Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 17:05   #1
MezzanotteMenoTreQuarti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Consiglio: laurea specialistica ing. informatica

Allora la mia situazione è questa:
Ho 27 anni.
Mi sono laureato in una università di *provincia*(unisannio) a dicembre. Il lavoro è la mia maturità in ragionerià sono state le cause del *troppo*(ma sti cazzi) tempo.
A gennaio/febbraio ho trovato lavoro in un'azienda informatica per 6 mesi. Passati 6 mesi
mi hanno proposto un§altro anno di contratto e io ho rifutato.
Ho fatto bene? ho fatto male?.. non lo so.. è stata una scelta.

Ho deciso di fare la specialistica,sperando che non si troppo tardi, ma siccome non vorrei farla a bn, per il semplice motivo di *cambiare aria*, vorrei chiedervi dei consigli sulle facoltà ,al nord, passatemi il temine *buone*.

Ah una cosa ho letti un po di topic vorrei dire la mia:
Per quanto riguarda ing. informatica e secondo la mie *piccole* esperienze in società medio/piccole:
1. il 100/100 e lode conta sempre meno
2. il nome dell'univeristà conta sempre meno
3. le differenze tra informatica e ing. informatica sono solo *accademiche*.
4. Saremo i futuri _operai_.
MezzanotteMenoTreQuarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 21:30   #2
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Devo ancora fare la specialistica, purtroppo..., però credo che ti posso consigliare lo stesso in base alla mia esperienza (ti dico come è la triennale, credo che le specialistiche siano più o meno nella stessa situazione):

Politecnico Milano

contro: ambiente grigio e poca presenza femminile, molto casino
pro: buona formazione, trovi lavoro facilmente in zona

Università di Parma

contro: forse formazione inferiore rispetto a Milano (dipende dai prof e dal numero/tipo di esami a scelta)
pro: presenza femminile, davvero un bell'ambiente (campus appena fuori città), poco casino


Se poi qualche anima pia ci vuol dare maggiori delucidazioni, siamo qui.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->

Ultima modifica di Maverick18 : 13-09-2008 alle 18:39.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:36   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da MezzanotteMenoTreQuarti Guarda i messaggi
Allora la mia situazione è questa:
Ho 27 anni.
Mi sono laureato in una università di *provincia*(unisannio) a dicembre. Il lavoro è la mia maturità in ragionerià sono state le cause del *troppo*(ma sti cazzi) tempo.
A gennaio/febbraio ho trovato lavoro in un'azienda informatica per 6 mesi. Passati 6 mesi
mi hanno proposto un§altro anno di contratto e io ho rifutato.
Ho fatto bene? ho fatto male?.. non lo so.. è stata una scelta.

Ho deciso di fare la specialistica,sperando che non si troppo tardi, ma siccome non vorrei farla a bn, per il semplice motivo di *cambiare aria*, vorrei chiedervi dei consigli sulle facoltà ,al nord, passatemi il temine *buone*.

Ah una cosa ho letti un po di topic vorrei dire la mia:
Per quanto riguarda ing. informatica e secondo la mie *piccole* esperienze in società medio/piccole:
1. il 100/100 e lode conta sempre meno
2. il nome dell'univeristà conta sempre meno
3. le differenze tra informatica e ing. informatica sono solo *accademiche*.
4. Saremo i futuri _operai_.
Ciao,
ti parlo da Ingegnere Informatico specialistico. Allora, la triennale non vale una ceppa, quindi fai bene a prendere la specialistica. Riguardo il voto ed il nome dipende dall'azienda che valuta il tuo curriculum. Di sicuro è meglio avere un bel voto come presentazione che un voto mediocre. Lo stesso dicasi per il nome della facoltà. Se però trovi un lavoro che ti aggrada anche con la triennale beh, allora prova a fare il lavoro e contemporaneamente a fare la specialistica. E' dura lo so, però molti lo fanno quindi è possibile.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:00   #4
MezzanotteMenoTreQuarti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ciao,
Lo stesso dicasi per il nome della facoltà.
Ho notato, sempre per quello che ho visto ovvio, che questo discorso vale solo se sei laureato al politecnico di milano o alla normale di pisa.
Per i resto quoto tutto

@Maverick18
Sia a quanto ammontano, più o meno, gli affitti a parma?

