Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2008, 19:23   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
libmysql.dll è liberamente distribuibile a fini commerciali ?

Sto realizzando un programma shareware che funziona grazie a libmysql.dll. Volevo sapere se per poter rilasciare il programma devo pagare dei diritti oppure è gratis.

Se fosse a pagamento, potrei inserire un messaggio nel software che indica all'utente di copiarsela a mano dalla cartella di mysql ?

Ho fatto un po' di ricerche ma non ci ho capito molto.

Grazie
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 19:37   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Se realizzi un programma shareware basato su MySQL e non intendi rilasciare i sorgenti nel rispetto di una licenza GPL-like devi acquistare MySQL.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:52   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se realizzi un programma shareware basato su MySQL e non intendi rilasciare i sorgenti nel rispetto di una licenza GPL-like devi acquistare MySQL.
Dal testo dei link però sembrerebbe riferirsi al fatto che io distribuisca mysql con il mio prodotto.
Dunque se il mio programma suggerisse al cliente di installarsi mysql (ad es. XAMPP) e copiarsi la dll per conto suo andrebbe bene ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 21:47   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Certe cose vanno chiarite nel dettaglio contattando un commerciale di MySQL al quale potrai spieegare per bene quali sono le modalità di interfacciamento e di distribuzione del tuo programma.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 12:46   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Imho i casi sono due:
- linking statico di libmysql: qui è fuori dubbio che ti serva una licenza visto che distribuisci parte del codice di libmysql
- linking dinamico di libmysql: qui non viene distribuito alcuna parte di MySQL. Tu puoi distribuire il tuo codice senza licenza di MySQL, ma sarà il cliente a doversi acquistare una licenza MySQL in quanto

Un tempo libmysql era LGPL ed anche il primo caso era perfettamente legale. Ora invece la community edition di MySQL è completamente GPL (inclusa libmysql), quindi o rilasci il sorgente della tua applicazione sotto GPL o il cliente dovrà dotarsi di una licenza commerciale.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:48   #6
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho i casi sono due:
- linking statico di libmysql: qui è fuori dubbio che ti serva una licenza visto che distribuisci parte del codice di libmysql
- linking dinamico di libmysql: qui non viene distribuito alcuna parte di MySQL. Tu puoi distribuire il tuo codice senza licenza di MySQL, ma sarà il cliente a doversi acquistare una licenza MySQL in quanto

Un tempo libmysql era LGPL ed anche il primo caso era perfettamente legale. Ora invece la community edition di MySQL è completamente GPL (inclusa libmysql), quindi o rilasci il sorgente della tua applicazione sotto GPL o il cliente dovrà dotarsi di una licenza commerciale.
Il linking è dinamico, il cliente non può installarsi xampp (che è gpl) e via ?
Cioè, io distribuisco il mio programma senza libmysql, alla prima schermata appena installato chiede:'Indicare il percorso dove è installato il server mysql'

A quel punto una routine copia libmysql nella propria cartella.

Così dovrebbe andare bene no ?
Se il cliente installa xampp che è gpl non dovrebbe essere costretto a comprare una licenza no ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 18:22   #7
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Così dovrebbe andare bene no ?
Se il cliente installa xampp che è gpl non dovrebbe essere costretto a comprare una licenza no ?
Il problema non è XAMPP, il problema è la licenza di MySQL. Se tu usi MySQL, indipendentemente dal fatto di averlo scaricato dal sito ufficiale o all'interno di un bundle (come XAMPP), devi rispettare i termini stabiliti nella licenza. Se il tuo programma è coperto da GPL allora non devi acquistarlo, se non lo è mi sembra inutile cercare "scappatoie": o tu o il tuo cliente dovrete acquistare MySQL.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 18:31   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non va bene perché è un programma commerciale e non open source. Per tali programmi c'è bisogno di una licenza commerciale.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 09:15   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho i casi sono due:
- linking statico di libmysql: qui è fuori dubbio che ti serva una licenza visto che distribuisci parte del codice di libmysql
- linking dinamico di libmysql: qui non viene distribuito alcuna parte di MySQL. Tu puoi distribuire il tuo codice senza licenza di MySQL, ma sarà il cliente a doversi acquistare una licenza MySQL in quanto

Un tempo libmysql era LGPL ed anche il primo caso era perfettamente legale. Ora invece la community edition di MySQL è completamente GPL (inclusa libmysql), quindi o rilasci il sorgente della tua applicazione sotto GPL o il cliente dovrà dotarsi di una licenza commerciale.
Leggendo il thread mi è venuta in mente una domanda:
Ma tutti i siti che usano MySQL dovrebbero averne una licenza o essere opensource?
Sinceramente non ho mai lavorato con una licenza pagata di MySQL.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 09:19   #10
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Però ho appena letto la licenza GPL e al punto 3/c dice:
Quote:
Questi requisiti si applicano all'opera modificata nel suo complesso. Se sussistono parti identificabili dell'opera modificata che non siano derivate dal Programma e che possono essere ragionevolmente considerate lavori indipendenti, allora questa Licenza e i suoi termini non si applicano a queste parti quando queste vengono distribuite separatamente. Se però queste parti vengono distribuite all'interno di un prodotto che è un'opera basata sul Programma, la distribuzione di quest'opera nella sua interezza deve avvenire nei termini di questa Licenza, le cui norme nei confronti di altri utenti si estendono all'opera nella sua interezza, e quindi ad ogni sua parte, chiunque ne sia l'autore.
Tra l'altro la mia non sarebbe neppure un'opera modificata la cui definizione si trova al punto 3:

