Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2021, 14:10   #1
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Settaggi computer per ri-codifica video ?

Vorrei capire se un problema di computer o di settaggi ....


Ho preso apposta un portatile performante con tanta RAM e cpu intel i7 di ultima generazione.

Ma con qualsiasi programma di "conversione video" dico tutti, a parte il tempo immenso che ci mette "quasi la totale durata del video" che mi pare assurdo, ma la cosa che NON capisco .... la CPU per tutto il tempo e' al 100% .

Ma e' un problema praticamente comune a TUTTI i pc portatili e quindi non c'e nulla da fare, o c'e da fare qualche settaggio particolare e quale ?

Premetto che ovvio NON sono a batteria dove mi pare per il "risparmio energetivo" viene tutto rallentato , ma lavoro attaccato alla rete elettrica.

Cosa posso fare per non avere per tutto il tempo della conversione dei video , la cpu a manetta ? grazie
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 11:40   #2
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
Vorrei capire se un problema di computer o di settaggi ....


Ho preso apposta un portatile performante con tanta RAM e cpu intel i7 di ultima generazione.

Ma con qualsiasi programma di "conversione video" dico tutti, a parte il tempo immenso che ci mette "quasi la totale durata del video" che mi pare assurdo, ma la cosa che NON capisco .... la CPU per tutto il tempo e' al 100% .

Ma e' un problema praticamente comune a TUTTI i pc portatili e quindi non c'e nulla da fare, o c'e da fare qualche settaggio particolare e quale ?

Premetto che ovvio NON sono a batteria dove mi pare per il "risparmio energetivo" viene tutto rallentato , ma lavoro attaccato alla rete elettrica.

Cosa posso fare per non avere per tutto il tempo della conversione dei video , la cpu a manetta ? grazie
hai comunque verificato i settaggi del risparmio batteria? perché molti portatili sono preconfigurati per il massimo risparmio di batteria a prescindere dalla connessione alla rete elettrica.

poi verifica di avere l'ultimo driver grafico e controlla di avere delle accelerazioni specifiche per la codifica (io ad esempio con nvidia arrivo anche a 400fps di codifica)

per altre cose andrebbe analizzata meglio la situazione

ciao
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 10:24   #3
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
hai comunque verificato i settaggi del risparmio batteria? perché molti portatili sono preconfigurati per il massimo risparmio di batteria a prescindere dalla connessione alla rete elettrica.

poi verifica di avere l'ultimo driver grafico e controlla di avere delle accelerazioni specifiche per la codifica (io ad esempio con nvidia arrivo anche a 400fps di codifica)

per altre cose andrebbe analizzata meglio la situazione

ciao

non sono molto esperto , come e dove verifico queste 2 cose ? grazieeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 10:56   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
Ho preso apposta un portatile performante con tanta RAM e cpu intel i7 di ultima generazione.

Ma con qualsiasi programma di "conversione video" dico tutti, a parte il tempo immenso che ci mette "quasi la totale durata del video" che mi pare assurdo, ma la cosa che NON capisco .... la CPU per tutto il tempo e' al 100%....

Cosa posso fare per non avere per tutto il tempo della conversione dei video , la cpu a manetta ? grazie
solo una cosa.
ridurre la risoluzione. O usare un codec meno spinto.
ps: tanta ram non serve, la conversione è un lavoro di sola cpu.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 11:01   #5
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
solo una cosa.
ridurre la risoluzione. O usare un codec meno spinto.
ps: tanta ram non serve, la conversione è un lavoro di sola cpu.

ecco perche la CPU sempre a manetta vero?

ma vorrei capire sta cosa di tutto il tempo quasi al 100% .... solo nei

pc portatili o anche in quelli fissi ?

PS uso un porcessore i7 ultima generazione molto performante sul portatile... boh ???
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 11:06   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ecco perche la CPU sempre a manetta vero?

ma vorrei capire sta cosa di tutto il tempo quasi al 100% .... solo nei

pc portatili o anche in quelli fissi ?

