Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 18:41   #1
desucar
Senior Member
 
L'Avatar di desucar
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 859
[C]Quesito sui puntatori

Ciao a tutti.
Qual'è la differenza tra:

float *A
float* A
(float*) A

dove A è una matrice.

Grazie
__________________
Ho trattato positivamente con :veditu,MisterSatan,Ingwye,InteRhino,luiss85,ecoval,lupers,manga81,ciaps,redvil Remok,c&c,G0ldr4k3,Bravonera2, Niccolo,atno88,ancestral,Blackxx,Gooblins,Marilson,Mindless,Ferdinando59,Nicofit,Pintazza,Ziodamerica e molti altri
desucar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:44   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
tra il primo e secondo no sicuramente,anche se preferisco la seconda notazione,ha più senso logico secondo me anche se tutti usano la prima!
Ma sono un principiante del C anchio!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:47   #3
desucar
Senior Member
 
L'Avatar di desucar
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 859
infatti. è il terzo che non capisco a cosa serva.
__________________
Ho trattato positivamente con :veditu,MisterSatan,Ingwye,InteRhino,luiss85,ecoval,lupers,manga81,ciaps,redvil Remok,c&c,G0ldr4k3,Bravonera2, Niccolo,atno88,ancestral,Blackxx,Gooblins,Marilson,Mindless,Ferdinando59,Nicofit,Pintazza,Ziodamerica e molti altri
desucar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 19:08   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da desucar Guarda i messaggi
infatti. è il terzo che non capisco a cosa serva.
è un cast, forzi A ad essere di tipo float*
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 19:19   #5
desucar
Senior Member
 
L'Avatar di desucar
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 859
Siccome la matrice A devo inserirla io, e la funzione che poi utilizzarà A accetta in ingresso float* A, il casting forza la matrice A ( di qualsiasi tipo essa sia) ad assere un float*A??
E' così?
grazie mille
__________________
Ho trattato positivamente con :veditu,MisterSatan,Ingwye,InteRhino,luiss85,ecoval,lupers,manga81,ciaps,redvil Remok,c&c,G0ldr4k3,Bravonera2, Niccolo,atno88,ancestral,Blackxx,Gooblins,Marilson,Mindless,Ferdinando59,Nicofit,Pintazza,Ziodamerica e molti altri

Ultima modifica di desucar : 21-06-2008 alle 19:39.
desucar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 19:19   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
tra il primo e secondo no sicuramente,anche se preferisco la seconda notazione,ha più senso logico secondo me anche se tutti usano la prima!
perché invece è molto più logica la prima visto che in una definizione gli asterischi non sono specifici del tipo ma di ciò che viene definito; infatti quando devi definire un elenco di identificatori devi sempre rispecificare gli asterischi per ogni identificatore, e possono anche differire in numero da un identificatore all'altro. lo stesso discorso vale tale e quale per gli ampersand "&" in C++, che definiscono i reference.

per fare un esempio, se oltre ad A avessi anche voluto dichiarare B avrei potuto scrivere:
Codice:
float *A, *B;
che è molto diverso da
Codice:
float* A, B;
poiché questa seconda dichiarazione dichiara B come float.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 19:44   #7
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
perché invece è molto più logica la prima visto che in una definizione gli asterischi non sono specifici del tipo ma di ciò che viene definito; infatti quando devi definire un elenco di identificatori devi sempre rispecificare gli asterischi per ogni identificatore, e possono anche differire in numero da un identificatore all'altro. lo stesso discorso vale tale e quale per gli ampersand "&" in C++, che definiscono i reference.

per fare un esempio, se oltre ad A avessi anche voluto dichiarare B avrei potuto scrivere:
Codice:
float *A, *B;
che è molto diverso da
Codice:
float* A, B;
poiché questa seconda dichiarazione dichiara B come float.
E' vero, ma concettualmente trovo più corretta la forma
Codice:
float* a;
in quanto la variabile a non è di tipo float, ma di tipo float*.
Per evitare confusioni, è sufficiente dichiarare i puntaturi su linee separate.

Tra l'altro fui molto felice quando lessi i consigli sul "Coding style" di Bruce Eckel e scoprii che consiglia di fare la stessa cosa.
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 21:36   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
perché invece è molto più logica la prima visto che in una definizione gli asterischi non sono specifici del tipo ma di ciò che viene definito; infatti quando devi definire un elenco di identificatori devi sempre rispecificare gli asterischi per ogni identificatore, e possono anche differire in numero da un identificatore all'altro. lo stesso discorso vale tale e quale per gli ampersand "&" in C++, che definiscono i reference.

per fare un esempio, se oltre ad A avessi anche voluto dichiarare B avrei potuto scrivere:
Codice:
float *A, *B;
che è molto diverso da
Codice:
float* A, B;
poiché questa seconda dichiarazione dichiara B come float.
ok ma questa è una questioni di comodità,il tipo di quella variabile è puntatore a float,e cioè float*,almeno io la vedo cosi,diciamo che quel tipo di notazione per indicare un puntatore secondo me non è proprio azzeccatissima poi sull'esempio che hai portato niente da dire,è ovviamente normale scrivere float *a,*b


EDIT:non avevo visto,aveva già risposto Albi89
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:30   #9
Fede_Reghe
Member
 
L'Avatar di Fede_Reghe
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Firenze
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da desucar Guarda i messaggi
Siccome la matrice A devo inserirla io, e la funzione che poi utilizzarà A accetta in ingresso float* A, il casting forza la matrice A ( di qualsiasi tipo essa sia) ad assere un float*A??
E' così?
grazie mille
Però attento:

(float*) A;

non ha alcun senso! Se A non è dichiarato devi usare float* A (o float *A), se devi trasformare A in un float* devi scrivere qualcosa tipo:

float* NuovoPuntatore = (float*) A;
__________________
Federica
Fede_Reghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v