Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2008, 22:43   #1
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Thermalright SI-128 VS Zalman 9500

Salve,

Posseggo uno Zalman 9500 per dissipare il mio E8200 con buoni risultati.
Mi hanno regalato ieri un Thermalright SI-128 (un vecchio favore... ), qualcuno saprebbe dirmi se è meglio o peggio dello Zalmy

Esteticamente mi piace l'SI-128 ma non so se ne vale la pena... (ovviamente ho anche una 92x92 silent)
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:24   #2
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Salve,

Posseggo uno Zalman 9500 per dissipare il mio E8200 con buoni risultati.
Mi hanno regalato ieri un Thermalright SI-128 (un vecchio favore... ), qualcuno saprebbe dirmi se è meglio o peggio dello Zalmy

Esteticamente mi piace l'SI-128 ma non so se ne vale la pena... (ovviamente ho anche una 92x92 silent)
Fare una prova non costa niente.
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:25   #3
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
SI 128 con una buona 12x12 è decisamente meglio
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:37   #4
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
SI 128 con una buona 12x12 è decisamente meglio
Quindi hai testato personalmente?
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:42   #5
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Deto Guarda i messaggi
Quindi hai testato personalmente?
no ma basta prendere una qualsiasi comparazione per verificarlo, personalmente passando dal cu9500 al thermalright 120 extreme ho beccato 10 gradi fissi di differenza, il SI 128 è più piccolo e ha meno heatpipe (del 120 extreme) ma sono da 8mm.
Di certo non va peggio dello zalman, alla peggio va uguale, molto poi lo fa la fan che ci usi sopra (io ho usato una noctua s12 prima e una noctua p12 poi, rispetto al 9500 ci ho guadagnato pure in silenzio, però sono fan che costano)
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:48   #6
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
no ma basta prendere una qualsiasi comparazione per verificarlo, personalmente passando dal cu9500 al thermalright 120 extreme ho beccato 10 gradi fissi di differenza, il SI 128 è più piccolo e ha meno heatpipe (del 120 extreme) ma sono da 8mm.
Di certo non va peggio dello zalman, alla peggio va uguale, molto poi lo fa la fan che ci usi sopra (io ho usato una noctua s12 prima e una noctua p12 poi, rispetto al 9500 ci ho guadagnato pure in silenzio, però sono fan che costano)
Certo che se mi parli del 120 extreme chiaro che hai temperature di molto più basse rispetto al 9500.
Dovrebbero essere simili infatti le prestazioni del SI 128 e del 9500 però per vedere i dati precisi dovresti provare.
Toglimi una curiosità, come mai sei passato dal 9500 al 120 extreme nonostante avessi un SI 128?
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:51   #7
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Deto Guarda i messaggi
Certo che se mi parli del 120 extreme chiaro che hai temperature di molto più basse rispetto al 9500.
Dovrebbero essere simili infatti le prestazioni del SI 128 e del 9500 però per vedere i dati precisi dovresti provare.
Toglimi una curiosità, come mai sei passato dal 9500 al 120 extreme nonostante avessi un SI 128?
Scusami ho sbagliato persona, fai come se non avessi scritto l'ultima frase .
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 01:00   #8
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Deto Guarda i messaggi
Certo che se mi parli del 120 extreme chiaro che hai temperature di molto più basse rispetto al 9500.
Dovrebbero essere simili infatti le prestazioni del SI 128 e del 9500 però per vedere i dati precisi dovresti provare.
Toglimi una curiosità, come mai sei passato dal 9500 al 120 extreme nonostante avessi un SI 128?
mica ho scritto che ho il si 128 (edit, letto ora )... ma il Si 128 non ha prestazioni molto inferiori al 120 extreme, almeno fino ad un certo tdp.
Sicuramente non va peggio di un cu9500 che è cmq un prodotto vecchiotto.
Inoltre il fatto di poter scegliere la ventola da utilizzare è una spesa in più, ma ti permette di avere un prodotto silenzioso o performante quanto vuoi, la fan del 9500 a bassi giri non eccelle ne per silenziosità ne per prestazioni e al massimo sembra un elicottero...

