Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 14:02   #1
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
FPU con esecuzione fuori ordine

ciao,

Per il mio esame di architetura dei calcolatori mi è stata assegnata la discussione di un paper che tratta un processore in grado di svolgere operazioni in virgola mobile, con la possibilità di eseguire operazioni fuori ordine.

Vi linko di seguito il testo integrale del paper dove ho evidenziato le parti relative ai miei seguenti dubbi dubbi:

http://www.myupload.dk/showfile/83632de722.pdf

1.è scritto che il processore utilizza "four compliant rounding mode", credo si tratti del parallel rounding algorithm di cui parla a pg 3. Sapete in cosa consiste quest'algoritmo?

2.il coprocessore sotto esame è a 32 bits: s'intende che le istruzioni che tratta (codice operativo + operando) siano lunghe 32 bits o che generi indirizzi di memoria lunghi 32 bits?

3. L'unità aritmetica del coprocessore lavora su valori in virgola mobile a doppia precisione.
La differenza tra virgola mobile a precisione doppia/singola è solo nel numero di cifre utilizzate per rappresentare la parte decimale?
Per il processore in esame mi pare di capire che i registri del register file hanno 67 bits: 64 per i dati + 3 per gestire le eccezioni , vi pare plausible o ho equivocato?? (nelle architetture studiate nn avevo mai letto di una cosa del genere...)

4.La tecnica della previsione delle eccezioni rende inutile l'uso del reorder buffer: mi spieghereste in parole povere, secondo voi questo come può accadere?



grazie, ciao
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:01   #2
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
up: se nessuno di voi si cimenta , mi deludete....
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 17:39   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Qua secondo me il 90% delle persona ke passa in questa sezione conosce + o - meno la parte pratica dei processori, io sono uno di quelli, ma ke conosce effettivamnete come funziona il processore qualcuno c'è e ogni tanto salta fuori, ma sono molto pochi.

T'invito a leggere tra i commenti delle prove dei processori ogni tanto salta fuori qualcuno ke se ne intende parecchio.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 19:58   #4
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
ti ringrazio per la diritta, proverò a contattare privamente questi utenti.

ciao
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 23:00   #5
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
ricordi eoni fa, ti conviene chiedere in programmazione
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 23:46   #6
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
questa risposta mi è stata data in privato dall'utente Fire Hurricane attualmente sospeso:

2 ) che tratta istruzioni di 32bit, quello della memoria penso sia legato ad una questione di SW.

3) I calcoli in virgola mobile sono svolti dalla FPU (Floating Point Unit) e possono essere di 4 tipi di arrotondamento secondo lo standard IEEE 754:
a precisione singola (32 bit)
a precisione doppia (64 bit)
a precisione singola estesa (≥ 43 bit)
a precisione doppia estesa (≥ 79 bit)

I calcoli in virgola mobile sono il metodo usato dai processori per elaborazione dei dati e rappresentare numeri razionali (e approssimare numeri reali) in modo simile alla notazione scientifica, però in base 2.
Basti sapere questo senza spiegare il campo di mantissa, il campo di esponente e il segno.

Purtroppo per spiegare la precisione doppia bisognerebbe spiegare la precisione singola ma hai detto di volere risposte brevi

Ricapitolando: la precisione doppia è un metodo di arrotondamento per la visualizzazione di numeri in virgola mobile (utilizzati dalla cpu per compiere operazioni) di lunghezza doppia rispetto a quella singola e pari a 64bit

4) questa non la so di preciso però solo guardando i termini te lo posso spiegare almeno terra terra :

il reorder buffer, penso sia un buffer. Sai a cosa serve un buffer no ? funziona come un imbuto trasforma un flusso non continuo in uno continuo e costante senza interruzioni. Una previsioni delle eccezzioni quindi le interruzioni dovute ad applicazioni o ad un segnale SW quindi dovrebbe permettere di saltare all'istruzione successiva in tempo da evitare l'eccezione.


1) BOH ! Sinceramente forse so di che parli ma mi sembra na vaccata.


colgo l'occasione per ringraziarlo.
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 01:08   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Prendi tutto con beneficio dell'inventario...non mastico di queste cose da 15 anni.


Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
ciao,
Per il mio esame di architetura dei calcolatori mi è stata assegnata la discussione di un paper che tratta un processore in grado di svolgere operazioni in virgola mobile, con la possibilità di eseguire operazioni fuori ordine.

Vi linko di seguito il testo integrale del paper dove ho evidenziato le parti relative ai miei seguenti dubbi dubbi:

http://www.myupload.dk/showfile/83632de722.pdf

1.è scritto che il processore utilizza "four compliant rounding mode", credo si tratti del parallel rounding algorithm di cui parla a pg 3. Sapete in cosa consiste quest'algoritmo?
No non c'entra nulla.
Semplicemente vuole dire che il coprocessore supporta i 4 tipi di 'arrotondamento' previsti dalla ieee754.
E' come al solito il problema di rappresentare con una entità continua con un numero che è necessariamente finito.

Quote:
2.il coprocessore sotto esame è a 32 bits: s'intende che le istruzioni che tratta (codice operativo + operando) siano lunghe 32 bits o che generi indirizzi di memoria lunghi 32 bits?
Penso nessuna delle due proposte:
1) l'operando è 64 bit, quindi la lunghezza di codice op. + operando è >64bit
2) un coprocessore _non_ ha a che fare con la memoria

Semplicemente penso che l'interfaccia fisica con la cpu sia a 32bit

Quote:
3. L'unità aritmetica del coprocessore lavora su valori in virgola mobile a doppia precisione.
La differenza tra virgola mobile a precisione doppia/singola è solo nel numero di cifre utilizzate per rappresentare la parte decimale?
Per il processore in esame mi pare di capire che i registri del register file hanno 67 bits: 64 per i dati + 3 per gestire le eccezioni , vi pare plausible o ho equivocato?? (nelle architetture studiate nn avevo mai letto di una cosa del genere...)
No, cambia anche la dimensione dell'esponente.

Questo è un fp a doppia precisione:


E questo è uno a singola



Il testo spiega chiaramente che cosa significano i tre bit in più: "the extra three bits stand for that operand is zero, operand in infinite ad operand is NaN" (NAN = Not A Number)
E continua: "These bits are set or unset in the last setup of arithmetic computation..."


Quote:
4.La tecnica della previsione delle eccezioni rende inutile l'uso del reorder buffer: mi spieghereste in parole povere, secondo voi questo come può accadere?

grazie, ciao
Penso che tutto il nocciolo è che si tratta di un processore estremamente semplice.
Non è un out order sofisticato...in fin dei conti si accontenta di non farti aspettare una radice quadrata quando devi fare delle somme...

Immagina di essere un capocantiere e di avere 3 operai.

Puoi fare una lista dei lavori che gli devi far fare, ottimizzarla e alla fine passare i compiti ai poveretti o iniziare a dare un compito al primo e poi vedere se il secondo compito è assegnabile ad uno dei rimanenti o se ti tocca aspettare che il primo finisca.

In questo secondo caso (che è anche quello del processore) l'inizio delle istruzioni è 'in-order' mentre vengono completate 'out-order'.

esempio:

sequenza:
i1: load 2,2.54 [2 cicli]
i2: div 9,10,11 [18 cicli]
i3: add 6,7,8 [3 cicli]
i4: add 11,2,1 [3 cicli]
i5
i6
...

Esecuzione
ciclo 1:
i1 (blocco registro 2)

ciclo 2:
i2 (blocco registri 9,10 e 11)

ciclo 3:
termina i1 (il registro 2 torna disponibile)
i3 (blocco registri 6,7 e 8)

ciclo 4:
i4-----stallo devo accedere al registro 11 bloccato->blocco l'arrivo di nuove istruzioni fino alla risoluzione del problema

....

ciclo 6:
termina i3 (i registri 6,7 e 8 tornano disponibili)

.....

ciclo 20:
termina i2 (i registri 9,10 e 11 tornano disponibili)
riprendo l'esecuzione di i4
eseguo se possibile i5




Ciao
Giovanni
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 15:23   #8
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Dimenticavo...il coprocessore va in stallo (e quindi blocca l'afflusso di istruzioni dalla cpu) anche quando deve eseguire una operazione e la relativa pipeline è occupata.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v