Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 22:44   #1
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
GEOPARC Bletterbach

Il GEOPARC Bletterbach permette di guardare dentro la montagna, nel mondo delle rocce. Questo canyon è il risultato della disgregazione e dell’erosione degli elementi. A partire dall’era glaciale, circa 15000 anni fa, il Bletterbach si è scavato una via lunga 8 chilometri e profonda 400 metri nelle diverse ere geologiche. Qui gli strati di roccia sono intatti e ben visibili, più che in ogni altra parte delle Alpi e la loro formazione spiega il clima e le condizioni ambientali di circa 250 milioni di anni fa.

1) Canyon


2) Erosione


3) Escursione


4) Salti


5) Stratificazioni artificiali


6) Stratificazioni naturali


7) Forme e colori


8) Superare la grande cascata


9) Per godersi il panorama


10) Questa gola si trova nella valle alle pendici di due particolari monti, il Corno Nero e il Corno Bianco. Queste due ultime cime prendono il nome dalla particolare colorazione delle rocce: calcaree per il Corno Bianco (dolomia) e porfiriche per il Corno Nero.

__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 22:53   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Belle ma molto belle 2,4,7.
Dov'è questo posto?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 22:57   #3
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Belle ma molto belle 2,4,7.
Dov'è questo posto?
Grazie
Per informazioni sul luogo QUI
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 23:41   #4
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Belle ma molto belle 2,4,7.
Dov'è questo posto?
Concordo col Blu, a me piace anche la 9, in ogni caso quelle dove hai giustamente evidenziato lo scorrere dell'acqua... dinamiche

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 02:01   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
favoloso il posto reso molto bene.
sei un maestro in queste situazioni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 07:24   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
favoloso il posto reso molto bene.
sei un maestro in queste situazioni
quotissimo, bravo molto belle
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 09:34   #7
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
favoloso il posto reso molto bene.
sei un maestro in queste situazioni
non c'è dubbio!
tutte ottimamente composte.
mi piace la 4, parecchio.
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 09:43   #8
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
Concordo col Blu, a me piace anche la 9, in ogni caso quelle dove hai giustamente evidenziato lo scorrere dell'acqua... dinamiche
Mi porto sempre dietro un piccolo cavalletto, sperando d'incontrare cascatelle da fotografare con tempi lunghi, l'effetto setoso dell'acqua, è una aspetto scenografico che mi ha sempre attirato
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
favoloso il posto reso molto bene.
sei un maestro in queste situazioni
Il posto è fantastico e interessante, ho trovato anche alcuni fossili di ammonite e molluschi bivalvi, vengono studiosi da tutta Europa per esplorare questa gola, un bel posto dove passare una giornata divertente, ma anche istruttiva.

Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
quotissimo, bravo molto belle
Grazie, le foto naturalistiche, paesaggi, flora, fauna, minerali, ecc.., è il genere che preferisco fotografare, invidio molto chi ha la possibilità di viaggiare molto, in luoghi spettacolari e unici, purtroppo io sono solo un esploratore della domenica, il tempo è poco e non solo quello.
__________________
My photo4u Space

Ultima modifica di stezan : 12-09-2008 alle 18:44.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 09:45   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da urugg Guarda i messaggi
non c'è dubbio!
tutte ottimamente composte.
mi piace la 4, parecchio.
Grazie
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 10:06   #10
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
fiko sto ' posto ci devo andare

ottima serie, tutte molto belle!

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 10:45   #11
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Che posto spettacolare! Molto belle, in particolare 3, 4 e 9. Bravo anche a rendere un po' di profondità alla 1, per esempio, che non era facile comporre.
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
o anche alcuni fossili di ammonite e molluschi bivalvi, vengono studiosi da tutta Europa per esplorare questa gola, un bel posto dove passare una giornata divertente, ma anche istruttiva.
Vengo anch'io!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:18   #12
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Sempre pulitissime le tue foto Stezan!

La 7 è quella che preferisco. Posti stupendi, che puntualmente fotografi con grande maestria.

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:34   #13
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Sempre pulitissime le tue foto Stezan!
Perché clona via anche i sassolini dai sentieri! Ti ricordi la sua foto del leopardo? Tutto giallo, neanche una macchia!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:58   #14
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Perché clona via anche i sassolini dai sentieri! Ti ricordi la sua foto del leopardo? Tutto giallo, neanche una macchia!
Stai attento che ti clono via la barba dal tuo avatar , comunque hai ragione, ad esempio nella foto 7 del torrente, alcuni sassi sporgenti sul bordo, sono stati spazzati via a colpi decisi di clone .

Grazie a tutti di essere intervenuti.

Ciao!
Stezan
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:05   #15
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Aggiungo altre immagini sigificative:

11) Forme e colori II


12) La grande scala


13) Epoche geologiche


14) Grande S di Stezan.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:16   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Perché clona via anche i sassolini dai sentieri! Ti ricordi la sua foto del leopardo? Tutto giallo, neanche una macchia!
Pulisce anche le coscienze?


PS ho dei dubbi sulla presenza della " i "...



Xstezan: Belle quest'ultime.
Ti sei messo con il tripode? Filtro ND8x?f/64?

ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:31   #17
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ti sei messo con il tripode? Filtro ND8x?f/64?
Mi porto sempre nello zaino un piccolo tripode, in questo caso (foto 4-7-11) per allungare i tempi, ho utilizzato un polarizzatore e diaframma f/16 - 1/4s, non possiedo un filtro ND.

Ciao!
Stezan
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 15:20   #18
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
Splendide tutte, Stefano, non saprei sceglierne una, a parte forse la 13 per la miriade di straterelli che mostra e quel velo d'acqua che scende giù.

Ciao!
Raff

P.S. Visto che prima o poi passano tutti da queste parti, l'estate prossima si potrebbe organizzare una gita di gruppo del forum!
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 16:00   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Mi piace tanto la 10 per i colori cosi montani,bellissime anche le altre davvero.Bellissimo reportage
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 16:44   #20
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Bellissima anche la 13. Nella 12 potresti clonare via la scala...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v