le impostazioni, le mail e quant'altro hanno installato e configurato in mesi e mesi di utilizzo del pc. Non tutti si districano bene sulle cose da backuppare

Se inizi con la 64bit, tranne quelche sw particolare, tutti gli applicativi più diffusi funzionano perfettamente (che poi sia diretto, virtualizzato o emulato all'utente cambia poco).

Pure nel settore dei giochi, magari perderai qualche fps, ma se hai un hw che ti fa girare il gioco a 70 fps pure se scendi a 60 non è che noti differenze.

parere personale
gli fps nei giochi si perdono anche con vista 32 bit
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:40   #18
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da theory Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64

"Per Wow64 non è richiesta alcuna emulazione di istruzioni su processori AMD64 ed EMT64"

quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni nell'usare app a 32bit
Che cosa se ne dovrebbe dedurre da quella frase? Puoi cortesemente spiegare in dettaglio?
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:43   #19
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
.. come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
non si capisce questo tuo "rosicamento" .. ma perchè?.. mo esistono pure i fanboy della 32 e della 64 bit !?
Non riesco a capire quale è il tuo problema concreto.

Facciamo un esempio, se io oggi mi devo assemblare un macchina ed uso dell'harware nuovo e devo acquistare una licenza OEM di VISTA.. non ci sono dubbi che sceglierei la 64 bit.
OGGI la situazione è questa: tutto ciò che gira con VISTA 32BIT gira quantomento allo stesso modo su VISTA 64bit se non meglio.
Quella che tu chiami "emulazione" del software a 32bit (nel sistema VISTA 64BIT, di questo stiamo parlando e non di altri sistemi operativi che probabilemtne non sono la stessa cosa) e che secondo una teoria ti dovrebbe portare ad avere una esecuzione più rallentata di tali programmi rispetto ad un ambiente "naturale" di sistema a 32bit..
se lo provi in pratica, ti accorgerai che NON E' COSI' !!!!
Tutti i motivi del perchè non li so nemmeno io, di sicuro uno è l'indirizzamento della memoria a 64bit. Che non solo và a compensare "l'eventuale" "rallentamento" dell'emulazione, ma addirittura và anche oltre facendoti girare il programma più veloce anche rispetto all'ambiente nativo a 32bit.

Queste cose, forse si possono capire in teoria, ma (come ti avevo già detto) se le vedi e le provi di persona forse ti rendi conto meglio di cosa si sta parlando, anche perchè tutti i motivi teorici non sono in grado di spiegarteli e nemmeno i documenti tecnici disponibili della Microsoft te li dicono (o almeno io non li ho trovati).
Se hai la possibilità di avere due computer fai questo confronto, mentre nel caso ne hai solo uno e ti interessa verificare la cosa, ci perdi non più di 3 ore del tuo tempo e ti togli lo sfizio (installazione VISTA 30 minuti, mettiamo un ora con i programmi ed aggiornamenti ed altri 30 minuti di prove - stessa cosa poi per la 64bit , totale max 3/4 ore).

Le eccezioni ci sono relative a:

- periferiche non compatibili con VISTA. Ma tali periferiche non ti funzionerebbero nemmeno sulla 32bit o quanto meno, con vari espedienti, non riusciresti comunque a farle funzionare completamente e ti renderebbero cmq il sistema instabile.
Tali "espedienti" non sono consentiti nella 64bit.. o hai driver certificati oppure hai dei problemi (ma facendomi un hardware nuovo tali problemi non esistono)
Ma il problema come puoi ben capire non è VISTA.

- software a 16 bit. Dimmi oggi quali sono i software che uno usa a 16 bit.
Ma ammesso che uno abbia necessità di usare tali software di ben oltre 10 anni fa.. non si comprenderebbe allora il perchè sta cambiando sistema operativo.. insomma voglio dire teoricamente lo puoi pure ipotizzare per discutere, ma non per risolvere un caso concreto.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:47   #20
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Che cosa se ne dovrebbe dedurre da quella frase? Puoi cortesemente spiegare in dettaglio?
le app a 32bit su vista64 vengono eseguite nativamente, no in emulazione, quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni rispetto a vista32
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v