poi vale sempre il solito discorso, dipende cosa uno ci deve fare.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 01:04   #9
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
mica ho scritto che ho il si 128 (edit, letto ora )... ma il Si 128 non ha prestazioni molto inferiori al 120 extreme, almeno fino ad un certo tdp.
Sicuramente non va peggio di un cu9500 che è cmq un prodotto vecchiotto.
Inoltre il fatto di poter scegliere la ventola da utilizzare è una spesa in più, ma ti permette di avere un prodotto silenzioso o performante quanto vuoi, la fan del 9500 a bassi giri non eccelle ne per silenziosità ne per prestazioni e al massimo sembra un elicottero...

poi vale sempre il solito discorso, dipende cosa uno ci deve fare.
Io mi trovo molto bene col 9500 però non ho una grossa quantità di calore da dissipare nonostante faccia un po' di overclock (poco date le possibilità di OC della CPU ). Ti do ragione sul rumore della ventola. Una spesa in più mica tanto dato che hai un dissipatore con doppia valenza: prestazioni o silenzio.
Io in questo periodo vorrei cambiare dissipatore e sono orientato verso gli Zerotherm o i Thermalright per essere preparato ad un possibile upgrade.
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb

Ultima modifica di Deto : 22-06-2008 alle 01:06. Motivo: Sbaglio di scrittura.
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 01:11   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Io ho un SI 128-SE. Decisamente un ottimo prodotto. Dirti le mie temperature sarebbe inutile.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 01:19   #11
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Deto Guarda i messaggi
Io mi trovo molto bene col 9500 però non ho una grossa quantità di calore da dissipare nonostante faccia un po' di overclock (poco date le possibilità di OC della CPU ). Ti do ragione sul rumore della ventola. Una spesa in più mica tanto dato che hai un dissipatore con doppia valenza: prestazioni o silenzio.
Io in questo periodo vorrei cambiare dissipatore e sono orientato verso gli Zerotherm o i Thermalright per essere preparato ad un possibile upgrade.
guarda se dovessi prendere un dissi ora prenderei proprio il SI 128, ha ottime prestazioni, un costo umano (40 euri + 10 di ventola, ipotizzando una scythe slim, o 15-20 euro per un sflex o noctua), dimensioni tuttosommato non eccessive ed è orizzontale, i dissipatori verticali sono ottimi di per se ma tendono a lasciare "scoperto" il north, PERSONALMENTE ritengo i dissi orizzontali più "equilibrati" - poi dipende dal case.
Del nirvana parlano tutti benissimo ma io essendo un maniaco del rumore prendo solo dissi con fan a parte, magari il nirvana è silenzioso quanto le noctua è però non avendolo sentito dal vivo non rischio
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 15:58   #12
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
guarda se dovessi prendere un dissi ora prenderei proprio il SI 128, ha ottime prestazioni, un costo umano (40 euri + 10 di ventola, ipotizzando una scythe slim, o 15-20 euro per un sflex o noctua), dimensioni tuttosommato non eccessive ed è orizzontale, i dissipatori verticali sono ottimi di per se ma tendono a lasciare "scoperto" il north, PERSONALMENTE ritengo i dissi orizzontali più "equilibrati" - poi dipende dal case.
Del nirvana parlano tutti benissimo ma io essendo un maniaco del rumore prendo solo dissi con fan a parte, magari il nirvana è silenzioso quanto le noctua è però non avendolo sentito dal vivo non rischio
Però sai, il Nirvana è più performante del SI 128 a quanto pare e alla fine viene a costare poco più del Thermalright. Il silenzio a me non interessa dato che uso il PC "più potente" solo per determinate attività mentre per navigare etc etc uso un muletto.
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v