|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Come fare l'istallazzione perfetta di windows vista?
salve,
vorrei reistallare vista sul mio pc che ho in firma vorrei sapere con dettaglio analitico come e cosa devo far per FARE UN ISTALLAZIONE PERFETTA!!! windows vista home premium (su due hdd da 750 in raid "0") |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Inizia a scrivere installazione nel modo corretto.
Cosa intendi per installazione perfetta? Più che fare una installazione normale, installare i driver aggiornati e le ultime versioni dei programmi non penso tu possa fare altro. Mi raccomando, non farti tentare dalle guide che promettono di migliorare le performance disabilitando servizi, lascia tutto @default.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
quindi mi consigli di formattare prima poi inserire il cd di vista ed istallare... e stop.
in seguito driver ok...e stop. ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
No, non è necessario formattare prima, è meglio che sia Vista a prepararsi l'Hard Disk.
Se non hai un SO installato e hai la versione Full, il problema non si pone. Accendi il PC, inserisci il DVD e prosegui. Se hai acquistato l'upgrade perchè hai XP già installato, la soluzione più stabile è comunque un'installazione pulita, non un aggiornamento. Fa il login in XP come amministratore, inserisci il DVD e scegli l'opzione Personalizzata (utenti esperti), che prevede l'installazione di una nuova copia di Windows, anzichè un aggiornamento. Il vecchio Windows e le impostazioni utente saranno mantenuti in Windows.old (ovviamente non sarà più avviabile). C'è anche la possibilità di formattare gli hard disk durante l'installazione, in questo caso i dati presenti andranno ovviamente persi. Il consiglio è sempre di provvedere una copia di sicurezza dei dati importanti su un supporto esterno. Terminata l'installazione di Windows installi per primi i driver del chipset forniti dal produttore (se ci sono) poi scheda video, etc... Durante l'installazione non è necessario scaricare aggiornamenti, la cosa andrà fatta dopo.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
beh installalo da zero... e basta
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
ke significa istallalo da "o"
![]() prima e' opportuno che io formatti i due hdd poi li rimetta in raid zero poi reistalli vista? INOLTRE quale e' la sequenza esatta per l'istallazione dei driver? 1)..... 2)..... 3).... e cosi via.... GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Ripeto, installa prima i driver del chipset (se il produttore li fornisce, caso in cui alcune componenti della Mabo potrebbero non essere riconosciute correttamente da Vista). Poi io installerei i driver della scheda Video e in subordine audio, rete e periferiche varie.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
ok
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.