|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Assenteismo nella pubblica amministrazione. Cosa ne pensate della "cura Brunetta"?
Salve!
Dato che se n'è sentito parlare tanto in questi giorni, mi chiedevo che idea avete in proposito... Ecco un paio di link: http://www.corriere.it/politica/08_l...4f02aabc.shtml http://www.repubblica.it/2008/06/sez...itamedica.html
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Francamente mi trova concorde, una cosa che avrebbe dovuto essere fatta anni e anni fa. Meglio tardi che mai..
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 [email protected]RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
se valesse anche nei confronti dei politici....son pure sempre dipendenti pubblici
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Si, ma l'idea che si ha dal di fuori, è quella di una amministrazione fannullona? Così non si rischia di generalizzare, di dare un giudizio negativo verso tutti i dipendenti pubblici?
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
Finalmente e' arrivato uno ke mettera a posto la pubblica amministrazione.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
provvedimento molto demagogico, brunetta non ha inoltre titoli per criticare nessuno dato che ha fatto parte di una maggioranza che dal 2001 al 2006 ha fatto esplodere il debito pubblico. Se fosse coerente dovrebbe stare zitto.
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Anche l'ipotesi ventilata dal ministro, di rendere pubbliche le assenze dei dipendenti dell'amministrazione, non sa tanto di gogna mediatica? Di voler svergognare il dipendente che si assenta? O è un modo per cercare consensi per un eventuale processo di smantellamento di tutto ciò che è pubblico?
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Io concordo pienamente con quanto sta facendo Brunetta.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
Detto questo il problema denunciato da brunetta esiste, trovo solo ridicola e pericolosa la soluzione proposta.
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Ma se un dipendente pubblico si becca l'influenza e il medico gli da tre/quattro giorni di malattia, perchè gli si deve decurtare lo stipendio alle voci accessorie (circa il 30%)?
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
cioè scusate è lecito che una persona in malattia per i primi 10 giorni non prenda stipendio? Ma stiamo scherzando?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Per ora mi paiono solo buone intenzioni....e per quel poco che ho letto, gli intenti sono condivisibilissimi....ma in pratica, imho, le scelte sono perfettibili e non poco...ma è ancora presto per tirare le somme....imho fallirà miseramente.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
No, non è che non prende lo stipendio, ma vengono scorporate da esso le voci accessorie che, in media, dovrebbero essere il 30%...
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Cosa ne pensate, invece , dei Medici di base che compilano i certificati medici "fasulli" ???!!
No perchè, il certificato lo fa il medico,..questo è un professionista mica un dispensatore di riposo!! Io comunque credo sia un pò "pappa" , !! chi può dire che non ho il mal di pancia o mal di schiena quel giorno???!! Sulla decurtazione non ho dati sulla struttura della retribuzione . E' un conto decurtare il premio risultato legato alla presenza rapportato alle ore di assenza,..è un conto andare oltre. Non sono per una decurtazione contro un malato se questo è veramente malato.
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
Queste voci non vengono toccate e vengono pagate anche nei primi 10 gg
il “trattamento economico fondamentale” del personale del Comparto Regioni-Autonomie Locali si articola nelle seguenti voci retributive: lo stipendio tabellare (comprensivo della indennità integrativa speciale; la tredicesima mensilità, pienamente assimilabile per natura e funzione allo stipendio tabellare; la progressione economica orizzontale, che, rappresentando una forma di carriera esclusivamente retributiva del personale, si traduce in un incremento dello stipendio tabellare; la retribuzione individuale di anzianità, per il solo personale che già ne fruisce, in quanto conseguente al congelamento ed alla definitiva scomparsa alla fine degli anni ’80 delle classi e degli scatti di anzianità, che facevano parte integrante del trattamento fondamentale; gli eventuali assegni ad personam riconosciuti al personale, finalizzati a garantire il trattamento economico fondamentale già in godimento dello stesso nel momento dell’attribuzione di uno diverso e di importo più basso, per effetto di un mutamento intervenuto nei contenuti del suo rapporto di lavoro. Queste sono le voci che non verrano pagate 1. compensi incentivanti la produttività ed il miglioramento dei servizi, secondo la disciplina dell’art.17, comma 2, lett. a) del CCNL dell’1.4.1999 e dell’art.37 del CCNL del 22.1.2004; 2. retribuzione di posizione e di risultato dei titolari di posizione organizzativa, secondo la disciplina degli artt.10 ed 11 del CCNL del 31.3.1999 e dell’art. 10 del CCNL del 22.1.2004; 3. indennità di turno, di reperibilità, di maneggio valori, di rischio, di disagio (art.22, art.23, art.36, art.37 del CCNL del 14.9.2000; art.17, comma 2, lett. e) del CCNL dell’1.4.1999); 4. indennità per orario notturno, festivo e notturno - festivo, secondo la disciplina prevista dall’art.24 del CCNL del 14.9.2000; 5. indennità per specifiche responsabilità ex art.17, comma 2, lett. f) ed i) del CCNL dell’1.4.1999; 6. incentivi per le specifiche attività e prestazioni correlate alla utilizzazione delle risorse indicate nell’art. 15, comma 1, lettera k), del CCNL dell’1.4.1999 (legge n.109/1994, ecc.); 7. indennità di L. 1.500.000 prevista per il personale della ex VIII q.f. dall’art. 37, comma 4, del CCNL del 6.7.1995 e dall’art.17, comma 3, del CCNL dell’1.4.1999; 8. indennità del personale dell'area di vigilanza, sia per l'esercizio delle funzioni di cui all' articolo 5 della legge 7 marzo 1986 n. 65 sia di carattere generale, ai sensi dell’art.37, comma 1, lett. b), primo e secondo periodo, del CCNL del 6.7.1995, con le integrazioni introdotte dall’art.16 del CCNL del 22.1.2004; 9. indennità del personale educativo degli asili nido, del personale insegnante delle scuole materne ed elementari, dei docenti delle scuole degli enti locali, dei docenti di sostegno operanti nelle scuole statali, del personale docente dei centri di formazione professionale (art.37, comma 1, lett. c), d) ed e) del CCNL del 6.7.1995; artt.30, 31, 32, 32-bis, e 34 del CCNL del 14.9.2000); 10. indennità di tempo potenziato, di cui all’art.37, comma 2, del CCNL del 6.7.1995; 11. indennità di L.125.000 annue lorde di cui all’art.4 del CCNL del 16.7.1996 per il personale delle categorie A e B1; 12. indennità di comparto, di cui all’art.33 del CCNL del 22.1.2004.
