Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 18:12   #1
vinvega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
Problema d40 con obiettivo sigma!!

Salve ho un obiettivo sigma afd 75-200mm e quando lo monto sulla macchina nn mi funzionano i diaframmi, cioè so che si deve bloccare su f22 la ghiera dei diaframmi e poi cambiare gli f dalla macchina, ma quando faccio ciò i valori di f nel mirino si muovono continuamente con valori assurdi. Ho provato in tutte le modalità anche manuale. Sapete dirmi qualcosa? Aiutatemi, grazie e ciao
__________________
www.eccdfotografia.com
vinvega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 00:47   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Provalo su un altra macchina, dovrebbe funzionare con la d40.
Controlla che sia inserito correttamente, il diaframma va bloccato al numero + alto non necessariamente a f22 .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 13:23   #3
vinvega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
Vi spiego meglio:
Ho letto in giro che per settare l'apertura degli f devo bloccare la ghiera dell'obiettivo su f22. Effettivamente se giro la ghiera sugli altri valori la macchina mi dice di bloccare appunto la ghiera sul diaframma minimo, altrimenti non mi fa scattare.

Il problema è che quando blocco su f22 nel mirino (ma anche sul monitor) i valori dell'apertura variano in continuazione, anche alcuni assurdi tipo f40 f1..etc..in continuazione. Logicamente se scatto è sempre chiuso, non so se sempre ad f22, forse qualcosa in meno. Ho provato in tutte le modalità ma senza successo.

Molto strana come cosa Confused

che siano i contatti elettronici difettosi?

ho notato solo una cosa, dietro all'attacco dell'obiettivo c'è la classica levetta che se muovi apre il diaframma e quando lo rilasci si chiude automaticamente, ebbene questa levetta sembra avere un pò di gioco, tipo x quasi un terzo della corsa va a vuoto, dopodichè il diaframma inizia ad aprirsi arrivando pian piano al massimo a fine corsa. Mi sembra strano che il problema possa dipendere da questo...

voi che pensate?

aggiungo che guardando bene, l'apertua rimane aperta la massimo, o almeno ci va vicino. La camera il più delle volte segna f1..però questo non credo centra qualcosa...alto mareeeeeeeeeee
__________________
www.eccdfotografia.com
vinvega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 13:27   #4
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
C'è qualcosa che non va, purtroppo e penso sia nell'obiettivo. Comunque la cosa più semplice è provare il sigma su un'altra macchina, per averne la conferma.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 13:55   #5
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
...teniamo comunque presenta che sigma non ha comprato i diritti di sfruttamento del sistema EOS di conseguenza i suoi obbiettivi sono "compatibili" tramite retro ingegneria.
Di conseguenza spesso scazzano,danno errrore e con i flash esterni (ma non solo) proprio non funzionano perchè sono senza protocollo di comunicazion
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 14:04   #6
robbybby
Member
 
L'Avatar di robbybby
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Terminus e Trantor
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
...teniamo comunque presenta che sigma non ha comprato i diritti di sfruttamento del sistema EOS di conseguenza i suoi obbiettivi sono "compatibili" tramite retro ingegneria.
La D40 e' Nikon, non Canon. E poi gli obiettivi per EOS non l'hanno mai avuta la ghiera dei diaframmi, o mi sbaglio? Nemmeno quelli nati per la pellicola, oramai una ventina di anni fa.
__________________
---
Roberto
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin,primo sindaco di Terminus, anno 1 E.F.)
robbybby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 14:07   #7
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da robbybby Guarda i messaggi
La D40 e' Nikon, non Canon. E poi gli obiettivi per EOS non l'hanno mai avuta la ghiera dei diaframmi, o mi sbaglio? Nemmeno quelli nati per la pellicola, oramai una ventina di anni fa.
Beh c'era scritto D40 io ho una Canon D40...se poi sia nikon o meno come faccio a saperlo ?
Ghiera dei diaframmi aparte è un problema o di comunicazione con la macchina o di elettronica e visto che sigma non compra nessun protocollo... mi sono tenuto sul vago
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 14:13   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
Beh c'era scritto D40 io ho una Canon D40...se poi sia nikon o meno come faccio a saperlo ?...
evidentemente avrai un 40d...
cmq l'hai fatta troppo tragica... io ho avuto 2 sigma senza problemi e conosco molte altre persone con obiettivi e flash sigma che sono soddisfatti...

in questo caso potrebbe essere un problema meccanico del diaframma o del sistema di regolazione dello stesso.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 14:29   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
L' obiettivo va messo su f22
Prova a mettere la ghiera programma della macchina su "A" e vedi se riesci a impostare i diaframmi girando la rotellina .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 18:45   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Il SIGMA se è per NIKON va benissimo su una NIKON, qualunque versione.

Sulla D40 potresti avere l'autofocus non funzionante e nient'altro, gli obiettivi senza CPU non permettono l'uso dell'esposimetro, tipo quando l'accendi senza obiettivo ti compare ai diaframmi --, il resto funziona.

Quello che fa leggere il diaframma tutto chiuso è una tacchetta che sta sulla ghiera dei diaframmi dell'obiettivo che va ad urtare su un piccolo switch che si trova sulla macchina in basso a destra sul cerchio dell'aggancio ottica.
Controlla che sia agganciata bene l'ottica, è comunque probabile che sia difettosa l'ottica o anche la macchina .

Ne ho 2 di Sigma e vanno bene sulla D40, autofocus a parte perchè non hanno il motore AF integrato, li comprai con una F80.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:25   #11
vinvega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
posto il link al video di chiarimento. Il problema si verifica in tutte le modalità, manuale, auto, etc...

http://it.youtube.com/watch?v=Nw7mQyIok7o

Ciao
__________________
www.eccdfotografia.com
vinvega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 09:44   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Potrebbe essere un problema di compatibilità con la macchina , qui segnala difficoltà con la D70 :
http://photo.net/nikon-camera-forum/00MAyN
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:42   #13
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
ero io il possessore della d40 ma ero sospeso così ho chiesto il favore ad un amico di postare per me

comunque dopo vari sbattimenti probabilmente è un'incompatibilità, l'unica cosa che resta da fare è provarla su un altro modello
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v