Ultima modifica di MezzanotteMenoTreQuarti : 15-09-2008 alle 13:03.
MezzanotteMenoTreQuarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:35   #5
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MezzanotteMenoTreQuarti Guarda i messaggi
Ho notato, sempre per quello che ho visto ovvio, che questo discorso vale solo se sei laureato al politecnico di milano o alla normale di pisa.
Per i resto quoto tutto

@Maverick18
Sia a quanto ammontano, più o meno, gli affitti a parma?
sui 250 a camera pagano i miei colleghi se ben ricordo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:24   #6
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Devo ancora fare la specialistica, purtroppo..., però credo che ti posso consigliare lo stesso in base alla mia esperienza (ti dico come è la triennale, credo che le specialistiche siano più o meno nella stessa situazione):

Politecnico Milano

contro: ambiente grigio e poca presenza femminile, molto casino
pro: buona formazione, trovi lavoro facilmente in zona

Università di Parma

contro: forse formazione inferiore rispetto a Milano (dipende dai prof e dal numero/tipo di esami a scelta)
pro: presenza femminile, davvero un bell'ambiente (campus appena fuori città), poco casino


Se poi qualche anima pia ci vuol dare maggiori delucidazioni, siamo qui.

Scusa ma in 6 anni di donne a ing. informatica noe avrò viste 4 o 5....
X la formazione, non sò com'è a milano, ma la specialistica a differenza della triennale secondo me è di ottimo livello
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:43   #7
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da MezzanotteMenoTreQuarti Guarda i messaggi
@Maverick18
Sia a quanto ammontano, più o meno, gli affitti a parma?
Io faccio il pendolare, comunque i prezzi dovrebbero essere attorno ai 250-300 euro.(parliamo di stanze singole-doppie ovviamente)

Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
Scusa ma in 6 anni di donne a ing. informatica noe avrò viste 4 o 5....
X la formazione, non sò com'è a milano, ma la specialistica a differenza della triennale secondo me è di ottimo livello
A Parma ci sono più donne, inoltre nella sede di ingegneria vengono spesso ragazze di farmacia ed architettura a fare lezione.


Volevo chiedere riguardo la specialistica al Politecnico, secondo voi è fattibile lavorare e studiare nello stesso tempo ? E' difficile riuscire ad essere ammesso alla specialistica ?
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->

Ultima modifica di Maverick18 : 15-09-2008 alle 15:47.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 18:24   #8
MezzanotteMenoTreQuarti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Volevo chiedere riguardo la specialistica al Politecnico, secondo voi è fattibile lavorare e studiare nello stesso tempo ? E' difficile riuscire ad essere ammesso alla specialistica ?[/quote]

Questi sono i requisiti http://www.polimi.it/didattica/laure...nformatica.pdf, più che difficile il problema sta nel fatto che ci sono pochi posti rispetto alla *domanda*.
E cmq.. tutti gli atenei sono difficili non ti credere che le università di *provincia* la laurea la regalino(come pensano la maggior parte delle persone.. che però dopo un anno/o due abbandonano).

Per la fattabilità lavoro/laurea.. beh per la specialistica è fattibile poichè non ci sono esami teorici e inoltre,più importante, lo studente dopo anni di studfio ha acquisito *metodo* (si è fatto più furbo....eheh)
Il discorso è valutare se ti conviene lavorare/studiare o solo studiare.
Insomma vale la pena lurearsi subito o metterci più tempo ma lavorando??
Il problema è questo.. ma la fattibilità, solo per la specialistica, c'è.
MezzanotteMenoTreQuarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 18:25   #9
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da MezzanotteMenoTreQuarti Guarda i messaggi
Questi sono i requisiti http://www.polimi.it/didattica/laure...nformatica.pdf, più che difficile il problema sta nel fatto che ci sono pochi posti rispetto alla *domanda*.
E cmq.. tutti gli atenei sono difficili non ti credere che le università di *provincia* la laurea la regalino(come pensano la maggior parte delle persone.. che però dopo un anno/o due abbandonano).

