|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
IL PC SI SPEGNE IN OVERCLOCK
CIAO A TUTTI
VI DESCRIVO IL MIO PC: STRIKER 2 EXTREME e8500 4gb Xms3 dd3 2x 8800 GTS SILENT KNIGHT 2 corsair modula 620 Quando vado ad utilizzare le utility asus per over.... mi si pianta. La cpu max mi arriva a 42 gradi in full e di norma sta sui 37.... se qualcuno mi sa dare qualche dritta... ![]() il moltiplicatore 9.5 cpu... vorrei portare la cpu da 3.16 a 3.50 che ne pensate? CIAO!!! GRAZIE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
Quote:
Al limite scaricati SetFSB ed utilizza quello per salire con il processore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
nn è che nn valgono quei programmi ... e che nn ti fanno alzare il voltaggio e forse è per quello che si pianta in overclock !!
quando alzi l' fsb alza un po' il vcore di uno step e vedi se è stabile !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
Quote:
In ogni caso overclocca sempre da Bios, così puoi impostare prima tutti i parametri necessari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
GRAZIE A TUTTI
HIHHIH HO CAPITO CHE QUESTI PROGRAMMUCCI NN SERVONO AD UNA CICCA
INTENDO QUELLI DI DEFAULT NEL BIOS MICA MI POTRESTRE DIRE LE DICITURE PER AUMENTARE IL CLOCK? E LA PRIMA VOLTA CHE LO OVER QUINDI MI SERVONO TUTTE LE INFORMAZIONI POSSIBILI...... ![]() ![]() ![]() POI LE TEMPERATURE VORREI SAPERE COME DOVRANNO ESSERE MAX..... POI RIGUARDO ALLE RAM LE DOVREI AUMENTARE? SONO 1333mhz MI AFFIDO A VOI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
Quote:
Quote:
vai nel bios e sali con il FSB della CPU fino a giungere a 3500 mhz. Non farlo di colpo, procedi per pochi steps alla volta. Es: sali di 10 mhz, salvi e riavvii, fino al raggiungimento della soglia da te indicata. Prima di fare questo però ricordati di fixare il PCI E a 101 mhz ( lasciarlo in auto potrebbe costarti caruccio nel caso volessi poi salire ancora). Prima di salire con il FSB ricordati di impostare manualmente il Vcore della CPU, mettilo a default , dovrebbe reggere i 3500 senza overvolt. Disabilita l'EIST ( speedstep) e lo Spread Spectrum Tieni sotto controllo le temperature, fino a 60° in full puoi stare, se sale oltre devi scendere con la frequenza o cambiare dissipatore. Non toccare per ora gli altri parametri. Che sistema operativo hai installato? Se hai Vista l'overclock potrebbe risultare un po' più difficoltoso ( sembra ceh il S.O. sia un po' meno stabile di XP in overclock) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
Quote:
la scheda madre è composta da un chipset (northbridge e southbridge) che controlla tutte le periferiche: il northbridge (pontenord) controlla il processore, la ram e il bus PCI-E. Il southbridge le altre periferiche come bus ide, sata .... Ora, il processore, la ram e il bus PCI-E in particolare, hanno un bus che ne permette la comunicazione: il Front Side Bus. Il FSB ha un generatore di clock che imposta la frequenza dei 3 componenti. l' FSB, la ram, pci-e e cpu amplificano la frequenza del generatore di clock. il fsb ha un molti di 5x di default. Qnd, se il fsb è impostato a 300, e se la cpu ha 10x di moltiplicatore, allora per la frequenza, la cpu fà fsb * molti (amplifica "moltiplicatore" volte la frequenza del fsb), qnd la sua frequenza sarà 3000 Mhz ! qnd, per prima cosa devi impostare il PCI-E frequency a 100 Mhz (anche 101, ma considera che è molto pericoloso alzare la frequenza pci-e !), poi le ram alla frequenza di fabbrica o almeno ad un valore che ci si avvicina, poi il moltiplicatore della cpu mettilo al max (può essere "CPU Ratio" oppure "CPU multiplier"), poi metti il vcore al valore di fabbrica (se è 1.2V, da bios mettilo a 1.2V !) e infine metti il voltaggio delle ram al voltaggio di fabbrica (credo sia 2.2V)! ps. se nn conosci i voltaggi a default del procio e delle ram, allora fà n ricerca su internet ! Ultima modifica di Shinnok.Exor : 27-06-2008 alle 03:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
GRAZIE!!
