|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Tracciare la posizione del router wireless.
Ciao.
Oggi mi sono accorto che da camera mia ricevo anche una rete wi-fi non protetta. Dalla potenza immagino che sia qualcuno del mio condominio, quindi, dati i buoni rapporti che esistono tra i vari condomini, sto cercando di capire chi sia per avvisarlo. Oltre ad usare netstumbler con il portatile e mettermi a girare per i piani per capire da dove viene il segnale con maggiore potenza, non c'è un altro metodo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
sì: bussare alle porte e chiedere.
comunque... diciamo che non c'è altro metodo.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
bè... ci sarebbe: antenna direttiva e analizzatore di spettro, ma non è molto economico
E' sufficiente un notebook con Netstumbler, ma anche in questo caso sarebbe più semplice se si avesse un'antennina direttiva... I "wardriver" usano una scheda wireless pcmcia modificata (aggiungono il connettore sma) e ci collegano una piccola yagi. Orientando l'antennina, grazie al grafico di Netstumbler si vede la direzione di provenienza del segnale e camminando si può localizzare con buona sicurezza la sua posizione
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
infatti ho detto "diciamo che non c'è"
comunque wgator tu istighi a delinquere con tutte le tue spiegazioni
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
La soluzione più semplice è spesso la migliore
Ho bussato alle varie porte di chi avrebbe potuto avere una connessione adsl, ed alla fine ho trovato il proprietario. Dato che non era molto esperto gli ho configurato un po' di protezioni (wpa, filtri mac, cambio pass del router, ...). Scemo io a non pensare alla soluzione più semplice :P |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
bravo! un utente serio e rispettoso delle altrui proprietà.
per Abadir_82 hyp hyp...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Per diventare bravi "poliziotti", prima bisogna imparare tutte le tecniche dei ladri! E' chiaro che, chi si occupa della sicurezza delle proprie reti wireless, si arma anche di aggeggi potenzialmente pericolosi... Antennine direttive, schede pcmcia modificate, Cain, Netstumbler, data loggers, programmini per "port scan"... Anche l'innocentissimo SIW, se usato con malizia aiuta a "scardinare" le reti wireless Il coltellaccio per affettare il prosciutto potrebbe essere usato proficuamente anche da un serial killer... noi però lo adoperiamo solo per farci i panini
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
il problema è che il regolamento vieta queste "spiegazioni".... tu lo dovresti sapere meglio di me
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Dal momento che la pirateria purtoppo esiste, noi come addetti ai lavori o anche come semplici appassionati ne dobbiamo parlare, se non altro per scambiarci le informazioni necessarie allo scopo di riuscire a contrastarla e saperci difendere nel modo migliore possibile. Io mi limito a citare programmi e mezzi, (peraltro assolutamente legali) che però potrebbero anche essere impiegati per tentare di violare un sistema informatico. E' chiaro che software come Netstumbler, Cain, SIW, Look@Lan, e via dicendo, sono ottimi strumenti di ausilio per i tecnici, (o anche per i semplici appassionati) che desiderano verificare la "solidità" dei propri sistemi. Non ho mai citato nomi di programmi "proibiti" come quelli che si trovano nei "bassifondi" della rete e che sono stati scritti con l'evidente e malizioso intento di fare danni...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
già che si parla di programmi... per caso sai come si chiama quel software per la mappatura della copertura wifi?
cominciava per E... tu gli davi un'immagine con la piantina di dove volevi misurare e poi via... in giro a misurare palmo a palmo
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Easy Wi-Fi radar? Localizza tutte le reti wireless e le presenta su una mappa sotto forma di puntini verdi (che indicano le reti sprotette) e rossi che individuano quelle protette.
Utile per capire quali e quante altre reti trasmettono dove vogliamo installare la nostra... Ovviamente, la connessione ad una rete altrui, anche se non protetta, è assolutatamente vietata dalla Legge (reato penale)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
no, il software non era quello.
praticamente tu davi al software un jpg con disegnati i muri del posto dove volevi cerare la wifi, fissavi l'ap e poi girando col portatile e cliccando i tuoi spostamenti, il software andava a colorare la mappa in funzione della potenza di ricezione così da farti capire se esistevano punti morti
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
ora non ho presente quello che dici tu, credo però che uno dei software più completi e professionali per un'approfondita analisi di campo e di sicurezza dei dispositivi wi-fi sia AirMagnet (software commerciale) che ebbi l'occasione di provare in versione "demo"
Consiglio di dare un'occhiata a questa presentazione in lingua americana, ma grazie ai filmati è ben comprensibile anche a chi comprende poco la lingua. (flash piuttosto pesante, connessioni lente warning) http://www.airmagnet.com/assets/flash/laptop/demo/
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
diciamo che è una professionalizzazione di netstumbler...
no, a me serviva proprio un programma che datagli una mappa ed indicatogli una distanza sulla mappa (es la porta = 1 m), girando col portatile e cliccando i tuoi spostamenti sulla mappa, il programma colorava la mappa con le potenze... il programma comincia per E
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.




















