|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nti_25584.html
Encyclopedia Britannica si aprirà ai contenuti generati dagli utenti, ma utilizzerà un sistema collaborativo definito dalla compagnia come non democratico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13863
|
be', mi sembra una buona cosa!
che problema c'è a lasciare che delle persone valutino i contenuti inseriti ed eventualmente li "aggiustino" per renderli simili agli altri già presenti? anche in wikipedia ci sono voci che possono essere modificate solo da alcuni utenti (penso ai profili dei politici, ad esempio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Il punto è commentare, un altro è aggiungere informazioni magari false...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
|
La realtà è che in wiki collaborano pochi utenti, ce ne vorrebbero molti di più. Mi riferisco alla wiki italiana. Oltretutto trovare persone competenti non è facile.
Io ora non sto facendo nulla di particolare qualche edit dove capita, ma ho contribuito abbastanza (>1200 edit). Serve molta gente che scrive, per questo la versione en è ampissima e dettagliata, ci scrive mezzo mondo. Mi è anche servita per imparare a scrivere bene, è una buona palestra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
|
Ultimamente anche su it.wiki stanno pestando duro sull'inserimento delle fonti, anche se spesso i limiti ci sono (voci tradotte)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Siamo alle solite, per essere i primi, per avercelo più lungo (o più succhiato) si lascia per strada LA QUALITA'. E' naturale, è ovvio che un servizio buono ha dei limiti. E' sempre stato così e sempre lo sarà.
più diffuso non fa rima con migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
Quote:
E' nata come enciclopedia "open source", a cui tutti possano contribuire, ognuno secondo le proprie competenze, non come depositario unico del sapere dell'umanità. Come in tutto il mondo "open" (e non solo) le cose valide sopravvivono, quelle "bacate" soccombono o vengono corrette. In questo senso è un progetto di qualità, perché corrisponde agli scopi con cui è nata e fornisce le info che deve fornire. Personalmente mi ha molto colpito il concetto di qualità come viene definito dalle normative UNI EN o ISO, vale a dire "in grado di soddisfare le esigenze dell'utente". Se gli utenti cercano informazioni rapide e immediatamente disponibili (wiki ![]() Se cercano altro, si orienteranno verso un "livello" diverso, ma non è detto che sia qualitativamente superiore, dipende sempre e solo da cosa ti serve. Può darsi che la Britannica faccia un buon lavoro, e in effetti è una miniera di info da sempre, ma credo che molti continueranno a preferire wikipedia. P.S.: anch'io dò una mano, quando posso ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
la definizione dell'ISO non dice assolutamente nulla, è troppo generico per un ambiente dove ci sono centinaia di milioni di utenti
Intendo Britannica, senza conoscerla, ma il mio è un discoso generico. Io Wikipedia la definisco l'enciclopedia scritta da cani e porci. La leggo varie volte quando voglio avere alcune informazioni. Ma non l'userei mai per farci una relazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Gli unici rischi di doli e inesattezze sono in effetti su argomenti controversi, dove gli interessati cercano di interferire (ma non è poi facile perchè altri li possono bloccare). Dalla sua Wikipedia ha un'estensione e un velocità di aggiornamento senza pari. Per me è un servizio incredibile. E ormai è il primo posto dove guardo quando cerco informazioni su un argomento. Prima di "google" (che da risposte spesso troppo dispersive). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.