Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 19:30   #1
-Rafael-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
Ma cacchio succede all'Euro? Economisti cercasi

Ragazzi a novembre mi trasferisco a New York per studiare. Una delle cose che mi rendeva pioù felice all'inizio era quello di vedere il dollaro a 1.60. Adesso l'euro viene travolto giorno dopo giorno ed è arrivato a 1.39. ovviamente questa discesa, su cuifre alte si fa sentire e come. Capisco che dipende molto dall'abbassamento dei prezzi del petrolio, ma esiste un trend annulae che vuole alti e bassi? Oppure il dollaro arriverà a pareggiare l'euro? Spero di no, ma qualcuno di voi sa com'è andato gli anni passati? L'euro si riprenderà?
-Rafael- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 19:33   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Infatti ha stupito molto pure me: 6 mesi fa eravamo quasi a 1 euro=2$ e comprare su amazon.com era un affarone
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:58   #3
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
a me ha dato fastidio il rialzo in breve periodo del Peso Argentino da 5,13 a 4,4

sai il barile dell'oro nero cala quindi per mantenere cmq un buon prezzo il dollaro deve guadagnarci .... [nonostante molti Stati han già riserve in Euro, e qualcuno pure una borsa petrolifera €-only]
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 23:23   #4
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Iniziamo col dire che l'euro è molto sopravvalutato. Pensa che è il doppio del dollaro rispetto a circa 5 anni fa...

Probabilmente il dollaro è stato volutamente pilotato verso il basso dagli USA stessi, per incentivare le esportazioni in un periodo per loro di crisi economica. In realtà la crisi poi ha preso anche l'Europa, ed è durata (e sta durando) a lungo. Un dollaro così debole per così tanto tempo non è tollerabile, pena un'ondata inflazionistica che già si è vista.
Il dollaro secondo me si aprezzerà ancora sull'euro, e la cosa gioca a favore della nostra economia, incentivando le esportazioni, e, grazie al legame inversamente proporzionale potenza del dollaro - costo del petrolio, il costo dell'oro nero probabilmente scenderà sotto quota 100 dollari al barile (che comunque è tantissimo ).

D'altra parte dobbiamo anche sperarci in una dinamica di questo tipo: mica vorremo riprenderci economicamente con il dollaro debole e il petrolio alle stelle, quindi con esportazioni svantaggiate, e costi di trasporto, plastiche, materie prime, etc... aumentati così tanto...
In tutto questo, notizia di ieri che l'OPEC taglia la produzione di oltre mezzo M di barili al giorno...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 04:35   #5
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Perfortuna che ho comprato la Canon450D quando era ancora 1,5

Presumo sia perche' le previsioni economiche sono piu' nere per l'europa che per gli USA. Spero non scenda troppo... e' decisamente vantaggioso comprare le cose qui!
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 09:00   #6
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
secondo me è dovuto alla "casuale" combinazione di due fattori:
salvataggio di "Fanie Mae e Freddie Mac" e il calo improvviso del costo del petrolio
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 09:57   #7
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Uno penserebbe in buona fede che il valore di una divisa al cambio sia in funzione della fiducia nella convertibilità della stessa in beni e servizi, oppure della domanda e offerta di quella divisa. Le cose purtroppo sono molto più complesse. In apparenza sembra che il mercato delle divise più importanti sia ultra-liquido, e quindi impossibile da dominare o manipolare, poi in realtà è possibile per cartelli di speculatori o di hedge fund manipolarlo.

La propaganda, la manipolazione e la realtà sostanziale sono così intrecciate da non capirci quasi più niente.

Basta dire cos'è avvenuto negli ultimi due mesi col petrolio; il future era arrivato quasi a 150 $ al barile, e la Goldman Sachs profetizzava 200 $ per la fine dell'anno. Goldman Sachs che è la creatrice e la manipolatrice del principale mercato dei derivati sul petrolio. Nondimeno le sue previsioni, fatte da una posizione di totale conflitto di interessi, erano prese come oro colato e come tali riportate. I media ripetevano tutti incessantemente la stessa cosa. Così gli ultimi buoi entravano al rialzo.

Poi inspiegabilmente il botto; e giù tutti a dirci con la medesima faccia di tolla che era ovvio che il petrolio scendesse, che siamo in recessione, etc. etc., tutti guru a posteriori.

Quindi anche col cambio EUR/USD è la stessa cosa. Gli stessi che prima speculavano al rialzo sul petrolio, adesso speculano al ribasso sull'euro. Questi capitali "corsari" da qualche parte devono andare. I soldi delle mafie, delle speculazioni, ma anche i soldi dei fondi pensione come ad es. CALPERS, come una nuvola vagano nell'etere sempre alla ricerca dell'animale più debole del branco da attaccare e sbranare. Oggi l'euro, domani il caffè, dopodomani chissà.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:13   #8
-Rafael-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
oggi sembra si sia ripreso un pò l'euro, va a 1.40 USD...
-Rafael- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v