Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 10:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ray_26143.html

Con la morte dell'HD-DVD, la battaglia per lo standard dei supporti ad alta definizione aveva visto trionfare il formato Blu-ray di Sony. Ma dalla Cina giungono ora voci di un nuovo concorrente, il CBHD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:48   #2
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
La Cina sta sfornando una quantità idustriale di "formati paralleli"; ieri si parlava di un office ad hoc, oggi di nuovi formati video,quasi a isolarsi dal wto
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:51   #3
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Adesso che la guerra con HD-DVD è finita, mi auguro che non salti fuori nessun altro concorrente a livello mondiale.

Certo se si diffondesse solo in cina con 2 milardi di potenziali clienti, avrebbe un buon mercato...

Tra l'altro credo che il loro stesso governo incentivi formati locali, in modo da poter controllare i contenuti. Questa è solo una mia fantaipotesi.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:52   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4226


Tutti a supportare il nuovo formato!
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:55   #5
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Ma mi spiegate che caspita sta a significare sta marmotta che confeziona il cioccolato?!
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:57   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Adesso che la guerra con HD-DVD è finita, mi auguro che non salti fuori nessun altro concorrente a livello mondiale.

Certo se si diffondesse solo in cina con 2 milardi di potenziali clienti, avrebbe un buon mercato...

Tra l'altro credo che il loro stesso governo incentivi formati locali, in modo da poter controllare i contenuti. Questa è solo una mia fantaipotesi.
Al massimo verrebbe usato per metterci le robe lette dai Blu Ray originali,solo li pero'.
Qua e' un formato che non ha ragione d'essere venduto,visto che non e' supportato da nessuno.Percio' qui non ci sarebbe neanche mercato per un eventuale ondata di titoli piratoni provenienti dalla Cina,visto che nessuno sarebbe in grado di leggerli.
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:58   #7
TheMaster87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ravenna!
Messaggi: 21
Fermo restando che ogni due mese si legge: "Tal dei tali sta lavorando su un nuovo supporto ottico", e considerando che attualmente i Blue Ray sono un supporto praticamente inutile (Costo spropositato per GB, costo spropositato del supporto di scrittura, nessuna possibilità di riscrittura), a mio avviso è una pazzia tentare di realizzarne una ulteriore tipologia.

Gli Hard Disk si vendono come il pane (e la cosa non mi stupisce, visto gli infiniti vantaggi che posseggono), mentre i supporti ottici... Diamine, dopo otto anni il supporto più vantaggioso è ancora il DVD! Forse bisognerebbe pensarci su...
TheMaster87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:04   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Ma mi spiegate che caspita sta a significare sta marmotta che confeziona il cioccolato?!
OT
E' come dire che non e' credibile cio' a cui si fa riferimento,proprio come l'esistenza della marmotta in questione
In questo caso il successo di questo bellissimo formato ottico
Fine OT
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:17   #9
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Ma ormai i lettori e i dischi ottici sono superati... Anche i Blue Ray, a mio avviso, avranno la vita più breve della storia dell'ottica... Ormai è il tempo delle chiavette da 20 GB, degli HDD a stato solido, dei film scaricabili in HD da Internet (20.000 film giornalmente scaricati da iTunes Store solo in Europa)... IMHO non ha più senso avere 'sto dischetto bucato che inserisci nel lettore 6X e con un frastuono incredibile di manda in TV dei film...

Presto avremo tutti un HDD di rete condiviso nella casa, a cui ci si potrà accedere dai PC come dalla TV, e da cui si attingerà per vedere ogni tipo di contenuto, dall'HD al film degli anni sessanta.

