Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 19:29   #1
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Esposizione solare

viaggiando mi sono sempre reso conto che, salendo lungo un meridiano terrestre, la giornata "si allunga" mentre, scendendo, si accorcia.

una spiegazione me la sono data (diversa circonferenza terrestre (parallela all'equatore) con una vel angolare uguale...) ma non so se riuscirei a spiegarla.

quindi vi pongo la domanda: perché accade?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:36   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è mica il contrario?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:10   #3
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è mica il contrario?
dipende dalla stagione. ad esempio nell'emisfero boreale, in estate (e quindi in inverno nell'emisfero australe) durante il solstizio del 21 giugno il sole è esattamente perpendicolare a picco sul tropico del cancro, che sarà quindi il parellelo dove le giornate durano di più: sia che si sale a nord verso il polo, sia che si scende a sud verso l'equatore e oltre, le giornate si accorciano comunque, essendo il sole sempre più inclinato rispetto alla superficie terrestre.
e viceversa per l'emisfero boreale/tropico del capricorno

questo nel caso descritto da oedem.


invece, duranti i due equinozi di primavera ed autunno, il sole è a picco sull'equatore e quindi in quel periodo è proprio lungo quel parallelo che le giornate durano di più (il caso opposto che dici te)


generalizzando, nell'arco dell'anno le giornate più lunghe si spostano da un tropico all'altro passando per l'equatore.


ps: ho trascurato il fenomeno del sole di mezzanotte che avviene all'interno dei due circoli polari artici: in quel caso, nei periodi prossimi al solstizio d'estate, oltre il circolo polare artico il sole non scende mai sotto l'orizzonte (e quindi è la giornata più lunga in senso assoluto); stessa cosa durante il solstizio d'inverno quando si scende oltre il circolo polare antartico
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:29   #4
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
sinceramente non mi trovo nella pratica

ogni volta che mi sono diretto in direzione nord (da Napoli ad Aosta o in francia o a salire) ho avuto sempre l'impressione che il sole tramonti più tardi.
quest'estate invece, in grecia, ho avuto l'impressione opposta (tramonto prima)

perché?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 23:21   #5
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Krammer Guarda i messaggi
dipende dalla stagione. ad esempio nell'emisfero boreale, in estate (e quindi in inverno nell'emisfero australe) durante il solstizio del 21 giugno il sole è esattamente perpendicolare a picco sul tropico del cancro, che sarà quindi il parellelo dove le giornate durano di più: sia che si sale a nord verso il polo, sia che si scende a sud verso l'equatore e oltre, le giornate si accorciano comunque, essendo il sole sempre più inclinato rispetto alla superficie terrestre.
e viceversa per l'emisfero boreale/tropico del capricorno

questo nel caso descritto da oedem.


invece, duranti i due equinozi di primavera ed autunno, il sole è a picco sull'equatore e quindi in quel periodo è proprio lungo quel parallelo che le giornate durano di più (il caso opposto che dici te)


generalizzando, nell'arco dell'anno le giornate più lunghe si spostano da un tropico all'altro passando per l'equatore.
pardon, ripensandoci mi sono accorto di aver scritto delle merite vaccate

senza pensarci troppo avevo concluso che quando il sole sta a picco su un parallelo allora su quel parallelo c'è la giornata più lunga: invece è sbagliato!
l'unica cosa ovviamente vera è che la durata della giornata dipende cmq dalla stagione e dall'emisfero.

correggendomi (stavolta ho verificato per sicurezza ), risulta che:
- in ogni caso, in qualsiasi periodo dell'anno, all'equatore il giorno dura quanto la notte, 12 ore
- durante gli equinozi (20 marzo / 22 settembre) il sole è a picco sull'equatore. procedendo sia verso nord che verso sud invece la giornata aumenta anche se solo di pochi minuti, rimanendo prossima alle 12 ore qualsiasi sia il parellelo.
- nel solstizio d'estate (21 giugno) il sole è a picco sul tropico del cancro. man mano che si sale verso nord la giornata aumenta sempre di più fino a durare 24 ore (sole di mezzanotte, entro il circolo polare artico), man mano che si scende verso sud la giornata dura sempre di meno fino a che il sole non sorge mai (notte polare, entro il circolo polare antartico)
- nel solstizio d'inverno (21 dicembre) il sole è a picco sul tropico del capricorno. ma mano che si sale verso nord la giornata dura sempre di meno fino a che il sole non sorge mai (notte polare, entro il circolo polare artico); man mano che si scende verso sud la giornata aumenta sempre di più fino a durare 24 ore (sole di mezzanotte, entro il circolo polare antartico)


riassumendo: ad inizio primavera ed inizio autunno (in prossimità degli equinozi) la giornata più breve è sull'equatore (12 ore), negli altre latitudini la giornata è più lunga ma solo di pochi minuti, trascurabili volendo
ad inizio estate (solstizio estivo) la durata delle giornate parte da 0 ore, in prossimità del polo sud, e cresce man mano fino a 24 ore, in prossimità del polo nord. viceversa all'inizio dell'inverno (solstizio invernale).


Quote:
ogni volta che mi sono diretto in direzione nord (da Napoli ad Aosta o in francia o a salire) ho avuto sempre l'impressione che il sole tramonti più tardi.
vero se ti muovevi in primavera/estate. viceversa in autunno/inverno salendo verso nord le giornate si accorciano.

Quote:
quest'estate invece, in grecia, ho avuto l'impressione opposta (tramonto prima)
giusto: come sopra, in primavera/estate se ti muovi verso sud le giornate di accorciano.

