|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 326
|
fiammata hard disk
ciao a tutti. mi è appena successa una cosa assurda...
Il pc era acceso e non lo stavo usando, quando all'improvviso sento una specie di CLANK-CRACK e subito un flash bianco proveniente dall'hard disk (il case era aperto). Subito si spegne tutto e sento una puzza di gremo incredibile provenire dagli hard disk. Li smonto e il maxtor è rovente (ma tanto) mentre l'altro un po' meno. Faccio un po' di prove, tiro giù un paio di santi Posso capire il WD, ma come azz fa ad andare ancora il maxtor? Ho visto chiaramente la fiammata venire da lì Ultima modifica di ssdfsdfsfddsfsdfsdf : 03-08-2008 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Controlla bene la basetta elettronica del maxtor , dovresti vedere un punto in qui si è bruciato qualche componente elettronico .
Se sei stato fortunato si è bruciato solo un condensatore o il diodo di protezione , che sono componenti non strettamente necessari per il funzionamento del disco ma appunto di protezione o per stabilizzare la tensione di alimentazione . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
Secondo me la fiammata non è venuta dal disco, hai preso un "abbacchio", se c'è qualcosa di bruciato si nota e difficilmante rifunziona il disco.
Potrebbe essere un condensatore di filtro che è saltato, sul disco, ciò spiegherebbe il continuare a funzionare. Potresti in questo caso, avere dei comportamanti imprevedibili del disco a livello di correttezza dei dati salvati.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
innanzitutto fatti un backup dei dati più importanti del maxtor,poi controllalo con hdtune e anche se tutto dovesse essere apposto tienilo come supporto per dati temporanei e/o programmi(cioè praticamente da questo momento in poi salva tutte le cose più importanti sull' wd),infine ti consiglio(visto che molto probabilmente a fare tutto ciò è stato uno sbalzo di tensione)di mettere un ups
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
Si è rotto perchè si è rotto ( l'alimentatore) , non credo agli sbalzi di tensione.
Del disco se ci fai una bella foto della scheda elettronica.....
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 326
|
sono sicurissimo che provenisse dalla zona hd. Il suono ripensandoci era più un PAK! tipo quando si scoppia un petardo sottoterra, non so se rendo l'idea
Cmq il maxtor ha già parecchi anni, e non è nuovo a gracchiare e fare versi strani, soprattutto quando swappa. In più non ho ventole nel case, e quando li ho tolti la temperatura era davvero alta.... prima o poi lo cambierò L'ali invece era già parecchio che fischiava costantemente e avevo letto in giro che è x via delle vibrazioni dei componenti interni e che non c'era molto da fare... Più tardi poso la foto del disco |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Quote:
Tuttavia non credo sia colpa dell'alimentatore, penso più a un corto sul disco. Strano però che un alimentatore quale il tagan si sia bruciato per questo... forse il modello era difettoso...
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
Si rompe perchè i componenti cedono senza una spiegazione, non ti si è mai rotto il televisore ?
Il frigorifero ? La lavatrice ? Un monitor ? sempre sbalzi di tensione ? Lo sbalzo di tensione viene compensato dall'alimentatore switch che ha un ponte raddrizzatore ed un elettrolitico, se c'è un eccesso di tensione all'ingresso (rete220V ) la prima cosa che si brucia è l'elettrolitico che va in corto e fa saltare il fusibile ( normalmente il condensatore è da 300V quindi salta facile, il ponte essendo composto da 2 diodi in serie per ogni ramo può sopportare anche picchi intorno ai 1000V, considera che l'elettrolitico oltre il ponte fa già raggiungere normalmente circa 300V, 315V quando il pc è spento con lo shutdown ma rimane connesso alla rete 220V ) . Potrebbe anche essere un alimentatore "sola/patacca" da 900W ma in realta va fuori specifiche a 300W di carico.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.




