PS uso un porcessore i7 ultima generazione molto performante sul portatile... boh ???
per forza, la cpu sta sempre a palla per finire prima. in genere però i programmi di codifica hanno una regolazione della priorità (oppure la si forza dal task manager abbassandola) per cui se nel frattempo devi fare altro, la abbassi e il pc non sta inchiodato a lavorare solo al video ma ti "risponde" più velocemente
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 11:23   #7
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
non sono molto esperto , come e dove verifico queste 2 cose ? grazieeee
con la lente d'ingrandimento in basso a sinistra sulla barra cerca "batteria" e metti "usarisparmio batteria" su MAI
poi vai sulla voce "alimentazione e sospensione" e clicca su "impostazioni di risparmio energia aggiuntive"
controlla quale combinazione di risparmi energia hai attiva e clicca su "modifica impostazioni combinazione" poi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e nella finestrella che si apre cerca "risparmi energia del processore" e verifica che livello minimo e massimo della cpu siano al 100%

in questo modo hai la certezza che non si attivino dei sistemi di risparmio che vanno ad inficiare la velocità di conversione

altro discorso è il driver video (e se il programma sfrutta la gpu per la conversione)
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 12:30   #8
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
con la lente d'ingrandimento in basso a sinistra sulla barra cerca "batteria" e metti "usarisparmio batteria" su MAI
poi vai sulla voce "alimentazione e sospensione" e clicca su "impostazioni di risparmio energia aggiuntive"
controlla quale combinazione di risparmi energia hai attiva e clicca su "modifica impostazioni combinazione" poi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e nella finestrella che si apre cerca "risparmi energia del processore" e verifica che livello minimo e massimo della cpu siano al 100%

in questo modo hai la certezza che non si attivino dei sistemi di risparmio che vanno ad inficiare la velocità di conversione

altro discorso è il driver video (e se il programma sfrutta la gpu per la conversione)


grazie a entrambi ...

si mi pare in risparmio energetico devo aver messo TUTTE le voci su

massime prestazioni ....

ma NULLA sempre cpu a manetta e ci mette una vita a ricodificare !

forse mi sfugge ancora qualcosa ?


PS nulla da settare sulla GPU o nella scheda grafica nvidia ?


aiutoooo
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 13:20   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
grazie a entrambi ...

si mi pare in risparmio energetico devo aver messo TUTTE le voci su

massime prestazioni ....

ma NULLA sempre cpu a manetta e ci mette una vita a ricodificare !
per me quelle impostazioni non cambiano NULLA per il tuo problema
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 14:01   #10
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
grazie a entrambi ...

si mi pare in risparmio energetico devo aver messo TUTTE le voci su

massime prestazioni ....

ma NULLA sempre cpu a manetta e ci mette una vita a ricodificare !

forse mi sfugge ancora qualcosa ?


PS nulla da settare sulla GPU o nella scheda grafica nvidia ?


aiutoooo
hai già l'ultimo driver? immagino di si...
hai provato xmediarecode specifico per gpu nvidia? https://www.xmedia-recode.de/downloa...nv90_setup.exe



Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
per me quelle impostazioni non cambiano NULLA per il tuo problema
non è sempre detto... e controllare non fa mai male
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 19:25   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
non è sempre detto... e controllare non fa mai male
semplicemente non fa il throttling della frequenza e del voltaggio, tenendoli sempre a palla. Visto che l'utente si lamentava della cpu al 100%, quei settaggi sono peggiorativi.

ribadisco che per ridurre i tempi, dato un certo hw, l'unica è usare codec più leggeri (=minor compressione) e abbassare la risoluzione (visto che il "peso" va col quadrato delle misure del fotogramma, cioè con l'area)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 07:07   #12
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
semplicemente non fa il throttling della frequenza e del voltaggio, tenendoli sempre a palla. Visto che l'utente si lamentava della cpu al 100%, quei settaggi sono peggiorativi.

ribadisco che per ridurre i tempi, dato un certo hw, l'unica è usare codec più leggeri (=minor compressione) e abbassare la risoluzione (visto che il "peso" va col quadrato delle misure del fotogramma, cioè con l'area)
il 100% credo sia ovvio raggiungerlo per ottenere le massime prestazioni dalla cpu, quanto è ovvio che avere la cpu al 100% e codificare pochi fps (quindi metterci una infinità di tempo) denota qualche problemino!