Quote:
perché?
per quello che ho scritto sopra: l'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al sole fa si che in estate ci sia maggiore irraggiamento nell'emisfero boreale (l'asse è inclinata verso al sole, a nord), con le giornate che si allungano sempre di più man mano che ci si avvicina al circolo polare artico, e diminuiscono quando ci si avvicina al circolo polare antartico (all'equatore la giornata dura sempre 12 ore come la notte).
viceversa in inverno il maggiore irraggiamento sarà nell'emisfero australe (l'asse è inclinata verso il sole a sud), e si verifica il contrario
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.

Ultima modifica di Krammer : 08-09-2008 alle 23:27.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 23:53   #6
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
ho preparato il disegnino

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1220914369

(rappresentazione dei due solstizi, i semicerchi sono i circoli polari)
Immagini allegate
File Type: gif stagioni.GIF (21.3 KB, 29 visite)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:06   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
sinceramente non mi trovo nella pratica

ogni volta che mi sono diretto in direzione nord (da Napoli ad Aosta o in francia o a salire) ho avuto sempre l'impressione che il sole tramonti più tardi.
E' così fino al solstizio estivo, da quello in poi le giornate iniziano ad accorciarsi e dall'equinozio autunnale in poi le giornate iniziano ad essere sempre più corte tanto più vai a Nord

Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
quest'estate invece, in grecia, ho avuto l'impressione opposta (tramonto prima)
perché?
Il motivo è l'inclinazione dell'asse terrestre
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 13:12   #8
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da Krammer Guarda i messaggi
...
ad inizio estate (solstizio estivo) la durata delle giornate parte da 0 ore, in prossimità del polo sud, e cresce man mano fino a 24 ore, in prossimità del polo nord. viceversa all'inizio dell'inverno (solstizio invernale)....



...per quello che ho scritto sopra: l'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al sole fa si che in estate ci sia maggiore irraggiamento nell'emisfero boreale (l'asse è inclinata verso al sole, a nord), con le giornate che si allungano sempre di più man mano che ci si avvicina al circolo polare artico, e diminuiscono quando ci si avvicina al circolo polare antartico (all'equatore la giornata dura sempre 12 ore come la notte).
viceversa in inverno il maggiore irraggiamento sarà nell'emisfero australe (l'asse è inclinata verso il sole a sud), e si verifica il contrario
ora si che mi trovo, grazie mille

Quote:
Originariamente inviato da Krammer Guarda i messaggi
ho preparato il disegnino

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1220914369

(rappresentazione dei due solstizi, i semicerchi sono i circoli polari)


incredibile! Giotto!



__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:00   #9
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
ora si che mi trovo, grazie mille



incredibile! Giotto!



eh, ho usato la touchpad del notebook
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:14   #10
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
sinceramente non mi trovo nella pratica

ogni volta che mi sono diretto in direzione nord (da Napoli ad Aosta o in francia o a salire) ho avuto sempre l'impressione che il sole tramonti più tardi.
quest'estate invece, in grecia, ho avuto l'impressione opposta (tramonto prima)

perché?
perche' aosta e la francia usano lo stesso fuso orario di napoli ma sono spostate verso ovest per cui a parita' di orario il sole e' piu' alto in questi posti (tramonta dopo)

infatti a madrid (in spagna si usa lo stesso fuso orario italiano) alle 22 era ancora chiaro
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:37   #11
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da Krammer Guarda i messaggi
eh, ho usato la touchpad del notebook
uau!

e che tempere hai usato, invece?

Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
perche' aosta e la francia usano lo stesso fuso orario di napoli ma sono spostate verso ovest per cui a parita' di orario il sole e' piu' alto in questi posti (tramonta dopo)

infatti a madrid (in spagna si usa lo stesso fuso orario italiano) alle 22 era ancora chiaro
questo dipende dal fuso orario mancante

però ciò che dicevo io accade anche a stoccolma posizionato più ad est rispetto a napoli, quindi presumo che la spiegazione di Krammer sia più attinente alla mia richiesta

__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 19:44   #12
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
viaggiando mi sono sempre reso conto che, salendo lungo un meridiano terrestre, la giornata "si allunga" mentre, scendendo, si accorcia.

una spiegazione me la sono data (diversa circonferenza terrestre (parallela all'equatore) con una vel angolare uguale...) ma non so se riuscirei a spiegarla.

quindi vi pongo la domanda: perché accade?
pensala cosi': in estate (prendi il solstizio d'estate) al polo sud c'e' sempre buio mentre al polo nord c'e' sempre luce. tra i due poli devono esistere pertanto infinite vie di mezzo.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 00:36   #13
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
perche' aosta e la francia usano lo stesso fuso orario di napoli ma sono spostate verso ovest per cui a parita' di orario il sole e' piu' alto in questi posti (tramonta dopo)

infatti a madrid (in spagna si usa lo stesso fuso orario italiano) alle 22 era ancora chiaro
ti dirò di più: quando vivevo a santiago de compostela (galizia: estremo ovest della spagna, proprio sopra il portogallo), in estate ho visto tramontare il sole alle 23! la galizia si trova proprio sopra il portogallo ma ha il fuso orario della spagna alla quale appartiene politicamente!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 01:06   #14
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ti dirò di più: quando vivevo a santiago de compostela (galizia: estremo ovest della spagna, proprio sopra il portogallo), in estate ho visto tramontare il sole alle 23! la galizia si trova proprio sopra il portogallo ma ha il fuso orario della spagna alla quale appartiene politicamente!
ma poi in inverno ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 02:14   #15
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
ma poi in inverno ?
tramontava cmq più tardi che in italia: la differenza data dal meridiano (all'interno di uno stesso fuso orario) non modifica la durata del giorno, bensì solamente anticipa (se si è a est) o ritarda (se a ovest) l'orario dell'alba e del tramonto, allo stesso modo
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v