|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brighton UK
Messaggi: 191
|
P5LD2 SE Panel Connector
Scusatemi ma era la prima volta che smontavo una MoBo ed ho un piccolissimo problema (una cosa da niente, alle brutte friggo la MoBo
![]() Confidando nella corretta corrispondenza fra i colori del panel connector ed i colori dei cavetti stessi, li ho staccati tutti allegramente senza farci caso...Poi, quando mi sono ritrovato a doverli riattaccare, i colori indicati nel manuale della P5LD2 SE non corrispondevano affatto a quelli dei cavetti. Io ho: 1 cavo da 1 pin "PWR LED +" (colore verde) -- (e ci siamo, il manuale dice verde) 1 cavo da 1 pin "-" (fa coppia con PWR LED) (colore bianco) -- (il manuale non ne parla ![]() 1 cavo da 2 pin "HDD LED" (colore arancione e bianco) -- (il manuale dice rosso...e ci vuole coraggio a chiamarlo rosso ![]() 1 cavo da 2 pin "M/B SW" (colore verde e nero) -- (il manuale dice arancione...) 1 cavo da 2 pin "RESET SW" (colore bianco e nero) -- (il manuale dice Blu...invece il colore è identico a quello di uno dei due cavetti del M/B SW...) Il pannello è un 20-1 pin.... Per favore aiutatemi o qua friggo tutto... ![]() Ultima modifica di LuckyLuk3 : 23-05-2008 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 970
|
be dei colori te ne devi fregare altamente, i vari connettori del case hanno sicuramente delle scritte sopra dove c'è scritto cosa sono, tipo "hd led" "pw sw" insomma cose simili, devi solo con schema alla mano vedere a quali cazzilli li devi connettere, i colori dei fili nn sono necessariamente uguali.
__________________
www.audiovideoedit.com - www.bestofferte.com - www.mondo-ricette.com - www.gossipvip.net e6600-2gbddr2-7600gt(VF700)-wd500gb-pioneer111dvd-asusp5lmx-soundream 5.1 PRO-BenqFP91GX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brighton UK
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Uhm, già abbiamo due belle notizie: i connettori pwr e reset puoi metterli in qualunque verso (basta che cmq li metti al posto giusto), in quanto servono solo a creare il cortocircuito e la polarità non ha dunque senso.
Ben diversa la situazione dei led, invece, che, essendo diodi, devono essere alimentati opportunamente, altrimenti vanno in interdizione e non si accendono ![]() Fai una cosa, se ti è possibile. Posta una foto relativa alla zona inferiore destra della mobo mettendo a fuoco il "connettore dai mille pin" ![]() E poi posta anche una seconda foto con i vari cavetti tutti allineati e con le scritte visibili. Così almeno "vedo" la situazione e magari col paint cerco di farti qualche freccetta per i vari collegamenti ![]() COmunque sia non preoccuparti troppo dei colori, che spesso differiscono. Cerca di leggere sul PCB della mobo le scritte PWR, reset, hdd,... e in prossimità di quelle scritte ci sono i pin da usare per collegare i rispettivi cavetti. Ma la P5LD2 SE non ha l'asus QConnector? Ultima modifica di PaVi90 : 23-05-2008 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brighton UK
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() Quanto alle foto sarà un pò complicato (a parte il videofonino non ho digitali funzionanti) dunque devo arrangiarmi un pò sulla rete... ![]() Questa è la mia MoBo, sputata: ![]() Quanto ai cavetti, vedo cosa ne esce col telefonino...dubito però che si leggano le scritte ![]() al massimo te li scrivo io con PS... Intanto grazie della risposta (se non fosse per te.... ![]() EDIT: I cavetti (tra l'altro sul sito da cui ho preso queste immagini sembra spieghino i collegamenti...sfortunatamente non capisco il giapponese ![]() Allora: Su questo calcola che dove c'è il segno "+" c'è scritto "POWER LED +"...L'altro è identico, col segno "-" ; ![]() H.D.D. LED: ![]() Questo calcola che per me si chiama "M/B SW"... ![]() Il nome dell'ultimo invece, è identico..."RESET SW"; ![]() ...A te ![]() Ultima modifica di LuckyLuk3 : 23-05-2008 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Bene, POWER SW e RESET SW puoi subito collegarli (e accendere il pc
![]() I primi due servono a far funzionare i led relativi all'attività dell'hard disk e all'altro led che indica che il sistema è "acceso". In IDE LED, sulla mobo (i due pin con base rossa) va collegato H.D.D. LED (però bisogna vedere la polarità...), mentre POWER LED dovrebbe andare collegato in prossimità della scritta PLED (che dovrebbe significare power led). Il problema, per questi ultimi due connettori (IDE LED e PLED) è capire la loro polarità. Basta capire se il bianco è il + o il - e poi, guardando sulla mobo a quale dei due pin corrisponde il + e il -, il gioco è fatto ![]() Ultima modifica di PaVi90 : 23-05-2008 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brighton UK
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() Ora per la polarità sto adottando un metodo un pò empirico...considero il bianco negativo, menre il colore che cambia è +...MAgari vedo se riesco a testarli con attrezzi fatti apposta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Bene, sono contento che ci sei riuscito! ![]() Comunque, normalmente il filo bianco di ogni coppia è il - (negativo) e quello colorato il + (positivo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brighton UK
Messaggi: 191
|
Infatti!!!
Grazie 1000 PaVi senza il tuo aiuto non ce l'avrei mai fatta! ![]() Solo che notavo una cosa, non so se ti risulta: l'Arctic fa un casino mostruoso. Emette un fastidiosissimo sibilo che davvero rende impossibile concentrarsi anche su un Hack n' Slash ![]() Ma secondo te è normale? (piccolo OT, poi qualunque MOD di passaggio è autorizzato a chiudere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brighton UK
Messaggi: 191
|
Non fare il modesto...l'alternativa era portare il PC da Computer Discount, e sinceramente dopo tutta la fatica fatta per smontare un intero Pc e rimontarlo con Fan e Dissipatorini vari, avrebbe avuto tutto il sapore della beffa
![]() TU l'hai evitata...Grazie di cuore ![]() ![]() Riguardo al rumore non temere: risolto ![]() In pratica credo che quel sibilo fosse una sorta di segnale acustico di "allarme"...O almeno a me piace pensare che sia così, dal momento che tutto s'è risolto allorquando ho collegato lo spinotto della scheda Video all'alimentatore (non passava il segnale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() Evidentemente era la scheda madre che beepava per problemi con la videocard! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.