Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 19:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Scaricabarile tra MS e Symantec per un bug

26 Maggio 2008 ore 16:35



Spoiler:
Quote:
Symantec accusa Microsoft per un bug emerso dopo l'update al Service Pack 3 per Windows XP. Redmond rispedisce le accuse al mittente, sottolineando come sia un applicativo di Symantec a causare seri problemi al suo sistema operativo



Potrebbe sembrare quasi una questione da conflitto di interessi. Symantec riporta e indaga un problema che affligge molti PC dopo l'upgrade al Service Pack 3 del sistema operativo Windows XP, concludendo infine che a causare il malfunzionamento sia stata Microsoft. In seguito, però, arriva proprio da Redmond un'altra versione sulla vicenda, secondo cui sarebbe stato il software di Symantec a causare il problema.


Il problema riscontrato sarebbe particolarmente grave. In alcuni PC, dopo l'aggiornamento al SP3, numerose funzioni cesserebbero di funzionare regolarmente, come le connessioni ai network e le funzionalità di Device Manager, mentre il registro di sistema si riempirebbe di entrate e chiavi fasulle. Il malfunzionamento dovuto all'aggiornamento è diventato un vero e proprio enigma per Symantec che, dopo numerose ricerche, sembra aver identificato la causa del problema. Afferma con orgoglio Dave Cole, responsabile della società di Cupertino: «Ci abbiamo lavorato tutta la notte ma alla fine abbiamo capito che si tratta di un problema originato da un file unico di Microsoft» il cui nome dovrebbe essere fixcss.exe. Il problema poi, sempre per la società che produce strumenti di sicurezza, non sarebbe nemmeno una novità, era stato riscontrato già in alcuni casi con il passaggio da SP1 a SP2 in Windows XP.

I primi dubbi su quanto veniva affermato da Symantec hanno cominciato a farsi strada, però, quando alcuni utenti hanno riportato come la maggior parte delle entrate fasulle fossero localizzate nelle sezioni dei software della compagnia. Alle accuse ha risposto lo stesso Cole, bollando l'oggetto delle segnalazioni come una semplice questione probabilistica. Secondo Cole, infatti, i programmi di Symantec creano molte chiavi del registro di sistema, ed è dunque semplicemente più probabile che quelle fasulle si trovino nelle loro zone di competenza. La tesi della società specializzata negli applicativi di sicurezza sembra essere confermata anche da alcuni utenti, che hanno avuto esperienza dei problemi in questione senza però avere installato gli applicativi della software house. Il punto rimane, però, che al momento non c'è modo di ovviare ad un bug grave che affligge numerosi utenti dell'ultimo service pack di Windows XP.

Gabriele Niola



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:19   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
a me questa cosa fa solo ridere di chi sarà la colpa? lo sapremo nella prossima puntata di beautiful
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:36   #3
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 16:08.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:17   #4
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
[NEWS] Windows XP SP3 bisticcia con i prodotti Symantec

02/06/2008

Autore: crazy.cat








L'aggiornamento di Windows XP a Service Pack 3 potrebbe causare qualche problema agli utenti di prodotti Symantec.

Continuano le segnalazioni di problemi relative all'aggiornamento di Windows XP al Service pack 3. Questa volta è il turno di Symantec.

In un post apparso sul forum di supporto del gruppo, qualcuno segnala che l’installazione dell’aggiornamento di Windows ha causato, in talune circostanze, il danneggiamento di chiavi di registro dei prodotti Symantec, con conseguenze variabili da computer o computer.

La funzione che causa il problema è SymProtect, che deve quindi essere disabilitata prima di procedere con l’aggiornamento.

Il problema affligge tutte le ultime versioni dei prodotti di casa Symantec: Norton Internet Security 2008, Norton AntiVirus 2008, Norton SystemWorks 2008 e Norton 360.


Continua su MegaLab...
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:23   #5
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
In un post apparso sul forum di supporto del gruppo, qualcuno segnala che l’installazione dell’aggiornamento di Windows ha causato, in talune circostanze, il danneggiamento di chiavi di registro dei prodotti Symantec, con conseguenze variabili da computer o computer.
E' un problema che si verifica anche con altri software di sicurezza. A me lo ha fatto con KAV+Comodo 2.4+Threatfire+SD. Ad un altro utente glielo ha fatto con Antivir e Comodo 2.4:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post22701192
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v