Per la fattabilità lavoro/laurea.. beh per la specialistica è fattibile poichè non ci sono esami teorici e inoltre,più importante, lo studente dopo anni di studfio ha acquisito *metodo* (si è fatto più furbo....eheh)
Il discorso è valutare se ti conviene lavorare/studiare o solo studiare.
Insomma vale la pena lurearsi subito o metterci più tempo ma lavorando??
Il problema è questo.. ma la fattibilità, solo per la specialistica, c'è.
A parma ci son esami teorici anche nella specialistica di ing. informatica... quindi dipende dall'ateneo scelto...
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:08   #10
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da MezzanotteMenoTreQuarti Guarda i messaggi
E cmq.. tutti gli atenei sono difficili non ti credere che le università di *provincia* la laurea la regalino(come pensano la maggior parte delle persone.. che però dopo un anno/o due abbandonano).
Scusa ma cosa ti fa credere che io la pensi in quel modo ? L'aspetto positivo delle uni meno rinomate è che di solito(non sempre) non hanno requisiti particolarmente difficili da raggiugere per entrare nella specialistica. Riguardo alla difficoltà, tutte più o meno son difficili, di sicuro c'è da studiare parecchio. Comunque parlo per esperienza personale, ci sono stato sia a Milano che a Parma. E' difficile dare una valutazione sulla formazione perchè la difficoltà degli esami varia da professore a professore, però ti posso dire che certi esami a Milano si sudano e a Parma no, e viceversa. Probabilmente a Milano nel complesso c'è più da faticare(fisica ed elettrotecnica ad esempio erano decisamente più difficili al Poli, idem l'esame di inglese. A Parma invece elettronica è più difficile, e così via) perchè c'è molta più gente, l'ambiente è quello che è, c'è da fare una coda paurosa in segreteria,...
La scelta non è delle più facili, a Milano ci sono prof più rinomati (generalmente parlando) però a Parma se intendi fare visione artificiale non è affatto male, ecc.

Quote:
Per la fattabilità lavoro/laurea.. beh per la specialistica è fattibile poichè non ci sono esami teorici e inoltre,più importante, lo studente dopo anni di studfio ha acquisito *metodo* (si è fatto più furbo....eheh)
Ero perplesso perchè un mio amico, che credo ormai si starà per laureare nella specialistica di Milano, mi diceva tempo fa che c'erano diversi progetti da fare. Lavorando 8 ore al giorno è difficile avere tempo, e voglia, di stare altre ore a pc.

Quote:
Il discorso è valutare se ti conviene lavorare/studiare o solo studiare.
Insomma vale la pena lurearsi subito o metterci più tempo ma lavorando??
Il problema è questo.. ma la fattibilità, solo per la specialistica, c'è.

La cosa migliore è secondo me laurearsi il più in fretta possibile con un voto alto, ma nel mio caso ormai è tardi.
Avendo già perso molto tempo mi conviene senz'altro lavorare e mettere la laurea in secondo piano. Questo per non essere scavalcato dai neolaureati più giovani di me, una volta fuori dall'università.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->

Ultima modifica di Maverick18 : 15-09-2008 alle 23:28.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:22   #11
MezzanotteMenoTreQuarti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Scusa ma cosa ti fa credere che io la pensi in quel modo ?..
Capito male io sorry..

Quote:
La cosa migliore è secondo me laurearsi il più in fretta possibile con un voto alto, ma nel mio caso ormai è tardi.
Avendo già perso molto tempo mi conviene senz'altro lavorare e mettere la laurea in secondo piano. Questo per non essere scavalcato dai neolaureati più giovani di me, una volta fuori dall'università.
Ragionamento che condivido..
MezzanotteMenoTreQuarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v