Quote:
ci provo nel pomeriggio... perchè sapete il lavoro mi toglie tutto il tempo ![]() cmq volevo chiedervi il fatto che si punti in default... potrebbe dipendere dalle ram?.... mo provo a fare come mi avete detto voi!!!!! le temperature che raggiungo ora in full... sono max 41 gradi grazie ancora ci si sente nel pomeriggio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
|
prima di tutto prova a vedere sul sito dell'asus se c'è un aggiornamento per il tuo bios, ovviamente che non sia una versione beta.
Poi invece di portarlo a 3,5 portalo a 3,4 senza alzare il voltaggio dovrebbe tenere... se tiene allora a 3,5 devi alzare un pochino il voltaggio a max 1,3 volt... ma a quel valore arrivi fino a 4 ghz.. andare oltre non ti servirà a nulla. Anzi se vuoi ottenere il massimo ti conviene portare il moltiplicatore al valore massimo 8x invece che 9.5x e portare la CPU a 3,4 in modo tale che sali FSB, in modo tale da avere più banda passante per la memoria e fra i core, tanto prestazionalmente è più vantaggioso avere un FSB più alto che un clock CPU elevato. Discorso a parte se vuoi salire oltre i 3,6 ma da li in poi non avrai grossi vantaggi prestazionali... se non vuoi fare una cosa estrema non ha molto senso anche persando ai consumi / costi raffreddamento. Poi ti dovresti dedicare ai timing delle RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() allora ho iniziato le prove ho portato per il momento il moltiplicatore a 9x e l'fsb sui 1600 quindi ho portato la cpu sui 3.6 ghz il voltaggio 1.3440 e mi sono trovato con queste caratteristiche: in idle sono intorno ai 40 gradi (tenendo conto l'estate e qui ci sono 40 gradi all'esterno hihihi) poi ho fatto lo stress della cpu con orthos lo fatto durare 3 minuti e sono arrivato penso stabilmente sui 56 gradi....... ora vorrei provare come mi dicevate... cioè andare ad 8x per poi aimentare la banda del fsb.... cmq per il trimming avevo pensato ad una cosa del genere: DD3 vorrei farle viaggiare sui 1800 mhz che ne pensate? TRRD 6 TRC 41 TWR 12 TWTR 18 TFAW 36 TRD 8 TRTP Auto TRFC Auto TREF Auto poi volevo dirvi se si dovevano aumentare solo questi parametri o ce ne sono altri? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Milito : 29-06-2008 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
dopo 3 min sei arrivato a 56°C ?!?!?!?!?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
che se aspetti altri 10 min arriva a 65 °C !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
intanto quel dissipatore nn stà raffreddando per niente ...
vedi se è sporco e puliscilo ! e APRI IL CASE !! ps. d' estate è d' obbligo aprire il case !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
OK CAPO!!!! però quello che mi preoccua e che il dissipatore è candido.... è il silent knight 2 ha 2 settimane di vita.... toccandolo si scalda pochissimo.... boh cmq ora ho aperto pure il case come di incanto è sceso a 38 in idle.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
mi fai uno screen di coretemp 0.99 !?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
|
Quote:
![]() 1800 mhz per le dd3? ma che versione hai XD mi sembra un pò troppo e cmq se scarichi EVEREST su strumenti c'è beckmap della memoria.. con quella utility puoi vedere la banda passante in lettura,scrittura e copia delle ram così puoi vedere se hai avuto degli incrementi o decrementi... non è vero che più amenti Mhz delle ram e più guadagni in banda passante.. perchè va anche relazionato in base ai Timing cas,ras.. e ec... a titolo di esempio le mie corsair ddr2 dhx 800mhz in oc 1066mhz 2.1v 5-5-5-14 T2 hanno una banda 8800 - 9000- 8900 mb/s (read,write,copy) mentre a 1100mhz la banda passante con gli stessi timing diminuisce di un pò... mentre a settaggio standard auto (800mhz 5-5-5-12 1.8v) è 6600-7000-6200 per il momento non ci sono altri parametri "interessanti" da impostare.. anche perchè sono tante piccole ottimizzazioni che vanno fatte caso-per-caso per ogni configurazione.. li solo la tua esperienza ti potrà aiutare, per cui non avere fretta, e cmq superare i 4.0 ghz non serve a niente se non a fare scena... anzi a mio parere cercherei la stabilità stando sotto o almeno massimo 1.3 volt per la CPU ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.