|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
|
Eliminare Windows da menu di boot
Ciao, mi rivolgo ai maggiori esperti di informatica sul web.
Ho un Eee Pc con installato Xubuntu 7. Volevo creare una pen drive con Windows XP in modo di installarlo, ma vedendo che non partiva nulla, non mi faceva il boot, il Pc non lavorava nè niente, ho staccato tutto. Ho reinstallato comunque Xubuntu usando l' intero disco, ma nel menù di boot appare ugualmente la voce con Windows XP. Dato che ho già formattato (COMPLETAMENTE) per installare Xubuntu, come posso fare per eliminare dal menu di boot la voce di XP? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Apri un terminale o console, come dir si voglia, dai un: sudo nano /boot/grub/menu.lst quindi digita la tua passwd e si aprirà l'editor nano, semplicissimo da utilizzare. Scorri il file fino alla voce windows ed elimina tutte le righe che vi fanno riferimento. Quindi salva con ctrl+o ed esci con ctrl+x. Dovresti aver risolto il problema. Ciauz. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
|
Quote:
Ora me ne è apparso un altro... Mi connetto alla rete tramite una connessione cablata, con cavo di rete. Solo che, installando gli ultimi aggiornamenti, dà priorità alla rete wireless. C'è anche la connessione di rete tramite cavo, è impostata su "Roaming Mode". Come faccio a riabilitare la connessione tramite cavo? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.




