Quote:
È lecito modificare la propria copia o copie del Programma, o parte di esso, creando perciò un'opera basata sul Programma, e copiare o distribuire tali modifiche o tale opera secondo i termini del precedente comma 1, a patto che siano soddisfatte tutte le condizioni che seguono:
ma una vera e propria opera indipendente. Anche però considerandola opera modificata rientrerebbe a pieno nel caso indicato dal punto 3/c visto che il link è dinamico. Esiste cioè ben identificabile un eseguibile .exe fatto da me e una libreria .dll fatta da altri. Addirittura dunque potrei rilasciare la libreria direttamente nello stesso pacchetto d'installazione del programma a patto di indicare dove è possibile scaricare i sorgenti della sola dll.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 09:24   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Leggendo il thread mi è venuta in mente una domanda:
Ma tutti i siti che usano MySQL dovrebbero averne una licenza o essere opensource?
Sinceramente non ho mai lavorato con una licenza pagata di MySQL.
C'è una esclusione esplicita per i programmi PHP nella licenza di MySQL.

Il punto non è la GPL, ma quando MySQL AB prescrive l'uso della GPL e quando non. Infatti dicono che per programmi commerciali serve una licenza commerciale.
La tua lettura della GPL è corretta, infatti non distribuendo MySQL con il tuo programma tu non incorri in alcun problema. I problemi sono per la ditta che usa un programma commerciale senza una licenza MySQL commerciale.
Se avessi linkato staticamente libmysql avresti dovuto includere una licenza di MySQL nell'acquisto del programma.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 11:14   #12
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Ah ho capito.
Comunque non è detto che gli utenti del mio programma ne facciano un uso commerciale dato che è uno shareware.
Potrebbero usarlo anche solo per praticità personale visto che è una specie di motore di ricerca. Nella licenza d'uso inserirò una nota dove specifico che se si intende fare un uso commerciale del mio software occorre comprarsi anche mysql.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:29   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Per evitare beghe legali ti rinnovo il consiglio di contattare un commerciale di MySQL e di illustrare nel dettaglio il tuo scenario.

Anche perché se il cliente ti paga il software (non open-source) allora ricadi nel caso di software commerciale:

Quote:
Typical examples of MySQL distribution include:

Selling software that includes MySQL to customers who install the software on their own machines.

Selling software that requires customers to install MySQL themselves on their own machines.

Building a hardware system that includes MySQL and selling that hardware system to customers for installation at their own locations.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:33   #14
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Hai ragione, a questo punto passo a PostegreSQL.
Con quello non dovrei avere problemi no ? E' licenza BSD
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 21:12   #15
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
PostgreSQL è coperto da licenza BSD, comunque valuta anche altri sistemi di gestione dei dati prima di sceglierne uno.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 21:23   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Già. C'è anche Firebird con licenza BSD-like.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:34   #17
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Cercando su internet ne ho trovati un po', ma il più veloce qual'è? non mi interessa nessuna funzione particolare, ma nella mia applicazione il database è il collo di bottiglia perchè è l'unico momento in cui si scrive su hard disk.

Tra PostgreSQL, Firebird e SQLite qual'è il più veloce ?

Grazie
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:48   #18
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Per applicazioni "normali" (es. un gestionale) non dovresti vedere differenze notevoli tra i vari DBMS, soprattutto se ti attieni alle guidelines sull'ottimizzazione degli inserimenti reperibili tra la documentazione sui siti ufficiali dei vari prodotti. Secondo me dovresti prendere in considerazione altri aspetti: facilità di sviluppo, supporto delle transazioni e dell'integrità referenziale, affidabilità e soprattutto "adeguatezza" rispetto alle specifiche del tuo progetto.

Considera che spesso "maggiore velocità = minori controlli". Prima di sceglierne uno leggi con attenzione le relative feature-list e nota se manca qualcosa... SQLite ha fama di essere molto veloce, ma è anche vero che il set di carattistiche supportate è ridotto rispetto alla concorrenza.

Ultima modifica di variabilepippo : 09-07-2008 alle 11:50.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:22   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
SQLite ha il pregio di essere un db embedded ed occupa molte meno risorse degli altri DBMS ed è più facile da distribuire con la tua applicazione.
Comunque dipende da quello che ti serve
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:29   #20
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
SQLite ha il pregio di essere un db embedded ed occupa molte meno risorse degli altri DBMS ed è più facile da distribuire con la tua applicazione.
Esatto, basta portarsi dietro una piccola DLL.

In quale linguaggio stai sviluppando il progetto?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v