Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 14:02   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
primi risultati RAW FZ18

ecco cosa si tira fuori dalla FZ18 scattando in RAW e applicando la sola riduzione di rumore (non ho toccato i colori anche se sono un po troppo saturi):

iso 100 f5 1/2 sec. 28mm equiv. http://digilander.libero.it/cuxdavid...0image%201.jpg

iso 200 f5 1/3 sec. 28mm equiv. http://digilander.libero.it/cuxdavid...0image%202.jpg

iso 400 f5 1/6 sec. 28mm equiv. http://digilander.libero.it/cuxdavid...0image%203.jpg

iso 800 f5 1/13 sec. 28mm equiv. http://digilander.libero.it/cuxdavid...0image%204.jpg

iso 1250 f5 1/20 sec. 28mm equiv. http://digilander.libero.it/cuxdavid...0image%205.jpg

iso 1600 f5 1/20 sec. 28mm equiv. http://digilander.libero.it/cuxdavid...0image%206.jpg

iso 6400 f2.8 1 sec. 28mm equiv. http://digilander.libero.it/cuxdavid...0image%207.jpg

ringrazio tiz1965 per avermi fornito i raw

p.s.

sto cercando di migliorare le immagini seguendo le preferenze dei vari forumisti per questo alcuni commenti possono sembrare sbagliati ma in realtà si riferiscono alle prime immagini

Ultima modifica di marchigiano : 13-10-2007 alle 00:05.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:11   #2
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
gli statti a alti ISO sembra siano stati sottoposti ad una riduzione rumore molto pesante, con evidente perdita di dettaglio.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:57   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
certo ma secondo te iso 1600 non è stampabile in formato A4? ti pare poco per una bridge?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 01:43   #4
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Troooppo NeatImage
Paradossalmente c'è più dettaglio nel 1600 che nell'800 ISO (sembra un acquarello )

Puoi postare quelle a 800 - 1600 senza riduzione rumore?
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:52   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
ad alti iso è preferibile avere un po' di grana (rumore) piuttosto che l'effetto plastica dovuto alla rimozione di essa.
Vacci più leggero con Neat Image (o con quello che usi) e tieniti più rumore perchè tanto in stampa poi si nota meno se non per niente.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:05   #6
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
sarebbe interessante vedere anche la versione del jpeg che fa la macchina .. cosi da avere un confronto sulla stessa foto
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 12:46   #7
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
certo ma secondo te iso 1600 non è stampabile in formato A4? ti pare poco per una bridge?
Per me i 1600 iso non sono stampabili neppure in 12x18, c'e' una quantita spropositata di artefatti!

La bridge sono ottime macchine, ma lascio gli 800 iso e + alle DSLR.

bye!
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:43   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
ma che monitor avete? io su un crt a 17" la vedo bene a pieno schermo... un esempio della S6500 dove lo trovo?

aggiunta: ho aggiornato le foto (e aggiunto iso6400 giusto per dire) con una riduzione di rumore più studiata, nei riquadri rossi c'è quello che esce dal raw, che ve ne pare ora?

Ultima modifica di marchigiano : 10-10-2007 alle 22:28.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 16:52   #9
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Azz.. ad ISO 800 c'è pareeecchio rumore che esce dal raw...
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:18   #10
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
dove posso scaricare i RAW?

Vorrei dargli una occhiata da vicino
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:38   #11
Genevris
Member
 
L'Avatar di Genevris
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sauze d'Oulx/Ile de la Réunion
Messaggi: 156
Sarebbe stato bello sapere anche quale diaframma hai usato per capire come lavora il vetro di questa bridge. Perchè da quello che vero già a 100 ISO non eccelle in dettaglio.
Ma daltronde è storia vecchia che i sftware delle compatte e delle bridge limano i files all'inverosimile per evitare l'effetto rumore dei sensori carichi di pixel e Panasonic è specialista in questa pratica.

