Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 17:41   #1
desucar
Senior Member
 
L'Avatar di desucar
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 859
[C]Quesito sui puntatori

Ciao a tutti.
Qual'è la differenza tra:

float *A
float* A
(float*) A

dove A è una matrice.

Grazie
__________________
Ho trattato positivamente con :veditu,MisterSatan,Ingwye,InteRhino,luiss85,ecoval,lupers,manga81,ciaps,redvil Remok,c&c,G0ldr4k3,Bravonera2, Niccolo,atno88,ancestral,Blackxx,Gooblins,Marilson,Mindless,Ferdinando59,Nicofit,Pintazza,Ziodamerica e molti altri
desucar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 17:44   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
tra il primo e secondo no sicuramente,anche se preferisco la seconda notazione,ha più senso logico secondo me anche se tutti usano la prima!
Ma sono un principiante del C anchio!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 17:47   #3
desucar
Senior Member
 
L'Avatar di desucar
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 859
infatti. è il terzo che non capisco a cosa serva.
__________________
Ho trattato positivamente con :veditu,MisterSatan,Ingwye,InteRhino,luiss85,ecoval,lupers,manga81,ciaps,redvil Remok,c&c,G0ldr4k3,Bravonera2, Niccolo,atno88,ancestral,Blackxx,Gooblins,Marilson,Mindless,Ferdinando59,Nicofit,Pintazza,Ziodamerica e molti altri
desucar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:08   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da desucar Guarda i messaggi
infatti. è il terzo che non capisco a cosa serva.
è un cast, forzi A ad essere di tipo float*
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:19   #5
desucar
Senior Member
 
L'Avatar di desucar
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 859
Siccome la matrice A devo inserirla io, e la funzione che poi utilizzarà A accetta in ingresso float* A, il casting forza la matrice A ( di qualsiasi tipo essa sia) ad assere un float*A??
E' così?
grazie mille
__________________
Ho trattato positivamente con :veditu,MisterSatan,Ingwye,InteRhino,luiss85,ecoval,lupers,manga81,ciaps,redvil Remok,c&c,G0ldr4k3,Bravonera2, Niccolo,atno88,ancestral,Blackxx,Gooblins,Marilson,Mindless,Ferdinando59,Nicofit,Pintazza,Ziodamerica e molti altri

Ultima modifica di desucar : 21-06-2008 alle 18:39.
desucar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:19   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
tra il primo e secondo no sicuramente,anche se preferisco la seconda notazione,ha più senso logico secondo me anche se tutti usano la prima!
perché invece è molto più logica la prima visto che in una definizione gli asterischi non sono specifici del tipo ma di ciò che viene definito; infatti quando devi definire un elenco di identificatori devi sempre rispecificare gli asterischi per ogni identificatore, e possono anche differire in numero da un identificatore all'altro. lo stesso discorso vale tale e quale per gli ampersand "&" in C++, che definiscono i reference.

per fare un esempio, se oltre ad A avessi anche voluto dichiarare B avrei potuto scrivere:
Codice:
float *A, *B;
che è molto diverso da
Codice:
float* A, B;
poiché questa seconda dichiarazione dichiara B come float.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:44   #7
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
perché invece è molto più logica la prima visto che in una definizione gli asterischi non sono specifici del tipo ma di ciò che viene definito; infatti quando devi definire un elenco di identificatori devi sempre rispecificare gli asterischi per ogni identificatore, e possono anche differire in numero da un identificatore all'altro. lo stesso discorso vale tale e quale per gli ampersand "&" in C++, che definiscono i reference.

per fare un esempio, se oltre ad A avessi anche voluto dichiarare B avrei potuto scrivere:
Codice:
float *A, *B;
che è molto diverso da
Codice:
float* A, B;
poiché questa seconda dichiarazione dichiara B come float.
E' vero, ma concettualmente trovo più corretta la forma
Codice:
float* a;
in quanto la variabile a non è di tipo float, ma di tipo float*.
Per evitare confusioni, è sufficiente dichiarare i puntaturi su linee separate.

Tra l'altro fui molto felice quando lessi i consigli sul "Coding style" di Bruce Eckel e scoprii che consiglia di fare la stessa cosa.
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 20:36   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
perché invece è molto più logica la prima visto che in una definizione gli asterischi non sono specifici del tipo ma di ciò che viene definito; infatti quando devi definire un elenco di identificatori devi sempre rispecificare gli asterischi per ogni identificatore, e possono anche differire in numero da un identificatore all'altro. lo stesso discorso vale tale e quale per gli ampersand "&" in C++, che definiscono i reference.

per fare un esempio, se oltre ad A avessi anche voluto dichiarare B avrei potuto scrivere:
Codice:
float *A, *B;
che è molto diverso da
Codice:
float* A, B;
poiché questa seconda dichiarazione dichiara B come float.
ok ma questa è una questioni di comodità,il tipo di quella variabile è puntatore a float,e cioè float*,almeno io la vedo cosi,diciamo che quel tipo di notazione per indicare un puntatore secondo me non è proprio azzeccatissima poi sull'esempio che hai portato niente da dire,è ovviamente normale scrivere float *a,*b


EDIT:non avevo visto,aveva già risposto Albi89
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 11:30   #9
Fede_Reghe
Member
 
L'Avatar di Fede_Reghe
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Firenze
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da desucar Guarda i messaggi
Siccome la matrice A devo inserirla io, e la funzione che poi utilizzarà A accetta in ingresso float* A, il casting forza la matrice A ( di qualsiasi tipo essa sia) ad assere un float*A??
E' così?
grazie mille
Però attento:

(float*) A;

non ha alcun senso! Se A non è dichiarato devi usare float* A (o float *A), se devi trasformare A in un float* devi scrivere qualcosa tipo:

float* NuovoPuntatore = (float*) A;
__________________
Federica
Fede_Reghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v