|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 235
|
Meglio reflex di 3/4 anni fa o una bridge?
Salve. Dovrei acquistare una fotocamera e volevo sapere se mi conviene comprare una reflex usata di 3/4 anni fa oppure una bridge come la panasonic fz18 che se non sbaglio è una delle migliori. Alla fine io la userei per fare le classiche foto per le vacanze, compleanni e qualche altra piccola cosa. Quello che mi interessa è soprattutto la qualità delle foto, lo zoom non mi serve a molto. Grazie
__________________
Ho concluso con: TexV, marcello1033, domycol |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: A Nord di Milano
Messaggi: 21
|
Anche io sto cercando di dirimere la questione, posso pero' dirti che secondo me la FZ18 e' una delle fotocamere meno adatte alle tue esigenze dato che punta tutto su un superzoom da 18 ingrandimenti e lascia in secondo piano le prestazioni del sensore.
Poi devi decidere in base alle tue esigenze, se per te e' importante che sia piuttosto compatta allora una reflex e' un po' meno adatta a te, se invece non accetti compronessi sulla qualita' allora reflex senza dubbio, magari con un bel obiettivo luminoso (ma un po' costoso, ahime') per i ritratti e le foto in interni. Tieni conto che i megapixel non sono tutto, anzi; ho letto recensioni di professionisti che sostengono che tra 6 e 10 Mp la quantita' effettiva di dettaglio raccolto non cambia granche', un ottimo 6Mp e' sicuramente meglio di un 10Mp di fascia bassa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
dipende da quanto vuoi spendere.
se compri una bridge lo fai pr lo zoom. se compri une reflex lo fai per la qualità. la risposta la sai solo te. p.s. non guardate i megapixel. nelle bridge e compatte è meglio se i mg sono meno per evitare il rumore mentre nelle reflex può essere utile avere più megapixel. Ultima modifica di portable71 : 09-06-2008 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: A Nord di Milano
Messaggi: 21
|
Quote:
Se vuoi semplicemente scrivere un'immagine su un file, allora pensa al costo, se invece per te sono importanti qualita' e un poco di creativita' allora bisogna ricercare la macchina piu' vicina ai tuoi gusti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
valuta una pentax k100d super.
è una reflex entry-level che sta uscendo di produzione con: stabilizzatore, mirino ampio e luminoso, presenza anche del secondo display lcd sul corpo per i dati di scatto. puoi prenderla ad un prezzo interessante e nuova ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 235
|
Non vorrei spendere molto. Stavo pensando di prendere una reflex usata proprio per evitare di spendere un capitale. Il mio budget si aggira sui 300 euro.
__________________
Ho concluso con: TexV, marcello1033, domycol |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se devi usarla puntado e scattando poche volte all'anno, e per di più sarà la tua unica fotocamera, ti consiglio una compatta come la fuji f100, ha uno zoom più che decente, una resa con poca luce tra le meno peggio, e se un domani ti appassioni alla fotografia ti farai una reflex, e la affiancherai alla fuji!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Con 300€ trovi una Nikon D50 in lit o una Canon 350D...se hai fortuna anche una Nikon D70 (tutte usate ovviamente)
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
visto che la userai poco e quindi non avendo senso nello spendere tanto in ottiche ti consiglio na bridge.
discreta qualità ed hai anche un buono zoom. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 235
|
infatti non vorrei spendere molto e comunque non la userei spesso. Ero intenzionato ad acquistare una bridge ma poi ho letto che rispetto a una reflex la qualità delle foto non ha paragone, perciò mi è venuto questo dubbio.
__________________
Ho concluso con: TexV, marcello1033, domycol |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
Quote:
ho visto foto(anche di utenti di questo sito) scattate con compatte e venute stupendamente. serve tecnica. è ovvio che la reflex è una ferrari e la compatta una golf ma sta anche in chi le guida. qui tutti hanno una reflex e nessuno ti consiglierà mai una bridge ma non tutti sono disposti a spendere 500 euro per un corpo macchina, 300 euro per ogni obbiettivo e 600 euro per un buono zoom. con 300 ti prendi una eccellente bridge con una discreta qualità, un ottimo zoom e fai tutte le foto che vuoi quelle due volte l'anno che la userai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
Esempio: D40-D70 usata? Meno di 300€ 18-70 (molto più che sufficiente ma deve coprire la maggior parte delle foto) usato? Meno di 180€ 70-300 uno qualsiasi? Anche meno di 100€ a volte! Ed hai un bagaglio aggiornabile e migliorabile quando vuoi anche tra 10 anni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
![]() foto di lauretta22(scusa se ho preso ucome esempio la tua foto). ![]() foto di songohan(scusa anche a te). ![]() foto di joeb(scusa se ho preso la tua foto come esempio). ![]() foto di aarnmunro(scusa anche a te per la foto). mi sai dire quale è fatta con la reflex e con una compatta? riferito all'autore del topic, gli altri ziiiiitti ![]() Ultima modifica di portable71 : 10-06-2008 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Prima cosa:
Non ho mai detto che con una compatta o bridge le foto vengano male. Ho visto lavori mostrosi con la mia ex S6500fd che io non raggiungerò mai. Il mio consiglio e parere è che trovo molto più facile imparare con una reflex rispetto ad una bridge. Ti dico quelle che non possono essere fatte con una compatta: Il cielo nuvoloso; Tutte le altre potrebbero essere fatte anche con una compatta. p.s: A mio modesto parere personale la foto delle ciliegie è fatta male. Il flash ha rovinato i colori come capita nella maggior parte delle foto. Qui finisco perchè la foto al 90% viene fatta dal fotografo, non dalla macchina, ma qui si stavano chiedendo consigli di macchine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
no no non ho mai detto che tu hai detto...
il mio era un esempio per l'interessato. per carità. volevo solo fargli capire(mica tutti sono informati ed esperti come voi, calatevi nei panni di chi ha bisogno di un esempio pratico per capire bene) che differenze ci sono tra reflex e compatte e tra reflex usate bene e male. alla fine lui ha dett ce era orientato verso una bridge ma la qualità lo ha convinto del contrario e che con una reflex c'è molta differenza. io dico che è vero ma la differenza c'è solo per chi la sa usare. lui che magari la userà come ha detto due volte l'anno mica potrebbe notarla questa differenza. Ultima modifica di portable71 : 10-06-2008 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Avevo interpretato male la dicitura "autore del topic" ![]() Sono curioso, sei d'accordo con me sulla foto delle ciliegie?? A me non piace. Il flash azzera di colpo la pdc, tutto piatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
figurati
![]() no è che io ho fatto degli esempi con delle foto perchè essendo anche io un dilettante in materia capisco che le foto aiutano di più. sicuramente la rima foto non è certo degna di una reflex ed è qui che si vede l mano di chi usa una reflex o una bridge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Se posso dare all'autore del thread un suggerimento ed ha "paura" di entrare nel mondo reflex da una porta qualsiasi (nuovo economico, usato od altro):
Canon G5 o Canon G6. Io ho la seconda e ci si fanno delle belle foto, ben contrastate, sature e dai colori ben accesi (evitare G9 e, ancor di piu', G7). Tipo questa (non il massimo dell'arte, anzi, era solo per far vedere le nubi, il cielo, eccetera): ![]() Ovviamente a dimensione originaria perde, ma e' solo il jpg estratto dal RAW (e chissa' quale programma usai, al tempo) Gia in modalita' large (1024*768) migliora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.