Ultima modifica di Genevris : 10-10-2007 alle 23:40.
Genevris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 00:10   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
fatte tutte a f5 tranne la iso6400 a f2.8

tutte alla massima apertura di grandangolo, 28mm equivalenti

le impostazioni lasciate in automatico ma penso non dovrebbero influire sul raw

ho visto altre foto, all'aperto questa volta, e ho notato del purple finging solo schiarendo le zone scure, altrimenti il difetto è ben controllato (relativamente a una bridge ovvio)

anche la definizione per me è buona... in attesa di test più professionali
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:49   #13
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Nelle zone leggermente in ombra, tipo quelle sul vestito dell'orsachiotto, già a 100 ISO si nota una perdita di dettaglio ben visibile. Inoltre a 800 iso mi sembrano più rumorose di raw usciti da modelli precedenti (tipo FZ8). Mi aspettavo più dettaglio da un vetro progettato da Leica, ma forse per fare un obiettivo così lungo si doveva per forza sacrificare qualcosa...
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:41   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
abbiamo esempi di altre bridge da confrontare?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:04   #15
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Se vai qui, anche senza avere le fotocamere sotto mano puoi vedere delle foto d'esempio della FZ18 con altre. Se poi vuoi fare un test, basta che ti procuri un'altra macchina e le confronti. Io ho visto le foto da te postate e mi sembrano meno dettagliate della FZ8 che avevo provato. Comunque anche sul sito che ti ho dato si nota questa differenza. Le foto della FZ18 sembrano più "morbide".
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 00:21   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
Se vai qui, anche senza avere le fotocamere sotto mano puoi vedere delle foto d'esempio della FZ18 con altre. Se poi vuoi fare un test, basta che ti procuri un'altra macchina e le confronti. Io ho visto le foto da te postate e mi sembrano meno dettagliate della FZ8 che avevo provato. Comunque anche sul sito che ti ho dato si nota questa differenza. Le foto della FZ18 sembrano più "morbide".
confrontando i jpeg che escono dalla fotocamera ti do ragione (il venus3 fa pena), elaborando i raw penso le differenze si assottiglino
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 09:26   #17
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Questo è poco ma sicuro: se l'ottica è "esagerata" devi mettere in conto un compromesso nella qualità....


Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
ma forse per fare un obiettivo così lungo si doveva per forza sacrificare qualcosa...
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 09:48   #18
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Questo è poco ma sicuro: se l'ottica è "esagerata" devi mettere in conto un compromesso nella qualità....
Già, solo che ad esempio per me è meglio un obiettivo più corto ma più definito e di qualità.
Ma attualmente tutti i produttori di fotocamere sembrano più interessati a mettere numeroni esagerati sulle scatole delle macchine piuttosto che migliorarne la qualità. Più megapixel, zoomoni esagerati, e ISO a 6400 non sono una gran miglioria se poi si riduce la qualità complessiva dello scatto, IMHO.

Molti si sono lamentati degli artefatti generati dal Venus delle ultime Panasonic, quindi perchè non concentrarsi per migliorare quell'aspetto? Anche altri fanno così. Se Fuji avesse semplicemente prodotto una fotocamera con la possibilità di disinserire il filtro antinoise e magari uno stabilizzatore o ancora meglio una lente f/2,8 su tutta la focale, avrebbe sicuramente soddisfatto più appassionati che producendo una macchina con zoomone 18x, sensore 8mpx piccolissimo e senza neanche il raw (quindi l'antinoise non lo si può più evitare!).

Ma mi sa che le scelte di mercato guardano poco all'appassionato.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:49   #19
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Io non so fino a che punto dipende dall'obiettivo; vedo che la foto postata ha colori scuri, e in quelle condizioni temo più che sia il rumore a farsi sentire, pure a 100 iso; ovviamente per eliminarlo si perde anche nitidezza.

D'altra parte sono ben 8mp su un sensore da 1/2.5...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:36   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Genevris Guarda i messaggi
Sarebbe stato bello sapere anche quale diaframma hai usato per capire come lavora il vetro di questa bridge. Perchè da quello che vero già a 100 ISO non eccelle in dettaglio.
Ma daltronde è storia vecchia che i sftware delle compatte e delle bridge limano i files all'inverosimile per evitare l'effetto rumore dei sensori carichi di pixel e Panasonic è specialista in questa pratica.
Io sono indubbiamente un esigente ma il dettaglio gia a 100 ISO è scarso e a 1600 ISO c'è l' effetto busta di plastica con una valanga di artefatti

Non è una cosa complicata eliminare cromatismo e luminanza fatto salvo che l' operazione non si mangi via una valanga di dettaglio (gia' scarso in partenza).
Una valutazione serena va quindi fatta considerando il rapporto dettaglio/rumore/arteffati e non solo per uno una delle tre voci

Globalmente la macchina non si comporta malaccio e vale i 380/400€ che costa , d'altra parte l' euguagliare i risultati delle reflex spendendo 1/5 è ormai palese che sia piu' vicino ad un bel sogno che alla realta' ...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v