|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 777
|
Toshiba Satellite u940 non si avvia più
Ciao a tutti,
ho il laptop nel titolo da qualche mese fermo perché non so che pesci prendere. Si tratta di un sistema che in origine aveva un SSD mSATA da 8Gb in accoppiata a un HD meccanico, in cui l'SSD faceva da boost all'avvio. La mia idea era quella di sostituire l'SSD con uno ben più capiente e mantenere l'HD meccanico come archivio. Sostituito l'SSD ho proceduto a reinstallare Windows, e fin qui tutto ok. Ma quando ho rimesso l'hd meccanico il sistema si è piantato all'avvio con BSOD e non si è mai più riavviato. La cosa curiosa è che non arrivava manco al bios. Le ho tentate tutte ma niente. Ho cercato una nuova motherboard, pensando che per qualche motivo si fosse fritta (portato anche in assistenza, ma mi hanno proposto appunto di cambiare la motherboard, ma a quel punto l'ho cercata io). Arrivata la nuova motherboard, ho rimesso l'SSD e ho rinstallato tutto, ma nuovamente quando ho rimesso l'HD meccanico si è nuovamente verificato lo stesso errore (un altro HD meccanico, quindi il problema non è quello). Ora mi pare di aver ricostruito che automaticamente il bios imposta un sistema RAID quando trova due unità collegate, anche se il sistema operativo è già installato su una delle due, ed è un'opzione che nel bios non è disattivabile, perché la voce relativa non è proprio disponibile. Quindi così è e così resta. Quello che non capisco è perché non mi dia semplicemente un errore ma si pianti tutto quanto e sia impossibile fare qualsiasi cosa: si accende l'interruttore, si accende la ventola, ma lo schermo rimane nero e non succede nulla: no logo toshiba, no post, no bios, no sistema operativo. Provato anche con un monitor esterno e staccando tutte le periferiche interne... niente. Avete idee, consigli? Grazie. Ultima modifica di Mp3AO : 07-09-2017 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.