io ho un i5 4xxx e una 1060 e, come scritto in precedenza, arrivo anche a 400fps con h265 con bitrate accettabile

c'è qualcosa che non va
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 11:42   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
il 100% credo sia ovvio raggiungerlo per ottenere le massime prestazioni dalla cpu, quanto è ovvio che avere la cpu al 100% e codificare pochi fps (quindi metterci una infinità di tempo) denota qualche problemino!

io ho un i5 4xxx e una 1060 e, come scritto in precedenza, arrivo anche a 400fps con h265 con bitrate accettabile

c'è qualcosa che non va
se codifichi a 640x480 non è come farlo a 4k o 8k... direi che sta lì la differenza.
oltre al fatto che in un portatile è anche probabile che la cpu rallenti per problemi di surriscaldamento.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 15:19   #14
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se codifichi a 640x480 non è come farlo a 4k o 8k... direi che sta lì la differenza.
oltre al fatto che in un portatile è anche probabile che la cpu rallenti per problemi di surriscaldamento.
nel mio caso 1920x1080... bah, sentiamo l'utente e vediamo di trovare una soluzione
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 17:18   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
nel mio caso 1920x1080... bah, sentiamo l'utente e vediamo di trovare una soluzione
significa che un 4k ti andrebbe +/- a un quarto della velocità, e un 8k a 1/16...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2021, 06:55   #16
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
significa che un 4k ti andrebbe +/- a un quarto della velocità, e un 8k a 1/16...
e un 16k ad un millesimo... dai sentiamo l'utente e vediamo, disquisire sulle prestazioni del mio pc è poco profittevole
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2021, 11:04   #17
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
ottimo dai vedo che siete due esperti , bene !


leggevo che fa poco la scheda grafica o la gpu ....ma pare in queste

ricodifiche di file video in HD faccia TUTTO solo la cpu , vero ?


il fatto sta che come scheda grafica pare non sia il massimo la MX230
mi pare , ma la cpu ultima generazione e un i7 che pensavo fosse il top.

invece e' lento come il mio vecchio hp con cpu pessima amd !

ho paura che sto problema dei tempi LUNGHISSIMI ci mette oltre 1 ora ,
e la CPU sempre a palla sia un grosso LIMITE dei soli portatili , possibile ?


Unico mi problema a parte i tempi biblici e' la cpu sempre a palla , NON
vorrei con il tempo magari non dico danneggiare la CPU, ma con tutto sto calore (nei portatili leggo deleterio, specie per gli elettroclitici SMD ) rovinare HW interno ?

che dite ? grazieeeeeeeee





PS ma questo xmediarecode 354 cosa farebbe ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2021, 12:37   #18
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
PS ma questo xmediarecode 354 cosa farebbe ?
è un programma per ricodificare i video, la versione che ti ho linkato è specifica per gpu nvidia.
la mx230 non è una gran scheda per questi compiti ma *credo* dovrebbe comunque dare il suo contributo nell'elaborazione.

se vuoi scaricare il programma e fare qualche prova, basta che quando scegli il codec ne selezioni uno con scritto Nvidia NVENC

per il resto, se il portatile ha una cpu specifica per il contenimento dei consumi forse non potrai mai sperare di avere buoni risultati.
ciao
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2021, 13:25   #19
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
è un programma per ricodificare i video, la versione che ti ho linkato è specifica per gpu nvidia.
la mx230 non è una gran scheda per questi compiti ma *credo* dovrebbe comunque dare il suo contributo nell'elaborazione.

se vuoi scaricare il programma e fare qualche prova, basta che quando scegli il codec ne selezioni uno con scritto Nvidia NVENC

per il resto, se il portatile ha una cpu specifica per il contenimento dei consumi forse non potrai mai sperare di avere buoni risultati.
ciao
mitico grazieeeeee....

problema : ma questo prg riesce a ri-codificare un file video hd da

decoder tv in formato . TS in MKV ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2021, 15:39   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
...ho paura che sto problema dei tempi LUNGHISSIMI ci mette oltre 1 ora...
un'ora mica è tanto per la ricodifica video...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v