|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
|
Brucio tutte le foto :'(
Come esposizione intendo :P
Allora, vi illustro il mio problema. Canon EOS 450D. Priorita' di Apertura, 100 ISO, F11, Bilanciamento dell'esposizione su 0, AWB, Esposizione valutativa. Se fotografo una scena composta da meta' cielo e meta' terra ottengo una foto con istogramma con clipping sulle alte luci e sul display mi lampeggia il cielo. Mi dico "poco male, stringo il diaframma", solo che a quel punto aumenta il tempo di scatto e sono alle solite. Notavo poi che il tempo di scatto e' sempre altino... tipo da 1/60 a 1/20... mi aspetterei che con l'esposizione valutativa la macchina m'impostasse un tempo di scatto piu' breve avendo la scena composta da 50% terra e 50% cielo. Sto sbagliando qualcosa?
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Quote:
La 450 dovrebbe avere anche la curva che salvaguarda le parti chiare delle immagini, funziona a partire dai 200 ISO e deve essere impostata, comunque non aspettarti grandi risultati nelle scene con forti differenze di illuminazione, salvaguarda soprattutto i bianchi che di solito vengono bruciati....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Perchè chiudere il diaframma? Poi o miri le alti luci e scatti o usi la compensazione dell'esposizione...è lì apposta. Tu ricordati che qualcosa di medio illuminato dal sole viene bene a f/8 e 1/160. Se il sole è tremendo vai a 1/200, se è loffio vai a 1/125. Qualsiasi altra coppia suggerita dall'esposimetro se particolarmente strana (o perchè hai puntato un bosco...scuro, o delle nuvole...bianche) va compensata. Meglio avere parti scure che parti bruciate. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
se chiudi il diaframma, la macchina per mantenere l'esposizione letta dall'esposimetro, aumenta il tempo, è la base della fotografia devi usare il tastino di sovra/sottoesposizione (+/-) Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Come squali sul niubbo!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Altrimenti come si fa a far aumentare il contatore ed ingrandire il proprio ego ?????
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
C'è anche la possibilità di selezionare la modalità esposimetrica a seconda di cosa vuoi esporre correttamente.
Spot: esponi bene solo ciò che punti nel centro. Semi-spot: esponi bene tutto ciò che sta nel circolino del mirino Media pesata al centro: il centro del fotogramma è preponderante nel calcolo dell'esposizione (mai usato) Matrix o media: esposizione valutata su tutto il fotogramma. Compensazione dell'esposizione (come ti hanno già detto). Poi ci sono le tecniche da esperti.... multi spot (non lo puoi fare automatico con la 450d)... punti con lo spot basse e alte luci e quello che ti interessa e poi valuti in base all'esperienza che compensazione dell'esposizione dare o come esporre manualmente. Ciao P.S. Gli squali me li mangio a colazione
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
|
Quote:
Quote:
Ora faro' altre prove, mi sembrava che la compatta non mi facesse quest'effetto... ma probabilmente ero completamente all'oscuro di queste problematiche e non ci facevo caso!
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
ma se scatti in raw e poi lo lavori di photoshop puoi tirare fuori il cielo dal bianco clippato e la terra dal nero, che compri la 450d per scattare in jpg?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Quote:
(Oh, parlo proprio come se ne sapessi, né?) |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
In realtà li fa ...
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
|
Quote:
Si, ma pensavo che avesse un margine d'intervento superiore, tutto qui! Ora grazie ai vostri consigli ho provato a fare un po' di fotoe e, andando piu' caxxuto sulla compensazione dell'esposizione, ho risolto tutti i problemi di clipping!! =)
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
intendevo clippata nel jpg, di solito dal raw ci tiri fuori almeno 1 stop. poi se è clippata anche nel raw allora niente da fare... ma dalla 450d tiri fuori almeno 10 stop, 11 se accetti compromessi di qualità, da un jpg fatto in automatico 8-9 stop
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
la mia preferita. attenzione, con le canon, la valutativa da peso all'esposizione del punto di messa a fuoco attivo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Come siete cattivi, il problema è dato dalla scena esempio che ha posto.
Mantenere omogenea una scena con forti contrasti è la bestia nera di ogni fotografo. Il problema arriva se bruci tutto in tutte le condizioni... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
tutti consigli molto utili, ma se lui postasse un esempio di cosa ha bruciato, sarebbe più semplice, no ?
Personalmente quando sono a rischio "bruciato" sottoespongo e poi lavoro sul raw, ma questo non è sempre possibile (si pensi alla neve ad esempio) |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.




















