Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 19:08   #1
mattomatt
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 122
Portatile Sviluppatore Web

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un portatile, dato che è da un po'(3 anni) che non ne compro uno e che non ho voglia di impazzire nell'aggiornarmi su tutto, vi chiedo un consiglio, sperando che qualche anima mia possa aiutarmi.
Nel portatile in questione ho bisogno di ricostruire il mio consueto ambiente di sviluppo, quindi:

Sistema Operativo: Ubuntu
Ambiente di sviluppo: Eclipse con diversi plugin alcuni piuttosto pesanti (vedi aptana per chi è del settore)
Vari server e serverini, di sicuro: Apache e Tomcat
Firefox con svariati plugin per lo sviluppo web (firebug, accessibilità, webdeveloper ecc...)
Una macchina virtuale in cui installare Windows che però utilizzerei solo per fare dei test in Internet Explorer 6 e 7.
Essenziale la possibilità di collegare un monitor esterno (in Linux naturalmente)

Più o meno è questo.
Ah...un'ultima cosa...il budget! Diciamo massimo sui 1100-1200 più IVA...

Sono graditi tutti i consigli e particolarmente esperienze dirette!

Grazie!
mattomatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 23:43   #2
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
ciao, anch'io sviluppo ma in ambiente windows,
per ubuntu ti consiglio di visitare questo sito, a costo di prenderti un portatile un po' datato, almeno ti assicuri che ci sia piena compatibilità.
Premetto che generalmente l'accoppiata AMD-ATI ha creato molti problemi perchè è problematico il riconoscimento della scheda video, quindi ti consiglio di optare per sistemi Intel-Nvidia.. non so se la nuova 9600GT ha già supporto linux, se è così ci sono questi nuovi HP dv5 che stanno attirando molto l'attenzione, proprio perchè offrono buona potenza ad un costo accessibile.
Molti Asus non hanno grossi problemi di adattamento, tranne quelli muniti di troppi accessori che poi paghi e non puoi usare su ubuntu...
In alternativa so che un Dell XPS1530M non ha molti problemi di adattamento ad Ubuntu, ma attualmente a parità di prezzo compri un portatile con componenti più datati, che però nel tuo caso almeno ti mettono al sicuro.
Attendi risposte più precise della mia, e dai uno sguardo ai portali che riguardano Linux in particolare.
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 13:24   #3
mattomatt
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 122
grazie della risposta!

Qualche altro parere su notebook particolarmente performanti e compatibili con Ubuntu?
mattomatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 23:15   #4
mattomatt
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 122
proprio nessun altro suggerimento?
mattomatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 14:12   #5
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
sarei costretto a ripetermi...
Allora, la cosa più difficile da configurare sui nuovi portatili è il lettore di impronte digitali(biometrico) e i comandi a sfioramento che sono presenti a iosa su ogni nuovo sistema portatile... quindi installarci Ubuntu vuol dire rinunciare a queste diavolerie..
Altro problema è l'esatta configurazione della scheda video, in tal caso devi controllare per bene sui siti di riferimento, in genere è l'nvidia che ne produce sempre di nuovi e ne trovi direttamente sul suo sito, e con la diffusione della serie 9xxx saranno uscite nuove release compatibili, controlla pure su linux-laptop.net come ti ho già scritto, e nei vari link sui modelli con scheda nvidia (controlla soprattutto Acer gemstone blue che montano le 9500gs, e cerca magari qualche hp dv5), se vai su google e digiti "driver video nvidia ubuntu" ci sono numerose guide per l'installazione..
più di questo non saprei dirti, mi spiace.

in genere il resto viene automaticamente individuato, forse i più recenti portatili che montano porte e-SATA e pci-express avranno qualche problemino di configurazione, ma sono sicuro al 90% che esistano i driver per Ubuntu, pensa che per alcuni modelli esistono pure quelli per il lettore biometrico..

Ah fai attenzione alle schede wi-fi che montano chip broadcom, mi pare che questa azienda non abbia rilasciato le specifiche per la generazione di driver open source


Aspetta.. so che Dell per alcuni paesi europei ha messo a disposizione modelli XPS con Ubuntu installato... prova a chiamare e chiedi se è un'opzione valida anche per l'italia, fino a qualche tempo fa purtroppo non era possibile!
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 08:20   #6
mattomatt
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 122
Sei stato gentilissimo! Grazie dei consigli
mattomatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 14:00   #7
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
figurati
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v