Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2008, 10:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Pedofilia, certi SMS sono pericolosi

venerdì 05 settembre 2008

Roma - Ancora una volta sono le tecnologie di comunicazione a finire al centro delle iniziative per il contrasto agli abusi pornopedofili: il Moige, il movimento italiano dei genitori, ha ideato una campagna insieme alla Polizia Postale per contrastare certi usi degli SMS da parte di giovani e predatori.

Nel mirino, in particolare, una pratica che andrebbe diffondendosi, quella di prestarsi all'invio di proprie fotografie osé in cambio di ricariche: un SMS, un MMS, un'email e il gioco è fatto. Lo sottolinea anche Domenico Vulpiani, a capo della Polizia postale e delle Comunicazioni, secondo cui se "prima il telefonino serviva solo a comunicare, ora i nuovi cellulari sono delle vere e proprie stazioni Internet viaggianti, in grado di inviare video e fotografie". Da qui, dunque, l'idea di uno spot televisivo con lo slogan Dite ai vostri figli di non accettare SMS dagli sconosciuti che sarà al centro della nuova campagna anti-abuso.

"Negli ultimi anni - ha anche dichiarato Vulpiani - la PolPost ha arrestato e denunciato molti pedofili che contattavano telefonicamente, attraverso SMS, ragazzi e ragazze minorenni, ai quali chiedevano immagini pornografiche in cambio di ricariche telefoniche, tentando, in alcuni casi, di incontrare i giovani fuori dalla loro abitazioni".

In una nota, il Moige sottolinea l'importanza che hanno assunto i telefonini per i giovani, auspicando che siano proprio loro a denunciare "ogni situazione sospetta di questo tipo" alle Forze dell'Ordine. Un plauso all'iniziativa della Polizia Postale e del Moige è giunto anche da Barbara Mannucci, delegata di Paolo Romani, sottosegretario alle Comunicazioni", che ha assicurato il proprio impegno per la riuscita della campagna.

Secondo Barbara Saltamartini, capogruppo del PDL nella Commissione Infanzia alla Camera, la nuova iniziativa "conferma come, in materia di pedopornografia, sia assolutamente necessario introdurre nel nostro ordinamento il reato di adescamento telematico". Come ricorderanno i lettori di Punto Informatico, la stessa Saltamartini è cofirmataria con Antonio Mazzocchi di una proposta di legge che a detta della parlamentare è indispensabile subito: "Il fenomeno - ha dichiarato - sta assumendo i contorni di una vera e propria emergenza, complice la grande evoluzione dei mezzi di comunicazione. Attraverso un semplice SMS o un collegamento ad Internet, il pedofilo è oggi in grado di entrare facilmente in contatto con il minore, conquistandone la fiducia attraverso la manipolazione fino ad ottenerne il massimo controllo".

A suo dire, dunque, è necessario sanzionare "l'adescamento realizzato con strumenti telematici" in modo da innalzare "la soglia di prevenzione". L'auspicio "a tutte le forze politiche" è per un rapido esame e una rapida approvazione della proposta normativa.



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v