|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Love, Made of Stone
Autentica pietra leccese:
![]() Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Ciao, una bella foto.
Vorrei farti una domanda se non ti spiace, l'ombra della spalla di lei su di lui mi sembra diversa (più chiara) da quella del braccio di lui su se stesso, è dovuto alla scelta che hai fatto delle fonti di luce? Se avessi scattato io avrei cercato la massima omogeneizzazione delle ombre, quella zona più chiara è proprio al centro e al primo sguardo mi ha distratto. Non te lo scrivo per una critica alla tua foto, ma per imparare io stesso che mi sono immedesimato nel tuo scatto, che ambirei un giorno riuscire a raggiungere in qualità e magari facendo come ho detto io sbaglio qualcosa. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Non avevo notato niente, io ![]() Credo sia l'effetto della luce nel suo colpire la pietra. Penso, infatti, che la luce che colpisce l'incavo vi rimbalza dentro, schiarendo l'ombra che tu dici. La stessa cosa la puoi notare sotto i "capelli" di lei. Questo effetto rimbalzo non c'e' nell'ombra del braccio di lui, che quindi, come hai osservato, e' piu' scusa. Ora che mi ci fai pensare, ammetto che ottenere con questo materiale ombre profonde in modo omogeneo dev'essere piuttosto arduo. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
direi...sospesa...
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
lo sai che la pietra leccese la usiamo molto nel nostro studio? davvero!
è molto bella anche se piuttosto morbida. la foto non male, ma la statuina è su una base (tubo?) e la base a sua volta è sospesa. secondo me l'effetto non è buono. ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Comunque e' poggiata su un panno nero. L'inquadratura e' a filo di piano. Un po' di pp e tutto sparisce. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Mi piace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Si...ma l'ombra dei capelli ci stava ancora perchè si nota un pò meno. Immagino sia complicato rendere uniformi i riflessi su una pietra tanto chiara.
Quoto per la base, potresti far partire l'immagine direttamente dal basamento forse... In ogni caso bello scatto. L'occhio viaggia bene sulle ombre e le linee della statua. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Bravo Luca, bel gioco di luci/ombre, semplice ma d'effetto.
Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Ben fatta. Bella!
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.