|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
che lavoro?
sto cercando lavoro ed ho in mio possesso una maturità scientifica. sono giovano, ho 22 anni e vorrei fare un lavoro che possa anche minimamente mettere a frutto il mio pezzettino di carta. ho zero esperienza. a cosa potrei aspirare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
|
non sei poi così giovane per una "misera" maturità scientifica, e comunque, quando uno sceglie il liceo, di solito è perchè ha intenzione di continuare gli studi ( università) perchè altrimenti il solo diploma di liceo non offre nulla.
Capisco pure che da quando uno sceglie il liceo a quando lo finisce ne cambiano di cose... Così di primo acchito prova a sentire qualche società che necessita di manovalanza da call-center, altrimenti bar, ristoranti... In bocca al lupo.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
SARO' BRUTALE
il liceo scientifico è una validissima (a apprezzata) base solo se prosegui gli studi. Anch'io ho fatto lo scientifico (E LO RIFAREI), ma alla fine è la mia laurea che guardano per assumermi e soprattutto le esperienze lavorative che ho avuto dopo gli studi. Con solamente lo scientifico oggi non vai lontano. Puoi certamente venderti nell'area commerciale (dove non servono particolari competenze tecniche bensì spiccate doti relazionali, non so se è il tuo caso), puoi proporti per mansioni di segreteria, per mansioni di inserimento dati (se hai dimestichezza col PC), puoi proporti nella grande distribuzione (magari nelle grandi catene di elettronica) comme commesso o addetto ad un particolare reparto ecc.... se hai già lavorato in un determinato campo ti consiglio di rivenderti nello stesso campo, almeno potrai far valere una minima esperienza di lavoro. se invece ti sei diplomato a 22 anni con 60 (spero non sia il tuo caso) oggi come oggi le aziende ti considerano come se avessi la terza media e quindi non ti assumono per lavori impiegatizi o minimamente gestionali. Ovviamente ho amici con il diploma di estetista/parrucchiera che lavorano in banca, io sto parlando delle vie "ufficiali" per l'ingresso nel mondo del lavoro... spero di non aver deluso le tue aspettative, un consiglio/incoraggiamento che ti posso dare è di individuare con più precisione possibile il settore in cui vorresti lavorare, mandare decine e decine di curriculum mirati e mostrarti ai colloqui il più motivato possibile per quella particolare mansione, alla fine conta moltissimo la voglia che abbiamo di metterci in gioco, a prescindere dal titolo di studio.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
|
Vattene all'estero, imparati le lingue e scappa da questo paese senza un minimo di speranza, dammi retta
![]() Inizia andando a Londra...lavori e impari la lingua...e poi si vedra' ma intanto guardati intorno, poiche l'Italia ha ben poco da offrire ai giovani.
__________________
MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
ho tentato la via universitaria ma non è la mia strada. comunque mi sono diplomato con 78, non ho nessuna competenza specifica ma sono molto bravo a parlare e relazionarmi in generale. ciò che mi piacerebbe molto fare è il venditore di automobili. essendo le auto il mio più grande interesse ne parlo sempre con passione e coinvolgimento emotivo. il problema è che non ho nessuna competenza e non sò dove potrei maturarne senza essere sottopagato o NON pagato. andare all'estero mi attirerebbe ma ho tutti i miei affetti qui e se non faccio una scelta cosi estrema è per queste persone. il ramo impiegatizio credo sia alla mia portata ma non so fino a che punto sia stimolante, anzi, mi sà di monotono.. io mi sono iscritto a varie agenzie e credo che accetterò qualsiasi impiego (ho dato la disponibilità per tutto) però vorrei qualcosa che a lungo termine possa elevarmi (lavorativamente parlando) e che mi permetta di metter su famiglia tra qualche anno XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
sono stato frainteso, sò bene che c'è impiegato e impiegato. comunque, al pari dei laureati da 110lode penso di avere il diritto pure io di lavorare con paga umana. probabilmente farò l'operaio e mi andrà benissimo, spero solo di non fossilizzarmi già da ora XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Quote:
Io ti consiglio di fare una laurea triennale, magari seguita da un master (non so bene nelle statali, ma in bocconi si possono fare i 3 anni e poi il master dei 3 anni, oppure i 3+2 e poi il master del 3+2). ![]()
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
|
Tutte le triennali danno libero accesso ai master di primo livello...l'utente ha però detto che la carriera universitaria l'ha già tentata.
Senza cercare di dirti bugie: a 22 anni in ottica lavorativa, con solo un diploma scientifico, sei già "vecchio" . Hai la fortuna di avere un interesse forte, quello per le automobili: sfruttalo! Vai di persona a lasciare il tuo cv in ogni concessionario della zona, sfrutta le tue capacità relazionali. Oppure potresti accettare un lavoro inizialmente sotto forma di stage (quindi poco o non pagato) se questo ti consentisse di acquisire competenze e garantirti un inserimento lavorativo migliore.
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei... Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
ragazzi ho delle domande:
a che categoria appartengono gli operai più "agiati"? cioè: quale settore è meglio pagato e/o gode di migliori benefici? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.