|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
[Fantascienza] I componenti di un'astronave
Ecco un thread che trovo interessantissimo
![]() E' chiaro che si parla di fantascienza, quindi niente di realmente esistente, ma basiamoci anche su saghe famose come ad esempio Star Trek o Star Wars. Per dare una linea guida, direi di dividere le astronavi in 2 categorie: Navi piccole (come i caccia o le navi da trasporto) e Navi Grandi (incrociatori, corazzate eccetera...) Come componenti, intendo un pò tutto. Qualche esempio: - Motori (specificarne anche le varie tipologie conosciute) - Sala comandi - le varie stanze esistenti - Scudi deflettori - Artiglieria - Sistemi radar, sonici e quant'altro COMPONENTI STABILITI: Navi Piccole (caccia, cargo, grandi più o meno come il famoso Millennium Falcon, quindi con al max 4 posti in cabina di pilotaggio): - Stiva - Piccola infermeria (un loculo con un lettino e qualche apparecchio di emergenza, ovviamente solo su navi di medie dimensioni, quindi non certo i caccia) Navi Grandi (incrociatori, corazzate, navi simili a città moventi insomma, come l'Enterprise) - Hangar per contenere navi piccole - Reparto infermeria (anche più d'uno) - Mensa - Sale ricreative - Dormitori Saghe da cui trarre spunto: Star Wars, Star Trek, Stargate, Alien... Possibilmente niente di inventato, ma di "usuale" ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". Ultima modifica di Giant Lizard : 27-07-2008 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
|
Beh, se consideri una nave molto grande, io ci metterei gli hangar: si presuppone che trasporti altre piccole navi e/o merci.
Inoltre gestire tutti gli apparati di una gigantesca astronave ci vuole un computer molto avanzato, per cui "aggiungerei" anche una sorta di stanza dove risieda fisicamente il computer/server. P.S. Voglio eleggero questo thread come "Thread dell'anno"... ti amo! ![]() ![]()
__________________
Visita il mio Portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() Considerando la tecnologia avanzata, mi viene difficile pensare che abbiano bisogno di una stanza interamente dedicata ad un computer, no? Cioè i computer nella fantascienza non sono mai troppo grandi ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
|
Per le navi piccoli, inserirei un piccolo scomparto per la sopravvivenza in caso di atterraggio di emergenza in territorio ostile: razioni di emergenza, una torcia, razzi di segnalazione... cose del genere, insomma!
![]()
__________________
Visita il mio Portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() Intanto direi di aggiungere la stiva ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
|
Quote:
![]()
__________________
Visita il mio Portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
ah, allora l'ho aggiunta
![]() poi chiaramente la dimensione della stiva varia in base alla tipologia della nave. Una nave da trasporto avrà ovviamente una stiva molto grossa, mentre un caccia, date le piccole dimensioni e la velocità che deve avere, avrà una stiva microscopica, utile solo a contenere oggetti di emergenza e pochi viveri. Una nave grande invece...più che una stiva avrà dei veri e propri magazzini a bordo.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Questo è il topic dei miei sogni
![]() Dunque, navi grandi, servirà anche un reparto infermeria, crew quarters, mensa, locali ricreativi. Vogliamo intrannerlo l'equipaggio o no?
__________________
****** |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() un piccolo reparto infermeria di solito è presente anche nelle navi di medie dimensioni, come il Millennium Falcon o l'Ebon Hawk. Una stanzetta di solito, con un lettino. Ma cosa intendi per crew quarters? ![]() Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
|
Quote:
EDIT: le coltivazioni idroponiche sono coltivazioni che non abbisognano di un substrato per crescere (il terreno, quindi), bensì basta solo una soluzione di acqua e nutrienti per farle crescere. Si ha pertanto un notevole risparmio di risorse e spazio. ![]()
__________________
Visita il mio Portfolio Ultima modifica di _Aenea_ : 27-07-2008 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Ah, ditemi anche cosa ne pensate di queste, per le navi grandi:
- un laboratorio di analisi (dove analizzare e studiare tutto ciò che si trova nei vari mondi) - un obitorio con sala autopsia (se muore uno dell'equipaggio...si dovrà riportare il corpo nel pianeta natale, no?) comunque stiamo parlando quasi solo di "stanze"...io vorrei parlare anche di componenti più tecnici, come i motori, le armi, i vari sistemi, comunicazioni, teletrasporti eccetera... ![]() Quote:
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
Quote:
l obitorio lo farei adiacente all infermeria della nave per il divertimento che il ponte ologrammi sia il piu efficace per i fabbisogni di cibo sarei propenso ai replicatori ah e al infermeria mi dimenticavo l immancabile MOE ![]()
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() Quote:
cosa intendi per replicatori e MOE? ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
per il MOE
![]() per i replicatori ![]()
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Per le navi grandi un reattore a fusione per l'energia!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Esatto, i crew quarters sono gli alloggi per l'equipaggio.
Per vedere un buon esempio di culture idroponiche basta guardare il recente "Sunshine".
__________________
****** |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
|
Quote:
![]()
__________________
Visita il mio Portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.