|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
|
Antenna vs AP Repeater vs AP Stand-alone
Ciao a tutti,
sono nuovo in questa sezione del forum. Ho provato a cercare una discussione che risolvesse i miei dubbi, ma niente di preciso. Chiaramente ho un dubbio! Devo installare una Rete WiFi a casa di un'amica. La casa è molto grande, la copertura necessaria su due piani. L'AP-router-modem che hanno acquistato loro è "nascosto" in uno sgabuzzino al primo piano assieme a tanti altri apparati tecnologici e deve rimanere là. Chiaramente la copertura è davvero minima, perchè i muri sono molti. Le soluzioni che mi vengono in mente sono: 1 - Acquistare un'antenna Omnidirezionale, ho visto fino a 9db circa, da installare in qualche punto della casa (piano terra o primo piano?) 2 - Usare Access Point repeater sparsi per la casa, 2 o 3 massimo. Come funziona qui il "roaming"? mi pare di aver letto che muovendomi con il mio notebook non mi accorgo del cambiamento di AP, giusto? 3 - Siccome per la casa sono sparsi svariati cavi di rete collegati al router nello sgabuzzino, usare vari AP non collegati fra loro, collegati via ethernet al router, ma tutti con stesso SSID, crittografia e chiave di protezione uguali. Come funzionerebbe qui? presumo che non ci sia una sorta di "roaming"! Cosa mi consigliate? Posso fare delle prove con degli AP, ma con le antenne non ho mai provato nulla! Ringrazio in anticipo per l'aiuto! Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
|
Nessun suggerimento?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
La tua domanda non mi è chiarissima, tuttavia tento di rispondere sperando di aver capito la natura del tuo dubbio.
Se colleghi via cavo lan "N" access point al router, ammesso che tutti usino il medesimo (identico) SSID e la stessa identica crittografia, il roaming funziona alla perfezione, stai tranquillo. Ho un ambiente grandissimo, servito da 12 AP che è coperto capillarmente. Spostandomi all'interno di esso con notebook e palmari, il passaggio tra un AP e l'altro è rapidissimo e assolutamente inosservabile dall'utente. Un paio di consigli: per un ottima efficacia del roaming, è meglio (ma non è indispensabile) che gli AP siano tutti uguali tra loro, inoltre sulle impostazioni della scheda wireless sui computer è possibile selezionare la sensibilità del roaming sul valore migliore Gli AP devono essere impostati (come canale di lavoro) in maniera che non si interferiscano reciprocamente
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Wgator,per la gestione dei vari AP,come hai impostato gli ip degli ap?è corretto 192.168.1.1 il primo che da l adsl,e 192.168.1.2 il secondo ecc?solo per una questione di accessibilità e configurazione,oppure devono avere tutti 192.168.1.1 e configurarli uno alla volta?
usando 2 router dlink 624t è possibile usarne uno solo come ap per estendere la copertura wifi,avendolo gia cablato con il primo? Ultima modifica di fastmenu : 14-08-2008 alle 12:32. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.



