Dovrebbero rendersene conto, anche le varie Sony... Io è già da un annetto che il mio masterizzatore del PC lo tengo inutilizzato, avendo trasferito l'intera libreria musicale ottica nell'hard disk..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:26   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io la vedo come una cosa positiva, a me di spendere un capitale in dischi BR per fare i beckup casalinghi non va, dell'alta definizione me ne infischio avendo un televisore del a tubo catodico che va una meraviglia, mi interessa solo lo storage e meno mi costa meglio è.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:44   #11
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
sono daccordo con john 22

ormai i supporti ottici dureranno ankora poko poi arrivera l'ora dei supporti a stato solido appena saranno veramente competitivi sotto il fattore prezzo che adesso è ankora esoribitante per le mie tasche e anke per qlle di molte altre persone....ma quando qsto ostacolo sarà superato allora tranquilli che cambierà tutto...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:02   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Ma ormai i lettori e i dischi ottici sono superati... Anche i Blue Ray, a mio avviso, avranno la vita più breve della storia dell'ottica... Ormai è il tempo delle chiavette da 20 GB, degli HDD a stato solido, dei film scaricabili in HD da Internet (20.000 film giornalmente scaricati da iTunes Store solo in Europa)... IMHO non ha più senso avere 'sto dischetto bucato che inserisci nel lettore 6X e con un frastuono incredibile di manda in TV dei film...

Presto avremo tutti un HDD di rete condiviso nella casa, a cui ci si potrà accedere dai PC come dalla TV, e da cui si attingerà per vedere ogni tipo di contenuto, dall'HD al film degli anni sessanta.

Dovrebbero rendersene conto, anche le varie Sony... Io è già da un annetto che il mio masterizzatore del PC lo tengo inutilizzato, avendo trasferito l'intera libreria musicale ottica nell'hard disk..
Il Blu Ray c'e' perche' non tutti sono ancora pronti al passaggio su supporti di altro tipo,ad esempio gli hard disk condivisi in rete.
Questo perche' sono supporti un po' piu' complessi da gestire.
Adesso inoltre sarebbe una cavolata puntare tutto sui contenuti distribuiti in rete perche' non tutti hanno un collegamento internet tanto veloce. Soprattutto se si parla di film in alta definizione la velocita' richiesta e' parecchia.
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:13   #13
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
si ma i governi devono reagire. se la cina si chiude in standard suoi invece di condividere, allora noi ci chiudiamo nei suoi confronti. loro così cercano di dare lavoro alle loro stesse fabbriche e non permettere l'importazione.

detto questo del blu-ray non ci importa molto.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:29   #14
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Dalla guerra dei formati uno è uscito morto e l'altro in fin di vita.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:34   #15
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Segnalo due piccoli refusi:

"nel corso degli ultimi 3 mesi dell'2008." (del 2008)
"si sono dichiarati in molto pessimisti" (si sono dichiaraati molto pessimisti)

Per il resto, sono daccordo che i BR siano costosi e che a breve verranno surclassati da altri tipi di tecnologie, ma che ci sia qualcuno che studia qualcosa di nuovo mi pare comunque una buona cosa.

Sara' il mercato a deciderne poi la bonta'.
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:34   #16
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
... Io è già da un annetto che il mio masterizzatore del PC lo tengo inutilizzato, avendo trasferito l'intera libreria musicale ottica nell'hard disk..
Stessa mia situazione, ormai lo uso quando devo fare qualche backup
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:38   #17
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
be però se i costi saranno minori ci impiegherà meno a diffondersi rispetto al blue-ray...però in termini di capacità non si sa niente

Ultima modifica di lupin87 : 30-07-2008 alle 13:47.
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:54   #18
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Ma ormai i lettori e i dischi ottici sono superati... Anche i Blue Ray, a mio avviso, avranno la vita più breve della storia dell'ottica... Ormai è il tempo delle chiavette da 20 GB, degli HDD a stato solido, dei film scaricabili in HD da Internet (20.000 film giornalmente scaricati da iTunes Store solo in Europa)... IMHO non ha più senso avere 'sto dischetto bucato che inserisci nel lettore 6X e con un frastuono incredibile di manda in TV dei film...

