|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
tamron 18-270
la corsa alle megaescursioni non ha limiti...
http://www.dphoto.it/200807301157/ob...n-e-nikon.html il 18-250 non era un gran che, speriamo questo sia migliore, ma ho seri dubbi... però intanto ha presentato anche il 10-24 (di cui si è già ampiamente parlato) e il 90 macro motorizzato http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...4mm_26375.html
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
"Pur se così particolare nell’estensione, lo zoom Tamron AF 18-270 mm è un zoom compatto, che entra comodamente in valigia. Le dimensioni, infatti, sono 101 mm, per quel che riguarda la lunghezza, e 80 mm, il diametro massimo. Contenuto anche il peso: circa 280 grammi."
Azz....sono proprio pochini per uno zoom che arriva a 270 e con pure il VR.... Ma dici che le lenti sono incluse o si comprano a parte....? EDIT: come raffronto, il 18-200 Nikon pesa esattamnete il doppio....
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Di sicuro non sarà un'ottica economica almeno all'inizio
http://www.adorama.com/TM18270NK.html Interessante il 90mm micro motorizzato è l'unica reale alternativa economica ai macro di Nikon Al momento le uniche ottiche motorizzate macro che possono utilizzare i D40isti/D60isti sono queste: Nikkor AF-S 60mm f/2.8G ED Micro Nikkor AF-S 105mm f/2.8G IF-ED VR Micro Sigma AF 150mm f/2.8 EX DG HSM APO MACRO Sigma AF 180mm f/3.5 EX DG IF HSM APO MACRO e la più economica è il 60 micro da oltre 500 euro questa nuova dovrebbe posizionarsi sui 400 euro, mi aspetto una versione HSM del Sigma 105mm Per finire il Tamron 10-24 sembra davvero interessante come escursione focale, attendo con impazioenza i primi riscontri. |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
Quote:
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
![]() e pensa che non va bene neanche come fermaporte, dato che sarà leggero...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
mah... io sto aspettando qualche recensione per acquistarlo come ottica tutto fare da portarmi ad esempio in montagna se non posso portarmi dietro kili di attrezzatura... l'alternativa è il canon 18-200 presentato anch'esso recentemente... purtroppo è senza usm...
vedremo...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Perdona ma questa dei Kg di attrezzatura la trovo un po' un' esagerazione , sembra che l' unica alternativa ad un ultrazoom sia andare in giro con 15kg di roba ed un borsone enorme
Nella realta' invece come peso/dimensioni un 18-270 è praticamente identico ad un 55-250 IS (forse un pelo piu' grande e pesante il primo) e l' unico peso aggiuntivo sarebbe lo zoom grandangolare che è piu' piccolo di una lattina e con peso tra i 200gr. (kit stabilizzato) ed i 400gr (le versioni F2.8) , volendo fare poi gli splendidi un 50/1.8 II sono 130gr. Con una un aggravio medio di peso attorno ai 400/500 grammi e un volume ridicolo si ha un netto guadagno in termini di qualita' degli scatti Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
probabilmente è vero, però la praticità di questo zoomettoni è innegabile... aspetto con ansia la prova e poi valuterò...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Già, è anche un pò ingombrante, in plastica ... magari come fermacarte (è sempre caro però ...)
Quoto, mi sembra pù un fatto psicologico ... io la D300, quando ce l'ho dietro non la avverto assolutamente come uno scomodo ingombro, a volte mi sembra addirittura piccola (e io non sono certo un armadio ...)
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
Concordo con Patriota... in una borsetta di medie dimensioni ci sta comodamente un medio tele e un grandangolo senza dover andare dall'ortopedico per colpa del peso. Se poi la scelta ricade negli zainetti tipo Tamrac, allora non ci sono più scuse.
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Più che il peso può essere la comodità.
Quest'estate in spiaggia, col vento ed il mare mosso, cambiare obiettivo mi creava qualche timore.... Poi...per carità, l'ho fatto e sia io che la D70 siamo ancora vivi....
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Quote:
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Di "validissimo" hanno solo la versatilità per la grande escursione focale ma in contrapposizione c'è una luminosità drammatica che ne limita parecchio l' uso in condizioni di luce non ottimale e ti costringe a lavorare con ISO 2 stop piu' in alto rispetto a lenti migliori e piu' luminose.
Questo senza ovviamente prendere in considerazione il discorso qualitativo. Ci sarebbe poi da analizzare quale possa essere la reale necessità di passare da 18mm a ben 270mm (430mm equivalenti Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
il tuttofare non è tanto comodo per il peso o ingombri (prendi un 18-55 e un 55-250is pesano pochi etti di più) quanto per la rapidità del passaggio da una focale all'altra, se il fotografo deve riprendere scene che cambiano rapidamente. a volte anche i 10 secondi che perdi a cambiare lente possono farti perdere scatti importanti. chiaramente non farai foto da pubblicare ma in certi casi è più importante fare un brutto scatto piuttosto che non farlo per niente
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Sull'ultimo Digital Photo Magazine ci sono delle splendide foto fatte da un angloaustraliano (nato in inghilterra ma residente in australia) che si chiama Andrew Qualcosa (Fuller? Come lo scrittore? Boh, non ricordo, e non ho la rvista con me).
Tutte fatte con il Nikkor 18-200. Appena mi ricordo di portare la rivista a casa posto il link alla sua gallery
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
|
Quote:
E' questo il motivo per cui sono perplesso sul 18-270 , il 18-250 era lento in AF , se anche questo ha lo stesso problema diventa difficile usarla come lente da reportage . Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
Quote:
per l'AF il mio 18-250 non mi pare lento con luce buona... qualche frazione di secondo
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Il fotografo per esprimersi ha bisogno di creatività. La creatività è tutto quello che forma una foto quindi messa a fuoco, luce, inquadratura eccetera. Per agevolare la creatività serve un obiettivo capace di fare le cose che chiede il fotografo.
Questo 18-270 è fuori da ogni logica, sicuramente avrà le sue porche distorsioni e nitidezza non buona. E' dedicato veramente a chi vuole buttare i soldi, posso dire così? Sono generalmente contro questi superzoom. D'altronde il 18-250 non mi ha soddisfatto per nulla ho avuto anche modo di testarlo con mano. L'unico che si rispetti è il Nikon 18-200 (ora vedremo il Canon come si comporta ndr). Sono un po' duro e categorico, ma piuttosto che farsi una robba del genere è meglio optare per una soluzione 18-55 + 55-200 praticamente per tutto. Se il superzoom va fatto, va fatto bene. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
|
Ma il 18-200 della Nikon e' buono o no?
leggendo i consigli degli utenti del forum sembrerebbe buono, leggendo varie recensioni sui siti piu famosi (vedi dpreview) ha dei giudizi abbastanza negativi... essendo abbastanza interessato ( e potrebbe essere l ago della bilancia per farmi scegliere una nikon invece della eos 40D) vi chiedo un ulteriore giudizio.. grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.












***








