|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 9
|
Gestire da casa il pc dell'ufficio
Salve,
ho un router US ROBOTICS in ufficio con un hub e 4 pc attaccati fra di loro con i rispettivi indirizzi IP (192.168.0.2, 192.168.0.4 e via cosi). Ho visto che l'indirizzo Ip pubblico del ruoter è 82.xx.xx.xxx e se lo chiamo dal browser mi chiede la password e nome utente e riesco a gestirlo in remoto. Ma volevo sapere se è possibile attivare da casa una connessione DESKTOP REMOTO di uno dei pc che ho in ufficio? Nella rete locale il DESKTOP REMOTO mi funziona, ma prende l'indirizzo IP locale (192.168.0.x) Ho provato anche ad usare un software simile al DESKTOP REMOTO che si chiama Team Viever, ma per connettermi devo digitare una password che devo leggere sul l'altro pc e che varia sempre, ovviamente per la sicurezza penso. Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
puoi farlo, ma sul router devi operare un port forwarding verso l'IP LAN del computer che vuoi controllare. Ti suggerisco di utilizzare Ultra VNC o similari che usano la porta 5800 quindi non interferiscono con l'interfaccia web del router (che comunque potrebbe essere spostata su una porta diversa dalla :80.
Quindi: installa "ultra VNC server" sul pc da controllare, fai il port forwarding della :5800 verso l'IP lan del pc con VNC, quindi da remoto digita 82.xx.xx.xxx:5800 et voilà. Ricorda di installare l'ultima versione di Java sul pc che usi per controllare da remoto
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 9
|
Grazie
Grazie tante. Provo e ti faccio sapere
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 9
|
Il forwarding è anche virtual server?
Scusa l'ignoranza, ma se nel router non c'e' la voce forwarding ma esiste il virtual server....è equivalente?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
sì, certo! Molti router non hanno la voce "port forwarding" ma usano la dizione "virtual server". E' sempre quello comunque, dal virtual server puoi fare il forwarding della porta che ti interessa verso l'indirizzo IP della macchina con VNC
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 9
|
Fatto
Ok, grazie per la dritta! A posto del VNC ho preferito utilizzare Hamachi accoppiato con Remote Administrator, per il fatto che sono piu leggeri rispetto a VNC (almeno mi è sembrato cosi) e con l'aiuto di Hamachi riesco a mantenermi IP statico, anche se il router me lo cambia ogni volta che lo spengo.
Grazie tante. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.



