Presto avremo tutti un HDD di rete condiviso nella casa, a cui ci si potrà accedere dai PC come dalla TV, e da cui si attingerà per vedere ogni tipo di contenuto, dall'HD al film degli anni sessanta.

Dovrebbero rendersene conto, anche le varie Sony... Io è già da un annetto che il mio masterizzatore del PC lo tengo inutilizzato, avendo trasferito l'intera libreria musicale ottica nell'hard disk..
Se ti affidi solo ed esclusivamente ad un mass storage di rete, allora minimo devi avere un NAS in raid 1, sennò sai che goduria se ti si fotte l'hd?
Poi bisogna distinguere tra le esigenze dell'utenza SOHO e dell'utenza Professional/Enterprise.
Particolarmente in un Paese come l'Italia, dove la cablatura ad altissima velocità è un'utopia al di fuori dei grandi centri o di ristrette realtà, lo scambio di contenuti non è praticabile se non tramite supporto fisico.
E non ci sono ragioni che tengano, quello ottico è ancora il più pratico, non fosse altro in termine di archiviazione dati (o vogliamo immaginare uno scenario dove in allegato alle riviste ti ritrovi una chiavetta o un hd?).
Leggo dei costi irrisori di chiavette USB ed hard disk anche da 1 TB.
Verissimo, ma come caspita li archiviate?
Ve le immaginate pile e cataste di chiavette o hd in un qualsivoglia armadio o chessò io?
Quando si parla di archiviazione dati o anche di dati da mantenere accessibili in una LAN aziendale, bisogna anche vedere di che attività stiamo parlando.
Io lavoro nel campo delle arti grafiche e, mentre un tempo si smistavano i lavori con i floppy poi con i syquest poi con i CD, oggi a volte un DVD comincia ad andar stretto (single-layer).
L'altro giorno il server che processa i file in prestampa ha elaborato un lavoro e la cartella generata superava i 17 GB; se volessi archiviarla, cosa dovrei fare?
In cinque mesi di utilizzo ho oltrepassato i 100 GB, e la tendenza sarà a crescere, lo so già.
Adesso devo valutare l'acquisto di un NAS, ma mi rendo conto che 2 TB (in raid 5) mi vanno quasi stretti...
Quindi l'assunto per cui il formato ottico sia una tecnologia in declino imho è assolutamente ingiustificato.
Forse andrà in disuso col tempo negli ambiti SOHO/Entertainment, ma come supporto di backup a "basso" (in confronti a costosissime soluzioni a nastro, ad esempio) costo direi assolutamente no, anzi...
__________________
Io sono Dio. Anche Voi siete Dio. L'unica differenza tra Me e Voi è che Io sono consapevole di esserLo, Voi ancora non lo siete. Baghawan Sri Sathya Sai Baba
In Prè We Trust and waiting for him we've a Hero
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:59   #19
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Al massimo verrebbe usato per metterci le robe lette dai Blu Ray originali,solo li pero'.
Qua e' un formato che non ha ragione d'essere venduto,visto che non e' supportato da nessuno.Percio' qui non ci sarebbe neanche mercato per un eventuale ondata di titoli piratoni provenienti dalla Cina,visto che nessuno sarebbe in grado di leggerli.
Il punto è che il governo cinese potrebbe "incentivare" (rendere obbligatoria) l'adozione di formati "nazionali" in tutto l'ambito IT al punto sì da isolare il Paese da resto del mondo, ma de facto imponendo al resto del mondo di adeguarsi a tali formati per non perdere un mercato da 2 miliardi di utenti.
Io non stento a crederlo.
__________________
Io sono Dio. Anche Voi siete Dio. L'unica differenza tra Me e Voi è che Io sono consapevole di esserLo, Voi ancora non lo siete. Baghawan Sri Sathya Sai Baba
In Prè We Trust and waiting for him we've a Hero
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:37   #20
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
un po' di buon gusto nel non utilizzare né la parola "ray" né la parola "blu(e)" nel nome, no eh ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1