|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
|
Come pulire corpo farfallato su Opel Corsa C ?
Ragazzi salve possiedo una opel corsa C del 2001 benzina 16v.Avevo intenzione di pulire il corpo farfallato ma volevo sapere se era una cosa fattitibile da fare per uno che non ha per niente competenza di smontaggio auto....
Vorrei sapere innanzitutto dove si trova questo corpo farfallato e quale chiave ci vuole per smontarlo. Poi quale prodotto posso usare per la pulizia all interno? Va pulito ad auto accesa o spenta??? Grazie spero mi aiutate
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
ci sono dei prodotti che "dicono" di pulire tutto il sistema di alimentazione se spruzzati nell'aspirazione, prima del corpo farfallato: ricordo di averne provato uno così per sfiziom ed in effetti dopo il corpo farfallato era diventato bello lucido. Si spruzza proprio davanti a questo (togliendo il condotto di immissione che arriva fin lì) mentre lo si apre e chiude accelerando "a manina"
![]() altrimenti , se non hai nessuna competenza di smontaggio, meglio che lasci perdere... anche se con un pò di manualità non è cosa difficile smontare il motorino passo passo ed il corpo farfallato vero e proprio e dargli una pulitina con uno straccio e qualche solvente leggero. utilità? nessuna. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
|
no sai perchè lo voglio pulire?la macchina ha 85000km e non credo sia mai stato pulito e in piu ho un problema di accensione a freddo....
Quando accendo l auto la mattina o dopo 3 4 ore che è spenta sembra che stesse per spegnersi,come se i giri del motore non salgono in fretta appena metti in moto... pensavo che dando una pulitina avrei risolto... Altri pareri?
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Se non tiene il minimo conviene pulire.
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
se vuoi pulirlo smonta solo il tubo di aspirazione, poi prendi svitol per sciogliere lo sporco e lo pulisci con una stecchetta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
se il problema è il minimo allora potrebbe essere utile:
questa è la procedura per un'alfa... dovrebbe essere simile, prova a vedere se riesci a capirci qualcosa e se te la senti di provare. hai fatto venire voglia di pulirlo pure a me: oggi provo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 446
|
Quoto: con la Golf (la IV) succede abbastanza spesso e si risolve sempre pulendo la farfalla. Vista la mia incompetenza però lo faccio fare al meccanico
![]()
__________________
MacMini 2009 iPhone 4 32GB - iPad2 32GB 3G Powered By: Gibson SG |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mai pulito sulla Civic, mai avuto problemi di minimo... però un pochino strappa, centra qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
|
il problema che ho è che quando la macchina l' accendo a freddo i giri nonschizzano subito a 2000 rpm per poi scendere sui 1100....
Ma una volta girata la chiave sta per 4 5 secondii che borbotta e trema il motore e dopo salgono....non subito come prima! allora dite che è semplice?che chiave devo usare ?quali sono gli attrezzi che mi servono?
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() e non mettere mai dentro stecchette di legno o cottonn fiock perchè se ti cade dentro l'aspirazione poi son ucelli x diabetici.. ![]() Cambia piuttosto il filtro dell' aria.. ![]() La zozzeria che si accumula dentro il corpo farfallato, può essere di 2 tipi.. - Olio proveniente dal recupero fumi olio motore - fuliggine sempre dal recupero fumi olio motore per l'olio, non c'è problema, tranne il caso in cui è troppo e và ad intasare qualche condotto... per la fuliggine, basta una spruzzata di svitol o solvente ogni 100.000 km solo se le incrostazioni sono molto evidenti, allora serve una pulizia più accurata, ma allora il problema stà tutto da un' altra parte, fasce elastiche e cilindro.. bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
|
Quote:
Ma tu dici il problema di accensione a freddo può essere il corpo farfallato sporco o è da escludere?
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Quote:
![]() Se si può smontare prova a dare una controllata a quello. Quote:
![]() Le incrostazioni derivate dai vapori dell'olio sono dure da mandar via, altro che Svitol. Bisogna smontare CF e collettori di aspirazione e cambiare le relative guarnizioni se si vuole fare la cosa per bene.
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1077
|
Le candele come stanno messe?
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quoto, candele e fili candele...
![]() Anche la lettura dei difetti della centralina aiuta molto... ![]() Ultima modifica di GUSTAV]< : 05-09-2008 alle 23:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
i gas di scarico nella coppa, e quindi, attraverso il condotto del recupero "fumi" dell' olio rientrano nell' aspirazione... ![]() Più l'auto è vecchia, più perde compressione, e quindi maggiore è il trafilamento dei gas di scarico attraverso le fasce.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
|
Quote:
Dopo l accensione a freddo la macchina vabene non è che se mi fermo si spegne o strattona o non regge il minimo...
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
|
Ragazzi stamattina ho smontato il coperchio che si trova sopra al corpo farfallato e ho tolto il manicotto del filtro aria...allora il corpo non era molto sporco ma comunque l ho pulito all interno con uno straccio ed è venuto abb pulito...
La cosa che non mi è chiara è che voi dite che la farfalla si dovrebbe aprire e chiudere anche a mano,ma io ho provato ma sembra bloccata nn si muove...però poi una volta accesa la macchina funziona... Ma succede qualcosa se io stacco il manicotto del filtro dell aria e lascio il corpo farfallato aperto a macchina accesa????? Si romprerebbe qualcosa?
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Se è l'acceleratore classico con il cavo d'acciaio, si, si dovrebbe aprire anche a mano, Se è il tipo elettrocomandato, non c'è nessun cavo, ma solo il motore passo passo e sicuramente non si apre a mano... in questo caso non forzarla o la rompi ![]() fili candele, misurata la resistenza ? Poi altri problemi potrebbero essere gli iniettori o la pressione della pompa benzina... Quote:
un attimino non succede nulla, Ma se insisti a sgasare, può essere che risucchia sporcizia.. Ultima modifica di GUSTAV]< : 06-09-2008 alle 17:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Quote:
Non andare senza filtro, sai quanta roba ti entrerebbe dentro...
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Combustione aria benzina no ?
![]() L'aria contiene l'ossigeno, la benzina molecole a catena di idrogeno carbonio.. quando la miscela scoppia nel cilindro si formano composti di carbonio e idrogeno.. carbonio come CO2, CO e fuliggine, cioè particolato di carbonio... mi sembrava sottointeso.. ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.