|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 174
|
ponte radio tra i Netgear wg602 e dg834g
Ho stabilito un ponte radio tra l'access point netgear wg602v4 e il netgear dg834gv3(ho agg. i firmware alla ver. 4.1.30) e fin qui tutto bene, pero' quando vado a impostare la stessa chiave di protezione WPA su entrambi i netgear il ponte radio nn funziona piu. Avete qualche suggerimenti per risolvere questo mio problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
molto probabilmente la wpa non è supportata in modalità repeater...
prova con la wep... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2
|
salve
per favore potresti illustrarmi cosa hai settato su router e access point per ottenere il ponte radio? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
forse non l'ha fatto più...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
altrimenti la repeater non si fa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
questo al fine di far arrivare il segnale fin dove non arriva con la sorgente wireless iniziale... quindi un client deve obbligatoriamente associarsi all'ultimo dispositivo settato in repeater... ovviamente non riuscirà ad agganciarsi al primo dispositivo in quando il segnale è scarso o non arriva proprio... poi se intendi creare un roaming è tutt'altra storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ci sono due client distanti fra loro. Client A che ora si associa al DG e client B che ora non arriva a prendere la rete del DG.
Volevo inserire il WG in modo che il client B si potesse associare al WG, ma anche che il client A continui a potersi associare al DG. Ovviamente facendo in modo che il client B possa andare su internet attraverso il DG. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
wireless bridge con wep/wpa
salve, ho letto questa discussione e visto l'argomento molto simile non ne apro un'altra. Io ho impostato due router in modalità bridge WDS. I due router sono un Pirelli DRG a226g ed un Conitech CN405WL54. Li ho impostati entrambi in modalità access point con WDS ed indirizzi WDS MAC remoti.
Il bridge funziona solo in modalità WEP con shared key. Se imposto ad entrambi la WPA-PSK (con shared key) il bridge salta ed i routers non si trovano più. non sono un esperto di reti wireless, tutto quello che so lo so grazie a due giorni di tentativi snervanti e letture su wikipedia e forum vari. In principio, una volta riuscito a stabilire il bridge con WEP mi ero accontentato, ma poi ho letto che il WEP fa cagare ed eè crackabile in poche ore. il minimo di sicurezza è una WPA cosa ne dite? un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
in estremis puoi perfezionare il sistema di sicurezza implementando opzioni come filtro mac...disattivando il dhcp...impostando manualmente gli indirizzi ip...mettendo l'ssid nascosto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
grazie Alfonso78, aumenterò la protezione così. però ke palle sto wpa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Aggiungo due cosine al 3d.
Netgear, Router e AP non supportano il bridging (ee anche il repeating) tra loro. Questo è scritto nelle FAQ (KB) della netgear stessa. Per fare bridging con apparati netgear si usano Access point, tipo il WG302, WG602 e via dicendo. [router]-(cavo)-[WGx02]-(wireless)-[WGx02]-(wireless)-[Clients] | (wireless) | [Clients] L'SSID del bridge potrà essere qualunque, la rete rilevata sarà cmq quella del router. Provato a casa, con Fastweb e bridge (in client mode). WPA o WEP. Le connessioni Bridge non supportano il WPA. Solo il WEP e se in molti casi nemmeno quello. Per configurazioni particolari conviene relegare l'autenticazione ad un server apposito, tipo un RADIUS. Ok che il WEP è bucabile facile, ma è sempre meglio che niente. Consiglio niente cifratura, ACL su MAC, no DHCP, SSID nascosto; richiede molto più tempo e attrazzature più costose che non quelle per bucare una WEP. Ciao. Rod
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
grazie anche a te Rodtek.
Ma ACL = MAC FILTERING??? cmq mi sa che mi è andata pure troppo di cXlo visto che ho due routers, di marche diverse, e nemmeno sto popò di marche, firmware aggiornato neanche a parlarne. Addirittura con un firmware precedente il Pirelli andava in crash appena inserivo l'indirizzo MAC remoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.