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Quote:
Come si dovrebbe stabilire con assoluta certezza in modo da punire i fannulloni e non punire chi è malato veramente?
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
Gli edili , adirittura 6 giorni e gli altri a coefficiente. Già ora ci sono persone che malate ,non percepiscono indennità!! Le voci "penalizzate" non le conosco,...sulle indennità potrei essere daccordo.SE non ci sei , che indennità vuoi??!! L'indennità è un riconoscimento ulteriore al salario contrattuale, però lo dico senza convinzione.
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
E' il solito provvedimento inutile alla Brunetta maniera:
1)fallita la norma sui certificati di malattia: era talmente astrusa che, prima con una circoare, poi con un emendamento Brunetta non ha fatto altro che confermare che nulla era cambiato rispetto a prima: certificato di malattia dal medico di famiglia. E' bastato che un semplice cittadino facesse un quesito sull'interpretazione della norma: ridicolo. 2)fallita la norma di cui parla questo thread:risparmi minimi dovuti alla mancata erogazione delle competenze accessorie ai dipendenti pubblici, costi enormi dovuti nell'ordine: 2a)all'aumento dei costi di visita fiscale per il triennio (grazie al rinnovo della convenzione con i medici) 2b)al trattamento di ricorsi dovuti a chi percepisce competenze di condizione che non sono espresse esplicitamente. 2c)alla gestione di processi inutili a cui sono stat forzate le ASL (e io pago) Senza contare la possibilità da parte del dipendente pubblico "fannullone" di continuare a fare i suoi porci comodi senza prendersi giorni di malattia. 3) già fallita anche la norma firmata proprio ieri da Brunetta con una circolare relativa alla visita fiscale anche dopo un giorno di assenza: è già stata interpretata come "segnalazione" da parte dell'amministrazione alla ASL di competenza dell'assenza poichè non è finanziariamente coperta a livello di ASL: impossibile mandare medici ad effettuare visite fiscali per tutte le tipologie di assenza. 4)falliti tutti i tentativi di appropriazione indebita dei progetti altrui sulla sanità e l'informatizzazione. Il Ministero di Brunetta non sta gestendo alcuna ricetta elettronica nè informatizzazione dell'amministrazione pubblica. Già prima di lui erano competenza del Ministero dell'Economia e tali sono rimaste. 5) fallite le prime direttive sulla trasparenza online dei ministeri. Ad oggi solo il Ministero di Brunetta ha messo sul proprio sito gli stipendi dei propri dirigenti ed ancora deve completare la propria azione mettendone competenze, curricula interi e assetto organizzativo. 6) falliti i tentativi di far passare l'introduzione della mobilità pubblica e della responabilità dirigenziale come novità assolute anche all'interno delle amministrazioni stesse. Esistevano già in precedenza e come tali erano state già recepite pur non venendo di fatto applicate, e disapplicate rimarranno. Non è un fallimento della destra ma semplicemente il risultato di una incompetenza da parte di Brunetta. Con uno studio più concreto (che sarebbe andato contro la sua superbia) avrebbe potuto benissimo concepire norme più razionali tali da conseguire obiettivi reali in tempi brevi. Poco sarebbe bastato per riorganizzare i processi della pubblica amministrazione configurando un aumento della produttività e colpendo i fannulloni anzichè agire attraverso teoremi demagogici già decrepiti in partenza. Ultima modifica di scorpionkkk : 18-07-2008 alle 00:10. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
avesse un senso lo appoggerei anche io..ma ha già miseramente fallito.
Se fosse stato un VERO ministro della funzione pubblica avrebbe capito come funziona il pubblico impiego escogitando misure efficaci. Invece si è lasciato guidare dalle leggende metropolitane di paese con il risultato che i dipendenti pubblici continueranno a fare i comodi loro e lo stato continuerà a buttare soldi. Intanto nei ministeri se la ridono (tanto per la cronaca)...perchè di fatto non cambia nulla, inoltre i fannulloni hanno trovato giustificazione al loro operato e hanno portato verso la loro posizione anche quei pochi che lavoravano che, più fessi degli altri, si ritrovano ad essere colpiti pur facendo il proprio dovere. Signori..cosi avrebbe agito mio nipote di due anni..non un ministro. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Ennesima porcata.
Per colpire un 10% si danneggiano tutti gli altri dipendenti, costretti a salti mortali per poter fare il certificato medico di malattia. E' una maledetta porcata. Meglio andare a lavoro con 40 di febbre, piuttosto. Brunetta si conferma una persona PERICOLOSA, nella peggiore accezione del termine; meno male che gli altri ministri, pur pessimi, non gli danno ascolto, quando elargisce consigli. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.











"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."










