|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 141
|
ASUS M70SA vs SONY VAIO AR71ZU
Salve a tutti, sono in procinto di comprare un notebook e son indeciso tra questi due modelli. Ho letto già varie recensioni e vorrei sapere da voi le vostre impressioni e le differenze prestazionali che ci sono tra i due sotto il punto di vista della scheda video a parità di processore (visto che entrambi montano il 9300 della Intel).
Qualcuno per caso l'ha ordinati o ha avuto in precedenza uno dei modelli Ar della sony e mi sa dire come vanno e se ci son stati dei problemi? (e se si di quale tipo, ecc.). Grazie P.s. Vorrei dei consigli in generale visto che il budget più o meno é quello e vorrei restare su uno di questi due modelli qua e non ho particolari esigenze di programmi da far girare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
io possiedo il Sony ma non conosco per nulla l'Asus quindi posso parlare concretamente solo dell'AR71ZU.
Se vuoi farmi domande mirate ti rispondo volentieri. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 141
|
Quote:
Te che mi fai questo "paragone automobilistico", possiedi per caso un ASUS? Se si che modello? Mi piacerebbe vederlo da qualche parte per vedere la qualità costruttiva e toccarlo con mano. Il Sony della serie AR l'ho visto e mi sembrava molto ben fatto comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Secondo me uno che deve spendere oltre 2000€ per un portatile deve avere le idee chiare di cosa ci vuole fare. Ad esempio il Sony è chiaramente rivolto ad un'utenza che fa editing video e grafica come si intuisce dal masterizzatore blu-ray, dalla HDMI, da 640GB di serie, dal pannello full-HD con tecnologia xblack attivabile tramite pulsante hardware (uno spettacolo!), ecc..... Inoltre un'altra cosa che in foto non si capisce è la qualità dei materiali .... tra cromature e laccature non passa inosservato (anche le ditate che rimangono sul case ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 141
|
Secondo me uno che deve spendere oltre 2000€ per un portatile deve avere le idee chiare di cosa ci vuole fare.
Ad esempio il Sony è chiaramente rivolto ad un'utenza che fa editing video e grafica come si intuisce dal masterizzatore blu-ray, dalla HDMI, da 640GB di serie, dal pannello full-HD con tecnologia xblack attivabile tramite pulsante hardware (uno spettacolo!), ecc..... Inoltre un'altra cosa che in foto non si capisce è la qualità dei materiali .... tra cromature e laccature non passa inosservato (anche le ditate che rimangono sul case ![]() Infatti volevo chiederti: per cosa lo usi te il sony? con che applicativi? Per quanto riguarda il Blu-ray, la grande capienza dei dischi e l'Hdmi anche l'Asus ne é provvisto ed anche lui, come il sony, ha il pannello full-hd. Differiscono per la scheda video che é per il sony la 8600 Gt da 512 Mb e per l'Asus la Ati HD3650 1024 Mb con Hyper Memory 2306 Mb (la dotazione di ram di base del pc é di 4 Gb, come il sony). Sicuramente il sony é un bel portatile, io avevo visto e toccato con mano la serie vecchia dello scorso anno degli Ar ma sostanzialmente non credo sia cambiato niente (a parte la componentistica interna chiaramente). Mi piacerebbe tanto poter veder dal vivo sto Asus e toccar sti materiali e sentire come sono, provar la tastiera, ecc.. Per ora non so ancora dove poter andarlo a vedere, spero arrivi presto da qualche parte!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
il mio scopo principale è lavorare con la grafica; Photoshop, Draw, ecc...ecc...
poi ci tengo varie raccolte di film e musica. i modelli top della serie AR come il 71ZU e il 61ZU utilizzano materiali diversi dai modelli "base" sempre della serie AR.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 141
|
Materiali diversi in che senso? A me pareva che tutta la serie AR fosse fatta con lo stesso identico materiale e l'unica cosa che cambiava da un modello all'altro fosse la componentistica interna..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
io ho visto i modelli più piccoli da MediaW..rld e le plastiche erano le solite di tutti gli altri pc.
invece le plastiche utilizzate per i top sono lucide e cromate quindi esteticamente molto più elegante.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 141
|
Quote:
Il notebook lo trovi molto pesante? E' facilmente trasportabile oppure non é propriamente un modello "mobile"? Il touchpad come lo trovi? Usi quello o hai acquistato un mouse esterno? Io pensavo di prendere un mouse cordless usb ext per poter esser più pratico e non dovermi consumar il dito su quel cosino li! ![]() Puoi postare qualche foto del notebook esteriormente e da acceso soprattutto sia con il full-hd che senza attivato con qualche immagine che renda l'idea? Anche per valutare più o meno la qualità dello schermo. Io purtroppo l'ho sempre visto si ma non l'ho mai visto acceso una volta!! ![]() Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
il notebook non è propriamente un modello "mobile", le dimensioni e il peso si fan sentire. Lo definirei più un trasportabile.
Utilizzo quasi sempre il mouse cordless Logitech perchè è impensabile per me fare fotoritocco usando il touchpad. Quelle poche volte che mi capita di usarlo (applicazioni office) mi sembra cmq nella media. Per le immagini del pc ti rimando a stasera perchè attualmente non ho con me la reflex. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 141
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
io ce l'ho in prova AR71ZU.. costa troppo (non vale quei soldi).. e, al momento meglio l'ASUS
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773803 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
l'asus ha una scheda video più performante, un hard disk da 1 Terabyte, 4 porte usb e soprattutto ha una "E-SATA port" dove ci puoi attaccare una scheda video esterna o un hard disk.. o anche altro
![]() ..8-in-1 card reader .. inoltre ha come opzioni attivabili o disattivabili TPM, FingerPrint. http://notebookitalia.it/scheda-tecn...-7u006c-2.html ..infine ASUS aggiorna i driver ed il BIOS dei propri notebook.. SONY no.. una volta comprato ti fotti! ..ah ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
..scusami, dimenticavo anche che l'ASUS ha 1GB dedicato per il modulo Intel Turbo memory.. che serve per accelerare accensione e spegnimento di VISTA..
..il tutto... attivabile, modificabile da BIOS .... a seconda l'esigenza dell'utente.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
beh, direi che a 'sto punto posso evitare di postare le foto.
![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
..no, no, guarda che la mia era solo una opinione
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 141
|
Quote:
In effetti da quanto é stato scritto pare ci sian dei punti a favore di ASUS. A me piaceva un sacco anche il modello FZ della Sony ma volevo quasi il top nel momento in cui andavo all'acquisto quindi... Ho visto oggi le prime foto del FW (che sarà il successore dell'FZ) e non é davvero male. Peccato non si sappia (o non ho capito io) quando arriva qua da noi e sarà disponibile presso i negozi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
in alcuni negozi.. li vedrai per fine mese luglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.