|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Toner compatibile per stampante laser Brother
Sono piuttosto ignorante sull'argomento
![]() 1) che differenze ci sono tra toner originali e compatibili? Durano di meno? Rischiano di danneggiare la stampante? Le stampe risultano più chiare, oppure ci sono macchie, ecc...? 2) ho una Brother MFC_8860. Su un sito ho trovato a circa 8 euro un flaconcino per la ricarica del toner... come funziona? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
come dicevo qualche giorno fa, non sono più allenato in questa sezione, ti dico quel che so:
per le piccole laser, si parla di toner originali e toner compatibili, ma in effetti spesso si tratta del gruppo "tutto in uno", che è sempre originale, solo che se è comprato come originale, è nuovo e costa "X" se invece è comprato come compatibile, si tratta di un originale ricaricato dal venditore o chi per lui e costa circa ½ "X" per mia esperienza, dei ricaricati non mi fido perché spesso ricaricano dei pezzi danneggiati o già usati più volte e il risultato è scadente o peggio... comunque dipende dal fornitore, se è serio e controlla... nel caso i risultati sono simili all'originale, pure la durata (al limite un po' inferiore) per flacone si intende invece proprio il toner, la polvere insomma, che bisogna inserire da soli dentro il nostro "tutto in uno" (max 1 o 2 volte, raramente 3, la qualità dopo non è più accettabile e bisogna prendere un altro "originale") il problema è che la maggioranza dei "tutto in uno" sono sigillati, e quindi occorre prima fare "il buco", poi ricaricare, e poi richiuderlo, "il buco" chi vende toner vende anche degli "attrezzi" per facilitare questo lavoro, ma è indubbio che se non si ha una buona manualità, è meglio evitare questa soluzione, che sarebbe peraltro la più conveniente (e inoltre ricarichi roba tua...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Quote:
Grazie ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
ti linko una pagina dove ci sono 3 immagini di istruzione: http://www.***.it (se il link fosse contro regolamento, cancellalo senza arrabbiarti ![]() comunque istruzioni e accessori li trovi facilmente su molti siti, anche di quelli che fanno pubblicità qui su HWUP personalmente alcune ricariche l'ho fatte, senza l'accessorio, la difficoltà maggiore per me è stata richiudere bene "il buco" fatto, che non è proprio piccolissimo (dove c'è già il tappo di plastica invece è quasi una passeggiata...) ovviamente niente colleghi dispettosi con il ventilatore ![]() ![]() Ultima modifica di Kewell : 31-08-2008 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Grazie, come al solito sempre gentile
![]() Il link preferisco editarlo, tanto l'ho già messo tra i preferiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.