|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
LITE-ON 20A3H appena preso..e non va!!!
![]() dopo aver fulminato il mio nec precedente,su consiglio qua sul forum ho preso un lite-on 20a3h solo che secondo me ha dei problemi,in pratica se metto un dvd video..va a scatti sia video che audio-- se metto un cd con su dei dati e provo a copiarne alcuni,si impalla e dice che non trova il disco.. ![]() di peggio in peggio.. bo non so nemmeno io se e' guasto o cosa.. devo dire che prima di metterlo ho formattato il pc e rimesso windows xp da capo..(non dovrebbe essere un problema) ho cambiato la ram da 1gb a 2gb(e credo che al masterizzatore non fa nulla..) ho aggiunto un secondo hd sata..in pratica adesso ho hd su sata0...poi hd su sata1..e quindi il masterizzatore sull'unica porta ide del pc... mi viene identificato come ide secondario master..esattamente come il mio precedente nec.. i driver sono installati(quelli di windows)..il masterizzatore viene riconosciuto ed e' presente sia in gestione periferiche,che in risorse computer.. ho pure installato il cd al seguito,nero 7..ma nulla.. aggiungo che provando ad attaccare allo stesso cavo ide lìaltro masterizzatore cd che ho,quello funziona bene,almeno con i dati,video non l'ho provato perche' non ho cd video.. ed aggiungo che i video che ho sull'hd se li guardo vanno da dio,quindi escludo problemi del pc o della scheda madre.. in gestione periferiche nessun punto esclamativo(il masterizzatore viene dato come funzionante..) le uniche cose che ho notato,sono scheda di sistema,e risorse scheda madre,che se apro dice che i driver non sono installati..ma forse non c'entra,anche su questo secondo pc ho la stessa situazione e funziona bo se avete qualche dritta..qualche prova che posso fare..per accertarmi che sia veramente un masterizzatore difettoso ben venga.. se devo postare qualche schermata ecc basta chiedere .. altrimenti preparo gia il recesso.. grazie ragazzi..speriamo bene.. ;-) ciao ciao Simo Ultima modifica di Simona85 : 21-06-2008 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
visto che hai Nero 7, dev'esserci a corredo un programmino che si chiama Nero Disc Speed e serve a fare tutta una serie di test automatici per le funzioni del masterizzatore, eseguili con un CD o DVD rom (stampato industrialmente) e poi facci vedere il report.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
col tool di nero mi dava subito errore di collegamento..e qualcosa come ultra dma ecc.. racconto cosa avevo fatto sul pc prima di montare questo masterizzatore,cosi si capisce meglio.. allora..ho cambiato la ram da 1gb a 2 gb.. e avevo sentito che era meglio togliere anche la batteria durante questa operazione per evitare tensioni i scariche di qualungìque tipo detto fatto.. ora pero' leggendo alcuni documenti..dicono che se sta fuori la batteria x piu di 30 secondi..la cmos si resetta :roll: bene..allora mi sa che l'ho resettata tutto questo per dire che poi,dopo aver aggiunto ram,e visto che era gia in programma..ho formatatto e rimesso xp..e visto che il mio masterizzatore nec era deceduto ![]() allora il pc sembra tutto ok,nessun problema mi pare dopo le modifiche e il resetto della cmos l'unico problema era appunto il masterizzatore,che mi va a scatti con i video,e crea problemi con i dati..e' lento ecc.. certo essendo nuovo e mai usato ho pensato che fosse anche guasto..pero' certo che con tutte le mie manovre.. ora...ho notato che in gestione periferiche sul controller ide secondario(quello del masterizzATORE..)..era settato dma se possibile..e li diceva che attualmente andava a ultra dma... ho cambiato l'impostazione da dma a solo PIO.. bene..ora il masterizzatore va regolarmente :P pero'..so che dma e' meglio..e sono sicura che il nec prima andava dma.. quindi..deduco che l'azzeramento del cmos..deve aver cambaito qualcosa nel bios,o disabilitato il dma.. cosa devo guardare?come posso risolvere? ciao ciao 8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
dopo un reset è doverosa una bella ripassata alle impostazioni del bios.
dimmi che modello è la scheda madre e potrò darti indicazioni precise.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
grazie capellone molto gentile ![]() allora,io pero' non ho capito una cosa.. premetto che il mio pc e' un Packard bell... ho letto un po' di doc,ma ho dei dubbi.. cioe'...togliendo la batteria al litio,il cmos si e' resettato,e fin qui ok.. ma x resettato..si intende che tutte le impostazioni tornano come settate dalla packard bell quando il pc e' uscito di fabbrica?? no perche' se cosi fosse..calcolando che io non ho mai settato nulla nel bios...i parametri dovrebbero essere quindi ancora tutti = ![]() poi non ho capito se togliendo la batteria si resetta il bios allo stesso modo che si puo fare con una impostazione dentro il bios che parla di default.. ![]() cmq caro cappellone..la mia scheda madre e' una GA 81915 PM.. il mio bios e' la versione 20F ecco a me interesserebbe sapere quale e' il comando che mi abilita la DMA...ho dat un occhio,ma la dicitura DMA non e' presente.. ![]() ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
oh no...condoglianze
![]() questo può complicare molto la ricerca di informazioni tecniche Quote:
Quote:
Quote:
nell'ottimistica ipotesi che almeno una parte del bios sia simile a quella mostrata in questo manuale http://europe.giga-byte.com/FileList...i915p-mf_e.pdf dalla pagina principale vedi se c'è una voce chiamata "load optimized defaults" e usala. poi premi F10 ed esegui un riavvio. rientra nel bios e dalla pagina "standard CMOS features" vei se il masterizzatore viene riconosciuto nel corrispondente canale ide. in caso positivo la corretta modalità DMA dovrebbe essere impostata automaticamente. se hai modo di mettere le mani dentro il computer, vale la pena di controllare che il cavo ide sia correttamente inserito sui connettori e che sia del tipo ATA 100/133 (80 fili)
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 23-06-2008 alle 16:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
grazie Capellone
![]() hai un messaggo privato ![]() Simo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.