Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 15:30   #1
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
business software libero

da un po' di anni mi interesso a livello amatoriale, per cultura e didattica di software libero e, conseguentemente, di GNU/Linux.

Quello che mi sfugge è il motivo che spinge svariate centinaia di persone sparse nel globo terracqueo a lavorare con dedizione, GRATIS, per far avanzare tutto il movimento e, di conseguenza, tutto il software.
Guardando con quanta rapidità le varie distribuzioni vengono aggiornate c'è da restare basiti, ergo, la naturale domanda che uno è portato a farsi è: ma cosa ci guadagnano a fare tutto questo lavoro?
Posso capire il moto iniziale che può essere conquistare popolarità nella comunità hacker, ma dopo un po' tutto questo non paga i conti e le bollette.

O no?
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:41   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
tanti lo fanno nel tempo libero,per passione e molti di quelli che ci lavorano a tempo pieno sono stati assunti da aziende tipo Red Hat,Novell...ad esempio tutto il lavoro che si sta facendo su X per arrivare al dri2 lo stanno facendo in casa rh ingegneri stipendiati
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:29   #3
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
E' un articolo un po' lunghino, diviso in 9 parti, ma vale la pena leggerlo:

http://www.programmazione.it/index.p...m&idItem=38872
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:26   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Beh da quel che ne so i vari Canonical, RedHat, Novell cacciano di grana ai loro programmatori. Canonical ha dietro lo sceicco sudafricano, RH viaggia sui server ed assistenze di altissima qualità (e importi ), Novell.... beh lo sappiamo no?

Chi lavora sul kernel (Torvalds & C.) è supportato da una marea di aziende come Intel, HP e AMD che scuciono di soldi per sperare implementazioni migliori sul loro hw.

I comuni mortali... o vivono sull'ignoranza, o cercano di arrivare là dove l'open source non riesce (tipo sw gestionali mirati e personalizzati, o particolari sistemi GIS, ad es.), dando il loro apporto nel tempo libero.

[FLAME] Molti sono professori (?) universitari pagati con le nostre tasche [/FLAME]
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 06:57   #5
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
ok, grazie per le risposte.

Prendiamo, ad esempio, Canonical: la distro è gratuita, se faccio richiesta mi sparano a casa i dvd con la distribuzione, mantenere i repository e il sito ha un costo.

Tutto quanto sopra richiede risorse economiche che da qualche parte devono pur saltare fuori, no?

A meno di non considerare il tutto come una missione post illuminazione dopo aver percorso la via di Damasco, caso in cui tutto diventa lecito.

Oppure prendiamo Slackware, caso ancora più chiaro: Patrick rilascia una nuova release, se escludiamo le due sotto-release, ogni anno da un bel po' di anni.
Vive di rendita, considerando lo sbattimento che c'è nel seguire per intero una distribuzione?
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 07:11   #6
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
il link postato da fugazi è molto interessante
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 09:20   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da dinomite Guarda i messaggi
ok, grazie per le risposte.

Prendiamo, ad esempio, Canonical: la distro è gratuita, se faccio richiesta mi sparano a casa i dvd con la distribuzione, mantenere i repository e il sito ha un costo.

Tutto quanto sopra richiede risorse economiche che da qualche parte devono pur saltare fuori, no?

A meno di non considerare il tutto come una missione post illuminazione dopo aver percorso la via di Damasco, caso in cui tutto diventa lecito.

Oppure prendiamo Slackware, caso ancora più chiaro: Patrick rilascia una nuova release, se escludiamo le due sotto-release, ogni anno da un bel po' di anni.
Vive di rendita, considerando lo sbattimento che c'è nel seguire per intero una distribuzione?
Canonical a Slack sono due realtà molto diverse,dietro a Canonical c'è un tizio che a 27 anni si è ritrovato con un patrimonio di 500 milioni di dollari che ha investito,oltre all'assistenza ed al suporto non so poi che altri affari abbia oltre ad Ubuntu Canonical,Slack credo che Pat lo faccia esclusivamente per passione e quel poco che guadagna sia dalle donazioni
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:57   #8
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
per chi fosse interessato qui
ho trovato un intessante articolo in tema
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v